Visualizzazione post con etichetta SPD. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SPD. Mostra tutti i post

mercoledì 20 luglio 2022

Il nuovo ruolo geopolitico della Germania secondo Olaf Scholz

Il Cancelliere Olaf Scholz nei giorni scorsi è intervenuto sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung per delineare il nuovo ruolo geopolitico della Germania e dell'UE. Il suo intervento sembra essere perfettamente allineato con quello del co-segretario della SPD Lars Klingbeil che qualche settimana fa chiedeve di trasformare la Germania in una potenza di primo piano nell'ambito di una UE sovrana. Ne parla il sempre ben informato German Foreign policy

olaf scholz
Il Cancelliere Olaf Scholz / SPD

L'UE dovrà trasformarsi in un "attore geopolitico", a tal fine dovrà "serrare i ranghi" al proprio interno e portare avanti la sua militarizzazione. È quanto chiede il Cancelliere Olaf Scholz con un articolo uscito lunedi 18-07 sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung. Scholz annuncia "proposte concrete" per i prossimi mesi e spinge per l'abolizione del diritto di veto in politica estera, grazie al quale gli Stati più piccoli possono proteggere i loro interessi dalle pressioni dei Paesi membri più influenti. Anche il leader della SPD Lars Klingbeil recentemente aveva espresso opinioni simili. Dopo "quasi 80 anni" di presunta "moderazione", la Germania ora deve "ambire a trasformarsi in una potenza di primo piano", chiede il leader della SPD; e questo "richiederà decisioni difficili da parte di Berlino". Anche Klingbeil sollecita un massiccio riarmo della Bundeswehr. Sia Scholz che Klingbeil sono preoccupati dal fatto che sempre più spesso i Paesi emergenti e in via di sviluppo si rifiutano di seguire il vecchio mondo Occidentale e portano avanti politiche autonome. La richiesta di intraprendere in futuro delle attività "geopolitiche" arriva proprio nel momento in cui la povertà nell'UE è in rapido aumento.


Il linguaggio del potere

Con il suo appello a "trasformare la UE in un attore geopolitico" [1], il Cancelliere Olaf Scholz dà seguito ad altre dichiarazioni simili fatte da importanti politici berlinesi negli anni passati. Nel dicembre 2017, ad esempio, l'allora ministro degli Esteri Sigmar Gabriel lamentava che l'UE non fosse ancora "una vera forza nel mondo": mancava "della capacità di dispiegare potenza". E quindi oggi è ancora più "urgente" che "l'Europa rifletta sui suoi interessi e sviluppi una sua capacità di plasmare il mondo". [2] Se in futuro a Berlino e a Bruxelles "prenderà piede un pensiero politico-strategico", "allora si porranno anche questioni di potenza", aveva dichiarato Gabriel: "Non sarà piacevole". Nel febbraio 2018, sempre il ministro Gabriel aveva affermato che l'UE ha bisogno di "una comune proiezione di potenza nel mondo", anche dal punto di vista militare: "essendo l'unico vegetariano, avremo vita dura in un mondo di carnivori"[3] Nel novembre 2019, la presidente designata della Commissione europea Ursula von der Leyen si era unita a lui. Per l'UE, da un lato, sarà necessario "farsi dei propri muscoli ... in materia di politica di sicurezza", dall'altro lato sviluppare un approccio sempre piu' strategico per quanto riguarda "gli interessi esterni dell'Europa": "L'Europa dovrà anche 'imparare il linguaggio della potenza'", aveva dichiarato la von der Leyen. [4]

Unità interna

Per dare finalmente all'UE un ruolo di "attore geopolitico", il Cancelliere Scholz chiede "unità" politica: "La disunione permanente, il dissenso permanente tra gli Stati membri ci indebolisce". Pertanto, "si dovrà porre fine al blocco di natura egoistica delle decisioni europee da parte dei singoli Stati membri". L'UE ha reagito all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia "con una determinazione e un'unità senza precedenti". Ora è necessario "serrare le fila" in "campi" a lungo oggetto di contesa, come "lo sviluppo della difesa europea" o la "sovranità tecnologica". Scholz ha annunciato: "La Germania presenterà proposte concrete nei prossimi mesi". In un primo momento, il Cancelliere rilancia una richiesta che gli esperti di politica estera tedesca ripetono da anni: si deve porre fine al diritto di veto in politica estera di cui dispongono oggi i paesi membri dell'UE, grazie al quale anche gli Stati più piccoli possono, se necessario, proteggersi sulle questioni fondamentali dalle pressioni dei Paesi membri più potenti. "I veti nazionali ... non possiamo più permetterceli", scrive Scholz, "se vogliamo farci ascoltare in un mondo di grandi potenze in competizione"[5].

La Repubblica federale "al centro"

La richiesta di abolire il diritto di veto era stata ribadita recentemente anche dal leader della SPD Lars Klingbeil, che in un discorso del 21 giugno aveva affermato: "se vogliamo che l'UE sia in grado" di "agire rapidamente", è necessario "abolire il principio dell'unanimità, ad esempio in politica estera o in materia di politica finanziaria e fiscale" [6]. Dal punto di vista di Berlino, la questione è centrale: "La Germania può essere forte solo se l'Europa sarà forte". La Repubblica Federale "come potenza leader ... dovrà quindi promuovere con forza un'Europa sovrana". La Germania "dopo quasi 80 anni di contenimento ... finalmente avrà un ruolo nel sistema delle coordinate internazionali"; la Repubblica Federale oggi è "sempre più al centro": "Dobbiamo soddisfare queste aspettative". "La Germania deve ambire ad essere una potenza leader", chiede il leader della SPD. Questo "nuovo ruolo di potenza leader" impone tuttavia alla Repubblica Federale di prendere "decisioni difficili, sia finanziarie che politiche": "Dobbiamo cambiare le strutture e rinegoziare il bilancio". In particolare, le forze armate dovranno essere rafforzate, ad esempio con il "fondo speciale" da 100 miliardi di euro del governo Scholz. Sarà inoltre necessario "riconsiderare la forza militare come un mezzo legittimo della politica", afferma Klingbeil, il quale ribadisce che la militarizzazione accelerata è finalizzata ad una "politica di pace".

I doppi standard dell'Occidente

Klingbeil e Scholz sono anche molto preoccupati dal fatto che i Paesi emergenti e in via di sviluppo, sempre più spesso si rifiutano di seguire il vecchio mondo occidentale. Attualmente ciò sembrerebbe essere particolarmente vero nella lotta di potere tra Occidente e Mosca, in cui gli Stati dell'Africa, dell'America Latina e di quasi tutta l'Asia si rifiutano di adottare le sanzioni contro la Russia, nonostante le forti pressioni occidentali. [7] Scholz chiede che il "Sud globale" sia sempre piu' legato all'Occidente; a tal fine, "dobbiamo onorare i nostri impegni nei confronti di questi Paesi" ed "evitare due pesi e due misure". Senza dubbio la richiesta di imporre misure punitive contro la Russia si basa sulla politica dei due pesi e delle due misure: dopo tutto, quando l'Occidente ha intrapreso delle guerre di aggressione (Jugoslavia 1999, Iraq 2003, Libia 2011), non si era mai parlato di sanzioni contro gli aggressori dell'Europa occidentale e del Nord America. Per legare nuovamente il Sud globale all'Occidente, Scholz propone quindi "una nuova cooperazione globale delle democrazie" - "al di là del classico mondo occidentale". Il piano di Scholz è simile al Summit per la democrazia organizzato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden nel dicembre dello scorso anno. Il "vertice sulla democrazia" tuttavia non ha prodotto alcun risultato tangibile.

Capacità di resistere

L'appello affinché l'UE diventi un "attore geopolitico" con la Germania al centro nel ruolo di "potenza leader" giunge in un momento in cui le sanzioni occidentali nello scontro per la potenza con la Russia stanno facendo aumentare drammaticamente i prezzi dell'energia e dei generi alimentari e minacciano di portare a un impoverimento di massa. Il ministro federale dell'Economia Robert Habeck recentemente ha avvertito che l'escalation della crisi "metterà la Germania alla prova" e metterà a dura prova anche la "solidarietà sociale", "e probabilmente anche oltre".[8] L'unica via d'uscita sembrerebbe quella di passare da una continua escalation dello scontro con la Russia a una de-escalation e a una soluzione negoziata della guerra in Ucraina. Il governo tedesco non è disposto a farlo. Il cancelliere Scholz dichiara: "Avremo bisogno della capacità di resistere" [9].





[1] Zitate hier und im Folgenden: Olaf Scholz: Nach der Zeitenwende. Frankfurter Allgemeine Zeitung 18.07.2022.

[2] S. dazu Gabriels Kampfansage.

[3] S. dazu Die Machtprojektion der EU.

[4] S. dazu Novembertrommeln.

[5] S. dazu Die „Koalition der Entschlossenen“ (II).

[6] „Der Westen hat sich zu lange sicher gefühlt“. ipg-journal.de 22.06.2022.

[7] S. dazu „Russland isolieren“ (IV), Das Reisemandat der Afrikanischen Union und The West against the Rest.

[8] S. dazu Vor der Zerreißprobe.

[9] Olaf Scholz: Nach der Zeitenwende. Frankfurter Allgemeine Zeitung 18.07.2022.




martedì 7 aprile 2020

Le perplessità della SPD nella disputa sui Coronabond: perché alla fine il governo tedesco potrebbe dire di sì

Questo blog è lieto di rilanciare un'ottima traduzione appena ricevuta da Carsten sul dibattito in corso nella SPD in merito ai Coronabond. L'autore, l'ottimo Michael Wendl, sindacalista, sociologo e giornalista, manifesta un certo ottimismo in quanto il dibattito all'interno della SPD sta facendo passi in avanti e alla fine il governo e la Cancelliera potrebbero accettare un'emissione unica e limitata nel tempo finalizzata a combattere gli effetti economici della pandemia. Da Makroskop.de, grazie Carsten per l'ottima traduzione!





