Visualizzazione post con etichetta harald kujat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta harald kujat. Mostra tutti i post

giovedì 11 luglio 2024

Ex Generale Harald Kujat - Verso una escalation della guerra in Ucraina!

Intervista molto interessante al Generale Harald Kujat, ex capo dell’esercito tedesco e della NATO, nella quale ci parla delle ultime mosse di Biden, e del via libera a Kiev per l’uso di armi occidentali contro la Russia. Kujat, che ha sempre sostenuto la diplomazia e le trattative di pace, ci offre un quadro preoccupante sulla situazione attuale e su cosa potrebbe accadere in futuro. Da Emma.de

Herr Kujat, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha permesso a Kiev di attaccare obiettivi in Russia con armi occidentali. Come valuta questo recente sviluppo?

La situazione militare dell’Ucraina è estremamente difficile. Ciò non è dovuto solo alla mancanza di armi e munizioni, ma soprattutto al fatto che il fronte, lungo 1.300 chilometri, è completamente sovraesteso. Gli ucraini hanno subito pesanti perdite e al momento non sono in grado di rimpiazzarle. Attualmente sembra che riescano a reclutare solo 150.000 soldati.

Perché?

Per due ragioni. In primo luogo, molti giovani uomini hanno lasciato il paese, e in secondo luogo, le coorti di ventenni e trentenni sono molto piccole, in alcuni casi meno di 200.000. In questa situazione, il presidente ucraino Zelensky ha avanzato diverse richieste.

Quali richieste sono queste?

In primo luogo, il permesso di utilizzare sistemi d’arma americani sul territorio russo. Ciò è legato anche alla situazione sul campo. I russi stanno facendo progressi in diverse aree, in particolare nella regione di Kharkiv. Non è loro intenzione conquistare questa grande città, ma vogliono creare una zona cuscinetto tra il confine e le forze ucraine. L’Ucraina ha attaccato più volte il territorio russo, obiettivi civili come la città di confine russa Belgorod, a volte anche con munizioni a grappolo americane. Questo dimostra che l’Ucraina non rispetta gli accordi con gli americani. Le munizioni a grappolo sono vietate dal diritto internazionale umanitario. Nell’ultimo attacco ci sono stati 24 morti, tra cui cinque bambini, e oltre cento feriti. Una zona cuscinetto rende sempre più difficile per gli ucraini combattere le concentrazioni di truppe russe vicino al confine. Per questo chiedono il permesso di colpire queste concentrazioni.

Come laico militare vedo il calcolo di Zelensky nel provocare una reazione massiccia da parte dei russi, facendo così aumentare il conflitto a tal punto che la NATO dovrà inviare truppe di terra.

Esattamente. L’Ucraina non è più in grado di agire offensivamente in modo da cambiare la situazione strategica a suo favore. Questo è escluso e viene evidenziato anche da altre richieste dell’Ucraina. Chiede, in secondo luogo, che gli stati della NATO addestrino nuove reclute in Ucraina, direttamente al fronte. La giustificazione è che, dopo l’addestramento, possano essere rapidamente integrate nella difesa. Ma considerando che tale addestramento richiede almeno tre mesi, non fa alcuna differenza se si aggiungono altre dieci ore di viaggio da una caserma in Germania all’Ucraina. L’obiettivo evidente è che questo addestramento vicino al fronte porti anche a scontri con le forze russe.

esportazioni di armi dalla germania

E la terza richiesta di Kiev?

Che gli stati vicini come Polonia o Romania combattano i missili russi sopra l’Ucraina con le loro forze aeree, dal loro territorio, cioè dal territorio della NATO. Anche questo è un ulteriore passo degli stati della NATO verso la guerra. Il segretario alla difesa degli Stati Uniti ha recentemente suggerito che l’Ucraina deve essere in grado di attaccare gli aerei russi già nello spazio aereo russo. Il motivo: i russi stanno utilizzando sempre più bombe plananti, che sono praticamente impossibili da contrastare. Le sganciano a una distanza di settanta chilometri dal confine ucraino. Poi planano fino a raggiungere il bersaglio. Se si vogliono contrastare questi attacchi, bisogna combattere gli aerei prima che sgancino le bombe. L’indicazione è chiara. Da luglio, gli ucraini dovrebbero ricevere caccia F-16, che sono in grado di sparare missili aria-aria a lungo raggio ben all’interno dello spazio aereo russo. Se consideriamo tutto questo, è comprensibile che la leadership ucraina cerchi di afferrare qualsiasi appiglio possibile. Dobbiamo riflettere: cosa significa? Cito un poeta del nord della Germania, Theodor Storm: “Uno chiede, cosa viene dopo / L’altro chiede solo, è giusto / e così si distingue / il libero dallo schiavo.” Applicando questo alla reazione dell’Europa al cambiamento di posizione degli americani, si adatta bene.

Come spiega la strategia occidentale? La disponibilità per una guerra mondiale sta aumentando?

È vero che l’Occidente ha cercato di sostenere la difesa dell’Ucraina con enormi sforzi finanziari e materiali. Il motto era sempre: l’Ucraina non deve perdere, la Russia non deve vincere. Ora è successo il contrario. Nonostante tutte le misure di supporto, che hanno anche gravato profondamente sulle tasche dei cittadini europei, la situazione oggi è molto più difficile rispetto all’inizio. Pertanto, si cerca, anche in uno stato di certa panico, di salvare ciò che è possibile. Biden ha giustificato il suo rifiuto dell’uso di armi americane sul territorio russo dicendo che vuole evitare la terza guerra mondiale. Questo significa che era consapevole della portata della decisione. Ecco perché ho citato Theodor Storm. Cosa viene dopo? Cosa viene dopo questa decisione? È fuori discussione che l’Ucraina abbia il diritto di portare la sua difesa anche sul territorio russo. La domanda decisiva è: cosa significa per l’Ucraina e per la Russia? Con l’Ucraina intendo l’intero Occidente. Per l’Ucraina significa che comunque non raggiungerà i suoi obiettivi – la riconquista del Donbass, della Crimea.

E la Russia?

Anche per la Russia potrebbe sorgere una minaccia esistenziale. Un esempio: recentemente l’Ucraina ha attaccato due sistemi radar del sistema di allarme precoce russo. Un’azione irresponsabile di un avventuriero politico. Questi sistemi servono a rilevare un attacco strategico intercontinentale contro la Russia e a prendere le misure necessarie. Ma se acceco questo sistema, la Russia non può rilevare un tale attacco e potrebbe reagire eccessivamente per difendersi da un attacco imminente o non imminente. Questo bisogna sempre tenerlo presente. Questo significa quando dico: cosa viene dopo? Cosa succede se l’Ucraina continua?

Stiamo di nuovo sonnanbulando verso una guerra mondiale come nel 1914?

Gli americani stanno certamente scalando in modo cauto. Fanno piccoli passi, aspettano di vedere come reagisce l’avversario. Se non reagisce, fanno il passo successivo. Tuttavia, c’è il rischio di non riconoscere quando l’avversario ha raggiunto la soglia di tolleranza. In concreto: il rilascio delle loro armi è limitato a una piccola area regionale. Possono essere utilizzate solo armi a corto raggio. Gli americani hanno reagito con cautela per il momento, sottolineo: per il momento. Ma in Europa le richieste vanno ben oltre. Il fatto che un presidente francese e altri capi di governo europei siano disposti a intervenire in Russia, lo considero irresponsabile. Ora sento già le prime voci in Germania secondo le quali il cancelliere dovrebbe autorizzare il Taurus. Ma sono due cose diverse. Ciò che Biden ha approvato riguarda una situazione tattica limitata regionalmente. Il Taurus invece è un sistema strategico.

Con esso si potrebbe attaccare il Cremlino?

Assolutamente, al punto da renderlo non più esistente. Ma si potrebbe anche disabilitare il sistema di allarme precoce. Si potrebbe anche, come l’Ucraina ha già tentato, attaccare l’aeroporto di una flotta di bombardieri intercontinentali. Se il sistema non avesse colpito direttamente l’aeroporto, ma alcuni chilometri più in là sul deposito di armi nucleari, oggi noi due non staremmo parlando.

La strategia di escalation dosata degli americani non è razionale? Abbiamo investito tanto in questo confronto, non possiamo semplicemente ritirarci come in Afghanistan. E Putin non vorrà nemmeno scatenare una guerra mondiale.

Bisogna chiedersi: quali sono le alternative? Una escalation nucleare è possibile, ma poco probabile. Putin stesso ha detto: non siamo pazzi. Sappiamo cosa significa una guerra nucleare. Ma la Russia dispone anche di armi convenzionali che possono causare grandi distruzioni e possono essere impiegate su molti migliaia di chilometri. Questo bisogna sempre tenerlo in considerazione e rispondere alla domanda: cosa possiamo e cosa vogliamo raggiungere? Non più raggiungibili sono gli obiettivi strategici dell’Ucraina – conquistare il Donbass, scacciare i russi dal paese, riconquistare la Crimea. Questo è escluso.

Quali opzioni vede?

Tre. La prima opzione è che questa guerra continui. Anche da parte dei russi, che non sono interessati a una svolta decisiva e all’occupazione dell’intera Ucraina, così da creare all’interno dell’Ucraina una zona dove continuano continuamente i combattimenti, ma in cui non si arriva in fondo a una decisione. Potrebbe persino accadere che i russi, una volta conquistato completamente il Donbass, dicano: abbiamo raggiunto i nostri obiettivi, e cessino i combattimenti. La seconda opzione sarebbe una escalation convenzionale, che l’Occidente voglia impedire una svolta russa e gli stati della NATO inviino truppe nazionali nel combattimento. Se poi queste truppe vengono distrutte nelle dimensioni di cui abbiamo parlato, allora la NATO nel suo insieme dovrà intervenire, e si arriverà a una grande guerra europea.

Una guerra europea?
Non sarà limitata all’Ucraina. Naturalmente l’Ucraina sarebbe completamente distrutta, l’intera Ucraina diventerebbe un campo di battaglia. Ma anche gli stati europei sarebbero coinvolti in questo conflitto. Questa è un’opzione che considero completamente esclusa per un politico razionale e responsabile. Anche Scholz lo ha sempre ribadito: non lo vogliamo. Ma è molto difficile intervenire a un certo punto e dire: qui fermiamo la spirale di escalation. Molto difficile, perché ognuno dirà: beh, forse è troppo presto, ma forse è anche troppo tardi.

E la terza opzione?

Che si dica: gente, l’Ucraina non può più raggiungere i suoi obiettivi. Noi, l’Occidente, abbiamo fatto tutto ciò che potevamo. A un certo punto deve esserci una fine, affinché non siamo tutti risucchiati in questo vortice – e dalla guerra in Ucraina diventi una guerra per l’Ucraina. Questo non possiamo volerlo. E questo significa che bisogna sedersi al tavolo con i russi. E bisogna cercare di raggiungere un cessate il fuoco, cui seguano il più presto possibile negoziati di pace.

Vede una possibilità in tal senso?

C’è un sviluppo molto interessante. Putin, prima della sua recente visita in Cina, ha detto in sostanza che la proposta di Pechino del 24 febbraio dello scorso anno ha senso e li convince. E il presidente cinese ha poi aggiunto e illustrato alcuni principi durante la visita del cancelliere tedesco. La scorsa settimana è stata nuovamente valutata da Putin come un approccio ragionevole. Tuttavia, l’ha collegato a due condizioni. Primo: le realtà emerse devono essere riconosciute. Ciò significa che ciò che i russi hanno conquistato non è più negoziabile. Secondo: devono essere considerati gli interessi di sicurezza di entrambe le parti. Questa è una base di partenza piuttosto ragionevole per i negoziati.

L’occidente parteciperebbe?

Bisogna guardare attentamente dove gli americani hanno spinto l’Ucraina dopo questa grande offensiva disastrosa dello scorso anno – ad entrare in una fase difensiva strategica. Perché? Per ridurre le pesanti perdite e per mantenere il territorio ancora sotto controllo ucraino. Ma ciò significa logicamente che gli americani stanno dicendo: per il futuro prevedibile potete dimenticare i territori occupati dai russi. Di conseguenza, siamo fondamentalmente su un livello comune tra americani e russi, ed è sciocco non sfruttare questa occasione.

Qual è il rischio di una escalation che si autonomizza, portando a una catastrofe primordiale del 21° secolo, così come la prima guerra mondiale è stata la catastrofe primordiale del 20°?

Avete ragione a dire che la prima guerra mondiale è stata la catastrofe primordiale del 20° secolo. La seconda guerra mondiale non ci sarebbe stata senza la prima guerra mondiale, e non ci sarebbe stata nemmeno la guerra fredda, né la divisione dell’Europa, e molti milioni di persone non avrebbero perso la vita. La seconda guerra mondiale non era desiderata dai popoli, ma solo dai governanti. Questa è la situazione in cui ci troviamo oggi. La popolazione ucraina vuole la pace, vuole negoziati. I livelli di consenso per il presidente ucraino sono scesi al 17%. C’è una notevole resistenza in Ucraina. La gente vede che le persone vengono violentemente catturate per strada e mandate al fronte. In molte famiglie, il padre, il figlio, il cognato, un membro della famiglia ha perso la vita o è stato gravemente ferito. Si sta conducendo una guerra al di sopra delle teste della popolazione ucraina.

E in Occidente?

Ho l’impressione che sia così anche in Occidente. Posso parlare solo della Germania. Ma abbiamo una grande maggioranza silenziosa. Lo noto anche dalle reazioni a ciò che dico. Molte persone sono preoccupate da come affrontiamo questa guerra. L’aggressività del linguaggio, la demonizzazione di Putin. Si viene subito sospettati di essere amici di Putin. No, si tratta di ciò che ho detto prima. Cosa viene dopo? Cosa segue per noi? Non può essere che continuiamo a sostenere una guerra contro la volontà della popolazione ucraina, che prima o poi si ritorce contro di noi.

Fidatevi delle attuali amministrazioni in Germania, in Francia, negli Stati Uniti, che possano scendere ancora una volta da questo cavallo di battaglia?

Sono molto scettico. E temo fortemente che la guerra in Ucraina diventi la catastrofe primordiale del 21° secolo.

Il generale Harald Kujat è stato, dal 2000 al 2002, il 13º ispettore generale della Bundeswehr, l’ufficiale di grado più alto, e dal 2002 al 2005 presidente del Comitato militare della NATO. L’ex presidente del Consiglio NATO-Russia si impegna, dall’inizio della guerra in Ucraina, per la diplomazia e i negoziati di pace.


Per chi vuole sostenere il progetto Voci dalla Germania!