martedì 14 agosto 2012

Giochi di prestigio a Francoforte


FAZ.net attacca la BCE guidata da Mario Draghi, rea di aver finanziato in maniera diretta uno stato in crisi. Tutto per aiutare Atene a rimborsare i titoli in scadenza la prossima settimana, titoli detenuti proprio dalla BCE. Continua il gioco delle parti. Markus Frühauf su FAZ.
Per rimborsare i titoli in scadenza la prossima settimana, martedi la Grecia è riuscita a procurarsi denaro fresco sui mercati con un'asta di bond. Ma ciò è stato possibile solo con il gioco di squadra della BCE.

Il presidente della BCE Mario Draghi con i suoi giochi di prestigio è andato molto lontano.  Lo dicono gli osservatori della politica monetaria nelle torri di Francoforte - naturalmente a porte chiuse. La causa:  i titoli del debito pubblico greci,  pari a 3.13 miliardi di Euro, in scadenza il prossimo lunedi. La BCE e le banche centrali collegate ne detengono 3,07 miliardi di Euro, il resto la Banca Europea degli Investimenti e l'Unione Europea.

Per poter rimborsare le obbligazioni, Atene martedi ha messo all'asta titoli per un valore di 3,125 miliardi di Euro con una durata di 13 settimane. A comprare sono state solo le banche greche. Ma la loro partecipazione è rimasta in dubbio fino a pochi giorni fa.  A metà luglio il consiglio della BCE aveva infatti deciso che i titoli pubblici greci e le obbligazioni bancarie garantite dallo stato non sarebbero piu' state accettate dalla banca centrale come garanzia per l'erogazione di credito.

Ma per garantirsi il rimborso delle obbligazioni che ha in portafoglio, il consiglio BCE in una seduta di inizio agosto ha concesso alla banca centrale greca di incrementare il credito di emergenza, Emergency Liquidity Assistance (ELA), da 3 a 7 miliardi di Euro. Le banche greche hanno cosi' potuto presentare i titoli alla banca centrale di Atene e ricevere la liquidità necessaria. I critici parlano già di un finanziamento dello stato da parte della banca centrale. Come ribadito da un portavoce della BCE, il rischio dei crediti ELA ricade unicamente sulla banca centrale greca. Ma questo presuppone che la Grecia resti solvente. 

Insolvenza in autunno?

Se i ministri delle finanze Euro decidessero di non trasferire ulteriore denaro, secondo Commerzbank, lo stato greco al piu' tardi in autunno sarebbe insolvente. Ma Draghi e la BCE hanno assicurato che Atene il prossimo lunedi potrà rimborsare il debito in scadenza. Nella tasca sinistra si aumentano i rischi nei confronti delle banche greche, in modo che nella tasca destra lo stato greco possa rimborsare le obbligazioni. Senza l'aiuto della BCE, la Grecia non sarebbe stata in grado di rimborsare le obbligazioni in scadenza.

Dal taglio del debito greco di questa primavera sono rimasti esclusi i creditori pubblici come la BCE. Gli investitori privati, soprattutto banche e assicurazioni, hanno dovuto rinunciare a piu' della metà delle loro obbligazioni. A questo taglio si aggiungono le perdite sui nuovi titoli, emessi con tassi piu' bassi di quelli di mercato; le perdite complessive sarebbero pari al 76%.

La BCE e le banche centrali della zona Euro hanno fatto in modo che i titoli in loro possesso rimanessero fuori dal taglio del debito. Come le obbligazioni attualmente in scadenza. La BCE da sola dovrebbe essere in possesso di titoli greci per un valore nominale di 55 miliardi di Euro, mentre le altre banche centrali per ulteriori 15 miliardi di Euro.


10 anni di Hartz IV


La Süddeutsche Zeitung, il quotidiano progressista di Monaco, ci ricorda che le riforme Hartz IV compiono 10 anni: grande successo socialdemocratico oppure responsabili della grave precarizzazione sul mercato del lavoro? Un commento di Guido Bohsem




Il vincitore della crisi si chiama Gerhard Schröder. Dieci anni fa l'allora cancelliere ha dato avvio alla cura drastica per la nostra Repubblica un po' arrugginita. Oggi il numero degli occupati in Germania è il piu' alto di sempre. Le riforme di Schröder restano molto ammirate all'estero, ma odiate dai tedeschi.


Volendo, il vero vincitore della crisi è Gerhard Schröder. Piu' la crisi finanziaria mette in ginocchio le altre economie europee, ad eccezione di quella tedesca, piu' cresce il prestigio del precedente cancelliere. L'uomo della SPD viene richiesto in tutto il mondo per fare consigliere. Tutti vogliono sapere da Schröder come ha fatto a somministrare una cura da cavallo ad un paese un po' incrostato. I suoi interlocutori vogliono conoscere il segreto del successo che ha reso cosi' brillante la Germania, mentre agli altri le cose vanno decisamente male. 

Il nucleo del pacchetto di riforme di Schröder giovedi' festeggia i 10 anni. Dieci anni fa, l'allora direttore del personale di VW, Peter Hartz, per conto del governo Schröder, presentò il suo programma di riforme del mercato del lavoro. Con molto pathos e grande risonanza, Hartz illustrò l'essenza di quelle idee, che poi dal 2005 sarebbero entrate in vigore come "Hartz IV".

Mentre all'estero la riforma viene ammirata, i tedeschi continuano ad odiarla. Nel nostro paese le riforme Hartz, infatti, restano legate ad un'immagine di devastazione sociale organizzata dallo stato. A torto, perché nonostante molti errori ed equivoci le riforme hanno cambiato in meglio e in maniera duratura il mercato del lavoro tedesco.

Era un programma molto consistente, che ha introdotto un insieme di strumenti completamente nuovi e arricchito la lingua tedesca di nuovi concetti poco comprensibili: Minijob, Ich-AG, Ein-Euro Job, comunità di bisogno (Bedarfgemeinschaft), Aufstocker (integrazione salariale), Midjob, anche Hartz IV e la fusione fra sussidi per la disoccupazione e aiuti sociali.

Hartz-IV ha terrorizzato milioni di persone con il rischio di poter diventare destinatario degli aiuti sociali entro un anno dalla perdita di un lavoro regolare. Ha mobilitato le masse che il lunedi si riunivano per dimostrare contro i provvedimenti. Hartz IV ha reso possibile la riunificazione dei socialisti dell'est e dell'ovest nel nuovo partito della Linke, ha spinto al ritorno l'ex presidente della SPD Oskar Lafontaine, e ha causato una spaccatura fra socialdemocratici e sindacati, che ancora oggi non si è del tutto sanata.

Nessun'altra riforma nella storia della Repubblica federale ha causato un'ondata di ricorsi al tribunale sociale tedesco come Hartz IV. Anche dopo sette anni dalla sua introduzione, ogni giorno vengono pronunciate nuove sentenze.

E' anche vero: molti lavoratori guadagnano meno di prima, e molti lavoratori interinali si augurano di avere presto un posto fisso e lo stesso salario per lo stesso lavoro. I disoccupati di lungo periodo non ricevono il sostegno necessario per avere un accesso al mercato del lavoro. Ma Hartz IV ha anche sancito il principio che è decisamente meglio lavorare per poco denaro, che tirare avanti in un perenne stato di dipendenza dagli aiuti pubblici. Questo è un successo che anche i lavoratori coinvolti sarebbero pronti a confermare.

Resta la difficile questione, qual'è il ruolo giocato delle riforme Hartz IV nell'attuale situazione positiva del mercato del lavoro tedesco? La risposta è: sicuramente ha avuto un ruolo, ma non così grande, come si è creduto fino ad ora. Che la Germania sia di nuovo la locomotiva economica della congiuntura europea, ha molto piu' a che fare con altri due fatti. Economicamente piu' importante delle riforme, è stata la moderazione salariale dei lavoratori. Se confrontati con i vicini europei, i prodotti tedeschi sono tornati di nuovo competitivi.

Hartz IV è solo la controparte statale della moderazione salariale. E poi c'è la politica dei tassi della banca centrale. Dieci anni fa ha impostato alti tassi di interesse, che hanno limitato lo sviluppo dell'economia tedesca ad alta intensità di capitali. Mentre per gli altri stati europei i tassi erano troppo bassi ed hanno causato un boom. Oggi la situazione è inversa, e il pericolo nel nostro paese è l'inflazione, non la stagnazione.

No, il piu' grande successo della riforma Hartz, se si vuole, è la riforma stessa. La Germania era il malato d'Europa. Nessuno credeva che la Repubblica federale fosse capace di un tale sforzo. Oggi nel nostro paese il numero degli occupati è il piu' alto di sempre. La riforma soprattutto ci ha mostrato una cosa: è possibile. La Repubblica può cambiare, se deve e se lo vuole.

domenica 12 agosto 2012

Mourir pour Madrid?


Querschuesse.de pubblica un riepilogo con le tendenze dell'export tedesco: i commerci con il resto dell'Eurozona stanno perdendo importanza mentre quelli con i paesi non EU sono in pieno boom. A Berlino qualcuno forse si sta già chiedendo se vale davvero la pena rinunciare ad una parte della sovranità per tenere in piedi l'Eurozona.
Come comunicato dall'ufficio statistico, nel giugno 2012 le esportazioni di beni e merci sono cresciute del +7.4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed hanno raggiunto i 94.618 miliardi di Euro, dopo i 92.7 miliardi del mese precedente e rispetto agli 88.14 miliardi dello stesso mese del 2011. Il volume record di export è stato raggiunto in marzo 2012 con 98.759 miliardi di Euro. Il modello economico tedesco basato sull'export resta ancora molto forte, nonostante la crisi nei paesi del sud Europa.

Variazione % delle esportazioni tedesche rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

La variazione percentuale dell'export tedesco in rapporto allo stesso mese dell'anno precedente (con riferimento ai valori originali non aggiustati) dal gennaio 1990. Nel giugno 2012 l'export è cresciuto del +7.4% sullo stesso mese dell'anno precedente


Export tedesco in miliardi di Euro, valori originali
Nel grafico i dati mensili sull'export dal gennaio 1990, con il dato di allora pari a 28.595 miliardi di Euro.

I dati destagionalizzati indicano una riduzione nel giugno 2012 dell'1.5% rispetto al mese precedente, dopo il +4.2% di maggio. I dati sull'export destagionalizzati da molti sono interpretati come un segno della crisi. Il grafico tuttavia non lo mostra, la tendenza non è realmente interrotta, e considerata la crisi nell'eurozona l'export tedesco dà una ulteriore prova di forza.

La parte piu' importante dell'export tedesco anche nel giugno 2012 è stata verso l'Europa: 53,6 miliardi di Euro di merci corrispondenti al 56.7% di tutto l'export sono andate nell'Europa dei 27. Nell'Eurozona (unione monetaria dei 17) sono state spedite merci per un valore di 35.5 miliardi di Euro, pari al 37.53% di tutto l'export tedesco. Nei paesi terzi (paesi esterni all'EU dei 27) sono state spedite merci per un valore di 41.1 miliardi di Euro, la quota è salita al 43.45%.

Export tedesco verso l'Eurozona in miliardi di Euro

Il grafico mostra il volume delle esportazioni tedesche nell'Eurozona da gennaio 1991 fino al giugno 2012. Nel giugno 2012 il volume dell'export è sceso a 35.5 miliardi di Euro, dai 35.8 del mese precedente.

Nonostante la crisi Euro, sono ancora dati molto sorprendenti. Possono sicuramente essere spiegati dal fatto che il denaro fornito dalla banca centrale sostituisce i capitali privati nella periferia del sud: per questa ragione l'export non si è completamente fermato. Ma soprattutto ciò accade perché la Francia continua ad importare, pur in deficit, merci in grande quantità. Nonostante ciò la quota di export diretta verso l'Eurozona è scesa ancora.

Percentuale dell'export tedesco diretto verso l'Eurozona in rapporto all'export complessivo.
Nel grafico lo sviluppo dell'export nell'Eurozona rispetto al totale delle esportazioni dal gennaio 1991 fino al giugno 2012. I dati mostrano chiaramente che prima dell'introduzione dell'Euro la quota di export tedesco diretto verso la zona Euro era perfino superiore a quella successiva all'introduzione dell'Euro.

La dinamica delle esportazioni si è poi sviluppata verso i paesi al di fuori dell'EU a 27 e questo ha compensato fino ad oggi la debolezza della zona Euro.

Export tedesco verso i paesi del Non EU (paesi terzi) in miliardi di Euro.
Nel grafico l'export tedesco verso i paesi terzi (Non EU) in miliardi di Euro dal 1993 fino al 2012. Nel giugno 2012 il volume dell'export è salito fino ai 41.1 miliardi di Euro, dopo i 39.11 miliardi di Euro del mese precedente e a confronto con i 34.3 miliardi di Euro dello stesso mese dell'anno precedente (+19.9%).

Import ed export mensile in miliardi di Euro
Nel grafico lo sviluppo dei dati originali dell'export (rosso) e dell'import (blu) di beni in miliardi di Euro dal giugno 1991 fino al giugno 2012.


Le importazioni tedesche nel giugno 2012 sono aumentate solamente dell'1.5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, raggiungendo i 76.741 miliardi di Euro, dopo i 77.151 miliardi di Euro nel mese precedente e dopo i 75.6 miliardi di Euro dello stesso mese nel 2011. Destagionalizzato, l'import nel giugno 2012 è sceso del -3% sul mese precedente.


Bilancia commerciale tedesca in miliardi di Euro

Nel grafico lo sviluppo della bilancia commerciale tedesca dal gennaio 1950. L'avanzo commerciale tedesco nel giugno 2012 è salito a +17.877 miliardi di Euro, dopo i +15.559 miliardi di Euro del mese precedente e dopo i +15.536 miliardi di Euro nello stesso mese dell'anno precedente. Questi dati sono una ulteriore prova degli enormi squilibri nel commercio fra Germania e resto del mondo: gli avanzi commerciali con la zona Euro perdono importanza e diventano invece sempre piu' rilavanti gli squilibri con i paesi terzi al di fuori dell'EU a 27.

Nell'anno 2011 in totale si è avuto un avanzo commerciale di +158.1 miliardi di Euro, dopo i 154.9 miliardi di Euro nel 2010 e dopo i +138.7 miliardi di Euro del 2009. Da gennaio a giugno 2012 l'avanzo commerciale si è ulteriormente espanso del 18.4 % a +93.9 miliardi di Euro, dopo i 78.8 miliardi di Euro dello stesso periodo dell'anno precedente.

Partite correnti tedesche in miliardi di Euro
Nel grafico lo sviluppo della bilancia delle partite correnti tedesca dal gennaio 1970 al giugno 2012. Nel giugno 2012 le partite correnti sono salite a +16.5 miliardi di Euro, dopo gli 8.96 miliardi di Euro del mese precedente e in confronto agli 11.4 miliardi di Euro dello stesso mese nel 2011. 

