Pagine

mercoledì 6 settembre 2023

Sempre piu' fertilizzanti russi per l'agricoltura tedesca!

La Germania non vuole più importare gas dalla Russia, però importa sempre più fertilizzanti russi, che di fatto sono essenzialmente un prodotto raffinato del gas russo. Un'altra storia di ipocrisia in tempo di guerra, ne scrive Die Zeit

Fertilizzante russo per la Germania

Antje Bittner, un'anziana dipendente della SKW Piesteritz, un'azienda produttrice di fertilizzanti con tre decenni di esperienza a Wittenberg, è attualmente profondamente frustrata. Nel corso di una conversazione telefonica, ha espresso tutta la sua preoccupazione: "In effetti, ufficialmente la Germania ha smesso di importare gas dalla Russia a causa della distruzione dei gasdotti Nord Stream, dato non vogliamo sostenere la guerra", ha detto la CEO. "Ma sorprendentemente, il nostro Paese continua a importare ingenti quantità di fertilizzanti russi, che in realtà sono prodotti proprio a partire dal gas raffinato. Quindi, che lo si faccia in modo consapevole o meno, i consumatori stanno ancora finanziando la guerra russo". Questo è moralmente sbagliato, enfatizza. "E l'economia nazionale viene distrutta!"

Questa prospettiva viene ampiamente condivisa da molti operatori del settore. Infatti, molte cose sono cambiate nel mercato dei fertilizzanti da quando è iniziata la guerra. I produttori tedeschi hanno drasticamente ridotto la loro produzione a causa dei crescenti costi del gas, che rappresentano circa il 90% dei costi di produzione. Alla SKW Piesteritz, la produzione di ammoniaca è diminuita drasticamente, la BASF ha chiuso definitivamente uno dei suoi due impianti a Ludwigshafen e l'azienda norvegese Yara ha temporaneamente ridotto la produzione a Brunsbüttel. Di conseguenza, i fertilizzanti tedeschi sono diventati un bene raro e costoso sul mercato.

Da allora, gli agricoltori hanno effettivamente cercato di risparmiare, ma solo in misura limitata. Desiderano continuare ad apportare l'azoto necessario alle loro colture, garantendo che le rese non diminuiscano e che la qualità dei prodotti agricoli, come il grano, non ne risenta. Questa è la ragione per cui attualmente c'è una quantità notevolmente maggiore di importazioni di fertilizzanti rispetto al passato. La quota di fertilizzanti russi nel consumo europeo è aumentata dal 6% al 23% in soli dodici mesi.

Ora questi fertilizzanti provengono da paesi in cui il gas è economico, ma spesso questi paesi sollevano preoccupazioni legate alla loro reputazione. La Russia è il principale beneficiario di questa situazione, in quanto il costo del gas naturale è meno di un sesto rispetto ai prezzi tedeschi. Il gas a basso costo viene utilizzato per produrre grandi quantità di fertilizzanti a base di urea, sfruttandolo sia come materia prima che come fonte di energia.

In aggiunta a ciò, il fertilizzante ora viene importato in Germania da altre regioni del mondo, come la Nigeria, l'Egitto o la Cina, che in passato non erano tra i principali fornitori. Sorprendentemente, persino l'Iran è coinvolto nelle forniture di fertilizzanti, sebbene non sia ufficialmente documentato nelle statistiche a causa delle sanzioni statunitensi che vietano il commercio di prodotti iraniani. Tuttavia, secondo quanto riferito da molte fonti del settore, gli esportatori iraniani utilizzano una strategia ingegnosa per far sì che il loro fertilizzante arrivi in Germania, presentando dichiarazioni false attraverso l'Oman. Frank Gemmer, amministratore delegato dell'Associazione tedesca dell'industria agricola, spiega: "Accettiamo comunque il fertilizzante iraniano perché è molto conveniente, persino più conveniente di quello proveniente dalla Russia".

Ma i fertilizzanti a basso costo hanno il loro prezzo, non solo dal punto di vista morale, ma anche da quello ecologico. "I fertilizzanti russi hanno un'impronta di CO₂ significativamente più alta di quelli prodotti in Europa", afferma Marco Fleischmann, responsabile per la Germania dell'azienda norvegese Yara. Ciò è dovuto alla migliore tecnologia dei convertitori catalitici negli impianti dell'Europa occidentale.

Inoltre, i fertilizzanti a base di urea tedeschi contengono stabilizzatori che impediscono in larga misura la fuoriuscita nell'atmosfera di protossido di azoto o ammoniaca, dannosi per il clima, dopo lo spargimento sui campi. I prodotti provenienti dalla Russia o dall'Iran non hanno queste caratteristiche, afferma Antje Bittner di SKW Piesteritz. Con queste importazioni, gli additivi dovrebbero essere spruzzati successivamente nei porti o nelle aziende agricole. Ma spesso questo non avviene. "Abbiamo analizzato 22 campioni nelle scorse settimane", dice Bittner, "più della metà di essi presentavano una quantità insufficiente o nulla di stabilizzante per prevenire le emissioni di ammoniaca - una chiara violazione della legge". In ultima analisi, afferma Bittner, gli agricoltori vengono truffati perché pagano per prodotti che non dovrebbero essere utilizzati in questo modo.

L'embargo è la soluzione? Finora l'UE non ha imposto sanzioni sui fertilizzanti russi. Da un lato, la Russia ha posto questa condizione per l'accordo sul grano con l'Ucraina, che però è scaduto. Ma soprattutto, un embargo colpirebbe anche gli agricoltori e i consumatori europei, rendendo la questione insidiosa. 

Molti Stati dell'Europa orientale e scandinava stanno risolvendo il problema da soli. Semplicemente, non permettono più l'ingresso di fertilizzanti russi nel Paese. L'anno scorso, la Lettonia ha persino trattenuto per mesi una nave con un carico di fertilizzanti nel porto di Riga. È stata autorizzata a salpare solo quando è stato chiarito che l'ambita sostanza sarebbe stata consegnata a Paesi dell'Africa.


Leggi gli ultimi articoli sulla guerra -->>


2 commenti: