Dopo il pessimo risultato elettorale e l'uscita dal Bundestag nella FDP aumentano le voci euro-critiche, presto si arriverà alla conta. Le elezioni europee si avvicinano. Da Handelsblatt.
Che cosa si deve fare con i paesi indebitati? Fino ad ora la politica ha cercato di concedere aiuti finanziari per evitare il peggio. Nella FDP questo corso ora viene messo in discussione. Anche la CSU appoggia misure piu' drastiche.
Pochi giorni prima del congresso di Berlino, nella FDP si accende il dibattito sul futuro della politica europea. La discussione riguarda i rapporti con i paesi in crisi come Grecia e Cipro. Alcuni gruppi regionali come quelli dell'Assia e della Bassa Sassonia propongono di far uscire dall'Euro i paesi debitori. I vertici del partito pero' non sono d'accordo.
Il segretario generale della FDP Patrick Döring giustifica questa posizione sostenendo che le modifiche ai trattati europei, anche quelli che riguardano l'Eurozona, necessitano dell'approvazione di tutti i paesi membri. "Le discussioni in corso sulla possibilità di una insolvenza degli stati Euro dimostrano quanto sarà difficile raggiungere questa unanimità", ha dichiarato Döring ad Handelsblatt Online. "Inoltre, a nessun paese è impedito di lasciare autonomamente l'unione monetaria". La posizione del gruppo dell'Assia viene definita da Doering come un contributo al programma elettorale europeo della FDP, che sarà definito in gennaio. "Questo programma sarà una proposta a tutti i cittadini che vogliono un'Europa dei diritti, del mercato interno, della sussidiarietà e della solidità".
La FDP dell'Assia il 23 novembre si era pronunciata a favore di una correttura dell'Euro-politica applicata fino ad ora. Sul documento relativo alla decisione è scritto: "(...) se un paese a causa di una moneta troppo forte non è riuscito ad accrescere la sua competitività e la sua capacità di sostenere il debito, mette a rischio la sopravvivenza dell'intera unione monetaria. Per questo in futuro oltre ad una procedura di insolvenza per gli stati, i paesi dell'Eurozona dovranno avere la possibilità di uscire dalla moneta unica, almeno per un periodo di transizione. Ci sarà la possibilità di rientrare, ma solo a determinate condizioni...".
La mozione ha avuto il sostegno del leader della FDP della Bassa Sassonia Stefan Birkner. "Oltre all'insolvenza di uno stato, in determinate circostanze l'uscita dall'unione monetaria, almeno temporanea, puo' essere una strada per ritornare alla crescita e recuperare la stabilità finanziaria di un paese", ha dichiarato Birkner all'Handelsblatt Online. La crisi dell'unione monetaria ci mostra che la zona Euro deve riconquistare la fiducia. "Questo potrà accadere solo con il ritorno al rispetto dei trattati e alla solidità di bilancio", ha aggiunto. Il principio secondo cui "ogni paese è responsabile per i propri debiti" dovrà essere nuovamente applicato. "I criteri di stabilità dovranno essere rispettati e dotati di un meccanismo automatico di sanzione", cosi' Birkner. I primi passi sarebbero già stati fatti con il Fiskal pakt.
Nella probabile Große Koalition c'è un partito che la pensa come gli euro-critici liberali: la CSU. Durante i negoziati di coalizione il ministro delle finanze bavaresi Markus Söder si è dato da fare per sottolineare le posizioni della CSU sulla politica europea; del resto presto ci saranno le elezioni europee. Söder ha evidenziato gli obiettivi della CSU: rendere possibili referendum europei e definire regole chiare per l'uscita di un paese dalla zona Euro, che come è noto al momento non esistono.
L'ala economica della CSU già da tempo si pronuncia per una linea piu' dura sull'Euro-politica. Il portavoce della corrente, Hans Michel Bach, ad inizio 2012 chiedeva la possibilità di far uscire dall'Euro i paesi che non prendono parte al fondo ESM: "nella moneta unica non è pensabile una situazione in cui alcuni paesi sono solidali, mentre gli altri se ne stanno da parte con discrezione".
Nell'accordo di coalizione nero-rosso la possibilità di uscire dall'Euro pero' non è mai menzionata. Nel documento invece si dice: "la Germania è pronta a concedere ulteriori aiuti sotto forma di crediti per facilitare le politiche di riforma finalizzate al recupero della competitività e alla riduzione della disoccupazione". Il principio della responsabilità di ogni paese per il proprio debito dovrà pero' essere mantenuto.
"Ogni forma di messa in comune del debito sovrano metterebbe a repentaglio il necessario riallineamento delle politiche nazionali in ogni singolo stato membro", sottolineano Unione e SPD. Una responsabilità nazionale sui bilanci ed una garanzia comune sul debito sono pertanto incompatibili: "I prestiti di emergenza dal fondo di salvataggio europeo dovranno essere concessi solo come ultima risorsa, solo nel caso in cui la stabilità dell'Eurozona nel suo complesso sia a rischio". I paesi in crisi devono inoltre "garantire una forte partecipazione del settore privato alla gestione della crisi e utilizzare mezzi propri, prima di poter accedere agli aiuti di emergenza europei".
Questi dovranno essere concessi solo a condizioni ben precise e presuppongono un piano chiaro sulla sostenibilità del debito. "Inoltre, il controllo democratico sugli aiuti è di fondamentale importanza: gli aiuti dell'ESM saranno concessi solo dopo l'approvazione del Bundestag".