Ancora uno sguardo alle partite correnti con i membri dell'Eurozona:


Partite correnti tedesche con i membri dell'Eurozona in miliardi di Euro

Lo sviluppo delle partite correnti tedesche nei confronti degli stati membri dell'Eurozona su base trimestrale dal Q1 1971 fino al Q1 2012. Nel Q1 2012 l'avanzo delle partite correnti è sceso a +17.563 miliardi di Euro. Dall'introduzione dell'Euro come moneta unica nel 2002 la Germania ha accumulato un avanzo delle partite correnti con gli stati Euro pari a +824.014 miliardi di Euro!!

Partite correnti tedesche verso la Francia in miliardi di Euro
Nel grafico lo sviluppo delle partite correnti tedesche verso la Francia su base trimestrale dal Q1 1971 al Q1 2012. Nel Q1 2012 l'avanzo commerciale è salito a +10.987 miliardi di Euro. Dall'introduzione dell'Euro nel 2002 la Germania ha accumulato con la Francia un avanzo delle partite correnti pari a +261.435 miliardi di Euro!!


Partite correnti tedesche verso i paesi della periferia del sud in miliardi di Euro


Nel grafico lo sviluppo della bilancia delle partite correnti dei paesi del sud (Portogallo, Italia, Spagna e Grecia) su base trimestrale dal Q1 1971 fino al Q1 nel 2012. Nel Q1 2012 l'avanzo delle partite correnti è salito a + 8.32 miliardi di Euro. Dall'introduzione dell'Euro nel 2002 la Germania ha accumulato un avanzo delle partite correnti pari a 419.561 miliardi di Euro!

Dei +824.014 miliardi di Euro di avanzo delle partite correnti tedesche verso l'Eurozona, dall'introduzione dell'Euro nel 2002, 680.996 miliardi di Euro di avanzo sono stati ottenuti con il Portogallo, l'Italia, la Grecia la Spagna e la Francia. Questi enormi avanzi delle partite correnti in normali condizioni non si sarebbero mai potuti realizzare. Gli avanzi commerciali tedeschi sono stati ottenuti solo attraverso il finanziamento del deficit degli altri paesi. Senza i deficit dei paesi partner nell'Eurozona questi avanzi non sarebbero mai emersi. Gli squilibri accumulati nella zona Euro dovevano portare in maniera inevitabile ad una crisi da bilancia dei pagamenti.

venerdì 10 agosto 2012

La SPD cambia strategia e prova a stanare la CDU


Frank Walter Steinmeier, leader SPD, dopo l'apertura di Sigmar Gabriel agli Eurobond, intervistato da Rheinische Post rilancia sulla messa in comune del debito e attacca  la CDU: state ingannando i tedeschi, la condivisione del debito dietro le quinte è già in corso da molto tempo. 
Il leader del gruppo SPD al Bundestag, Frank-Walter Steinmeier, ci parla di come l'Eurozona potrebbe essere salvata.

RP: Il leader SPD Sigmar Gabriel considera la condivisione del debito fra i paesi europei come necessaria. Anche lei?

Steinmeier: Una responsabilità comune sul debito c'è già da molto tempo. La BCE, a cui anche la Germania ha conferito il capitale iniziale, acquista il debito pubblico dei paesi in crisi. Ma se questi falliscono, avremo una responsabilità illimitata, senza che il Bundestag abbia  votato una sola volta sull'argomento. Dobbiamo decidere, se la messa in comune deve essere limitata e deve avvenire sotto un controllo democratico, come ad esempio con la realizzazione di un fondo europeo per il rimborso del debito (Schuldentilgungsfonds), oppure in maniera illimitata e senza controlli come avviene ora attraverso la banca centrale. Il governo federale fino ad ora ha bocciato tutte le proposte per una messa in comune dei debiti, siano gli Eurobond o il fondo per il rimborso. Mentre ha chiaramente approvato l'intervento della BCE. Entrambe le strade espongono al rischio di fallimento. Ma la strada legittimata democraticamente per me resta la migliore.

RP: Lei propone un fondo per il debito, per il quale la Germania dovrebbe garantire. Potrebbe descriverlo?

Steinmeier: L'idea di un fondo per il debito non è caduta dal cielo, ma fa parte delle proposte del consiglio dei saggi economici del governo federale (Sachverständigenrates der Bundesregierung). La quota tedesca in un tale fondo dipende da come questo sarà progettato. Su questo si potrà decidere democraticamente. Se invece la BCE continua ad acquistare debito pubblico, probabilmente il sig. Brüderle non avrà alzato il suo dito, ma avrà comunque le mani sporche.

RP: Quali sarebbero le conseguenze?

Steinmeier: Si arriverà prima o poi ad un aumento di capitale della BCE sostenuto dai paesi membri, e anche la Germania dovrà pagare.

RP: E i tedeschi dovranno pagare interessi piu' alti per sostenere tassi piu' passi per i paesi in crisi?

Steinmeier: Non ci aiuta descrivere la situazione meglio di quanto effettivamente sia. Se vogliamo evitare la rottura della zona Euro, non potrà accadere senza rischi per la Germania. ll governo dovrebbe dirlo in maniera chiara al cittadini. Il rischio piu' grande per l'economia tedesca e per i posti di lavoro tedeschi è una rottura della zona Euro. I costi sarebbero sensibilmente piu' elevati. Per questo tutte le ipotesi sull'uscita di un paese dalla zona Euro, di cui si discute in questi giorni nell'Unione, sono estremamente pericolose e contrarie agli interessi tedeschi.

RP: La Grecia alla fine dell'anno sarà ancora un membro dell'Eurozona?

Steinmeier: Io non lo so. Su questo i greci dovranno decidere nei prossimi mesi. O il governo ottiene il sostegno per le dure e dolorose riforme, oppure nulla.

RP: L'Europa ha bisogno di una propria costituzione su cui anche i tedeschi dovranno votare?

Steinmeier: Ricordo ancora molto bene gli ultimi sforzi fatti per avere una costituzione europea. Non sarà facile convincere alcuni stati europei della necessità di una costituzione. Ma entro pochi anni gli stati europei dovranno mettersi d'accordo su una costituzione di base per l'Europa. Abbiamo un interesse a che questo avvenga. Il futuro della Germania può essere solo in Europa. Oppure come lo formula Hans-Dietrich Genscher: l'Europa è il futuro della Germania. Non ne abbiamo un altro.

giovedì 9 agosto 2012

L'export tedesco continua a crescere


Lo Statistisches Bundesamt pubblica i dati sul commercio estero del primo semestre. A sorpresa scopriamo che la bilancia commerciale con l'Eurozona è quasi in pareggio e le esportazioni verso i paesi della moneta unica rappresentano ormai solo il 38.5% del totale. Fortissima crescita delle esportazioni verso i paesi extra EU. Restano intatti i giganteschi avanzi commerciali


Nel giugno 2012 la Germania ha esportato merci per un valore di 94.6 miliardi di Euro mentre l'import è stato di 76.7 miliardi di Euro. Rispetto al giugno 2011 le esportazioni tedesche in giugno sono cresciute del 7.4 % mentre le importazioni dell'1.5%. Rispetto a maggio 2012 le esportazioni destagionalizzate sono scese dell'1.5 % e le importazioni del 3%.

La bilancia commerciale di giugno 2012 ha chiuso con un surplus di 17.9 miliardi di Euro. Nel giugno 2011 il saldo era stato di 12.5 miliardi di Euro. L'avanzo commerciale di giugno 2012 destagionalizzato è di 16.2 miliardi di Euro.

Nel giugno 2012 verso gli stati EU sono state inviate merci  per un valore di 53.6 miliardi di Euro e ricevute merci per un valore di 49.3 miliardi di Euro. Rispetto al giugno 2011 le esportazioni verso i paesi EU sono scese dello 0.5% e le importazioni dell'1.4%. Nei paesi dell'Eurozona sono stati spediti beni per un valore di 35.5 miliardi di Euro (-3%) e sono stati importati beni per un  valore 34.9 miliardi di Euro (-2.8%). Nei paesi EU non appartenenti all'Eurozona nel giugno 2012 sono state esportate merci per un valore di 18 miliardi di Euro (+4.8%) e importate per 14.4 miliardi di Euro (+2.2%).

Nei paesi al di fuori dell'UE (paesi terzi) nel giugno 2012 sono state esportate merci per 41.1 miliardi di Euro e importate merci per un valore di 27.5 miliardi di Euro. In rapporto a giugno 2011 l'export verso i paesi terzi è cresciuto del 19.8 % e l'importo del 7.2%.








mercoledì 8 agosto 2012

L'ESM è nell'interesse nazionale della Germania


Continua il dibattito sulla natura dell'ESM. Su FAZ.net, Steffen Kampeter, segretario presso il ministero delle finanze, risponde alle accuse lanciate contro il trattato ESM, attualmente al vaglio della corte costituzionale. 
L'ESM è nell'interesse nazionale della Germania. Contrariamente a quanto viene affermato da alcuni, non esiste nessuna responsabilità illimitata automatica, il fondo non ha una licenza bancaria e non saranno emessi Eurobond.

La democrazia vive di conflitti politici sulla giusta strada da seguire. Anche il mondo professionale al di fuori della politica è invitato ad utilizzare la propria conoscenza per informare la popolazione, senza dover suscitare ulteriore confusione.

La discussione pubblica sull'ESM è ricca di equivoci e fraintendimenti. In primo luogo sembra esserci poca chiarezza sui contribuiti della Germania all'ESM e sulla portata delle garanzie. Nella discussione pubblica si è data l'impressione che siano stati nascosti dei rischi e si sia operata una riduzione dei poteri del Bundestag. Intendo argomentare contro questo punto di vista. Poiché è vero il contrario.

L'ESM è nell'interesse nazionale della Germania.

La stabilità ha bisogno di una difesa. L'ESM è concepito come un meccanismo di stabilità e difesa dell'unione economica e monetaria. Ne abbiamo bisogno. E'  necessaria una istituzione europea legittimata dai parlamenti nazionali per aiutare sui mercati gli stati membri con problemi di finanziamento, per evitare le ondate di panico e ridurre i rischi di contagio agli altri paesi dell'Eurozona. Per questa ragione gli eurostati hanno siglato il trattato ESM. L'ESM è nell'interesse nazionale della Germania.

Tuttavia leggo opinioni, secondo cui il trattato ESM permetterebbe un aumento del capitale fino ad un valore arbitrario e la responsabilità della Germania potrebbe in questo modo aumentare in maniera non calcolabile. Uno sguardo al testo del trattato ci aiuta ancora: la responsabilità della Germania è limitata in ogni caso alla sua quota di capitale al prezzo di emissione. Questo è detto con chiarezza nell'articolo 8, paragrafo 5 del trattato ESM. La responsabilità tedesca è limitata a 190 miliardi di Euro. Non c'è nessuna responsabilità illimitata automatica e nessuna possibilità, senza la partecipazione del Bundestag, di modificare la garanzia massima o qualsiasi altra parte del trattato.

La responsabilità della Germania resta limitata ai 190 miliardi di Euro

Il trattato ESM prevede la possibilità che nel futuro il capitale possa essere emesso ad un livello diverso dalla pari. Tale decisione, che al momento non è né pianificata né prevedibile, richiede un voto unanime del consiglio dei governatori e una previa autorizzazione del Bundestag.

Altri sostengono che una responsabilità illimitata della Germania potrebbe derivare dagli obblighi di aumento di capitale. La Germania in caso venisse a mancare un altro stato, dovrebbe garantire per una cifra superiore alla sua quota di garanzie e versamenti, pari a 190 miliardi di Euro. In questo modo la responsabilità potrebbe salire fino a 700 miliardi di Euro, vale a dire la garanzia totale offerta dall'ESM. E' vero il contrario, lo dice anche il tribunale federale: la garanzia di ogni singolo stato è limitata alla quota di capitale sottoscritta, e il bilancio federale potrà farsi carico di soli 190 miliardi di Euro. 

L'ESM non emetterà Eurobond

Anche la discussione sulla licenza bancaria già esistente è fuorviante: l'ESM è concepito come una istituzione finanziaria internazionale. Può emettere obbligazioni e concedere prestiti. Poiché l'ESM non è una banca, non si può rifinanziare presso la BCE. Come istituzione internazionale non è soggetta né alle leggi bancarie nazionali né alla vigilanza bancaria.

E' anche falso, che attraverso le possibilità di rifinanziamento dell'ESM sul mercato dei capitali, gli eurobond siano già in atto. L'ESM concede aiuti finanziari agli stati in cambio di condizioni severe. La Germania garantisce con una quota del 27.1 %, e quindi non in solido per l'intera somma. Ciò non ha niente a che fare con gli Eurobond, che porterebbero ad una completa messa in comune dei debiti senza avere niente in cambio. E questo pertanto lo respingiamo.

Nessuna garanzia senza controllo.

Alle fine si dà l'impressione che l'ESM possa prestare denaro in maniera diretta alle banche e che una ricapitalizzazione bancaria sia possibile senza passare dal Bundestg.  Anche questa rappresentazione è falsa. Una ricapitalizzazione bancaria secondo le regole in vigore non è possibile. Il governo ha messo in chiaro che osserveremo questo principio: nessuna garanzia senza controllo. E' stato messo in chiaro durante il vertice degli stati Euro di giugno. L'introduzione di una vigilanza bancaria europea è un presupposto indispensabile per una ricapitalizzazione bancaria diretta. Il parlamento tedesco intende a tal proposito creare una necessaria base giudiziaria.

La posta in gioco è la stabilità dell'Euro, e non l'attenzione di alcuni professori. Chi non vuole l'integrazione europea, deve dirlo apertamente e non deve nascondersi dietro false affermazioni. 

martedì 7 agosto 2012

Euro-Sozialismus? Nein!


Breve commento su Faz.net di Holger Steltzner, vicedirettore del prestigioso quotidiano: la stampa conservatrice non ammorbidisce i toni.
Il leader SPD Gabriel vuole salvare gli stati Euro attraverso la messa in comune dei debiti. In questo modo non aiuta né la SPD né l'Euro

Il leader SPD riesce a fare andare d'accordo famiglia e lavoro. Nel suo congedo parentale Gabriel ha mostrato come sia possibile ripartire in fretta. Anche se questo non sembra averlo risollevato nei sondaggi. Ma il leader SPD cerca nella sinistra della SPD consensi per la sua candidatura alla cancelleria. Ma ora Gabriel attraverso la messa in comune della responsabilità sui debiti degli stati Euro vuole salvare la moneta unica. In questo modo non aiuta né la SPD né l'Euro.

Invece di sostenere una Stabilitätsunion, la SPD ora si batte per una unione di trasferimento, del debito e dell'inflazione (Schulden-Inflations-Transferunion). Poiché solo con questa proposta sarà difficile fare campagna elettorale, prosegue con i suoi attacchi alle banche e chiede un salasso per i ricchi. Ma i contribuenti della classe media sanno che alla fine non saranno "i ricchi", ma saranno invece loro a pagare il conto delle speculazioni con gli euro-debiti e gli immobili. Lavoratori specializzati e impiegati credono anche che con il socialismo del debito o altri trucchi finanziari non salveremo l'Euro, fino a quando la competitività delle economie del nord e sud Europa continuerà a divergere.