A causa della Coronacrisi, la vecchia disputa sugli Eurobond - ora Coronabond – si riaccende. La SPD non è contraria all'idea, solo Olaf Scholz ha ancora delle riserve.



I Coronabond sono titoli di stato comuni di tutti i paesi dell'euro. Gli Eurobond vengono emessi a un gruppo selezionato di banche europee, che li depositano presso la BCE come garanzia per prendere in prestito denaro dalla banca centrale. A tale proposito, la BCE finanzia gli Stati nazionali tramite le banche commerciali e la creazione di credito del sistema bancario a due livelli.

Il vantaggio principale degli Eurobond è che sono emessi a un tasso di interesse uniforme. Ciò impedisce i cosiddetti spread, le differenze tra i tassi di interesse nazionali, che sono costantemente più elevati nei paesi fortemente indebitati. I titoli di stato sono negoziati sui mercati finanziari. Se si prevede che un paese non sarà in grado di riscattare i suoi titoli di Stato in conformità con il contratto, i prezzi di questi titoli diminuiranno e i rendimenti aumenteranno. Questo è il motivo per cui la BCE acquista costantemente titoli di Stato sui mercati secondari, il che li toglierà dal mercato e i loro prezzi non potranno più scendere. Ciò rende la BCE il creditore dei paesi interessati. Da un punto di vista legale, è controverso se questa pratica violi il principio di non salvataggio della legge europea.

Gli Eurobond impediscono tali aumenti dei tassi di interesse e quindi facilitano il finanziamento pubblico attraverso le obbligazioni. Questo è un motivo importante per cui il governo tedesco rifiuta gli Eurobond, perché la raccolta di titoli di stato per finanziare compiti governativi contraddice gli specifici principi tedeschi della gestione parsimoniosa del bilancio. Per applicare i principi tedeschi, i mercati finanziari devono disciplinare i governi nazionali con l'aumento dei tassi di interesse sui titoli di Stato. La "democrazia conforme al mercato" della Merkel.

Gli Eurobond sono visti come uno strumento per aumentare i prestiti da parte dei paesi indebitati e quindi una deviazione dalle politiche attuate nell'UE. Il potere dei mercati finanziari sulla politica sarebbe notevolmente ridotto dalle obbligazioni comuni. Di conseguenza, in caso di crisi di lunga durata e indebitamento eccessivo nei paesi, i prestiti alla BCE possono essere annullati attraverso la riduzione del debito. Un'idea assolutamente horror per i politici tedeschi.

L'ordoliberalismo come centro ideologico di resistenza

Il fatto che la maggior parte dei politici non ha familiarità con i metodi di finanziamento dello stato tramite le obbligazioni ha un certo ruolo. I prestiti pubblici sono visti come prestiti privati. Questa incompetenza macroeconomica porta a un'elevata dipendenza dai consiglieri dei ministeri, che a loro volta chiedono il parere dei consigli consultivi scientifici del ministero della finanza e dell'economia, la maggior parte dei quali è occupata da economisti ordoliberali o neoclassici. Dal punto di vista di questi economisti, il debito pubblico al di sopra della norma del 60% del rispettivo PIL dovrebbe essere respinto.

L'ordoliberalismo, che è ancora popolare in Germania, non è strettamente una scienza economica, ma un'ideologia che prescrive i principi di un'attività economica che si presume siano ragionevoli. Questa si chiama politica di regolamentazione. Lo stato stabilisce un quadro politico per l'attività economica individuale. Gli interventi statali in questo quadro macroeconomico sono concepibili come misure in una crisi economica. In questo caso, vengono utilizzati i metodi di gestione economica anticiclica, che si affermarono negli anni '60/70 come gestione anticiclica globale. Alla fine della crisi, la strategia di consolidamento del bilancio e austerità viene nuovamente implementata.

Il pensiero ordoliberale come ideologia delle virtù economiche porta anche alla legittimazione della punizione per comportamento illecito, che è stata dimostrata spietatamente e con successo nei confronti della Grecia.

Questa ideologia ordoliberale, che ha trovato i suoi grandi eroi in Walter Eucken e Ludwig Erhard, si è consolidata a seguito del successo economico del modello di esportazione tedesco. La gestione economica del bilancio unita a una politica salariale moderata e una politica monetaria restrittiva da parte della Bundesbank hanno causato un'inflazione inferiore alla media in Germania dagli anni '50, aumentando così la posizione competitiva internazionale. Di conseguenza, il capitalismo tedesco del dopoguerra è stato trasfigurato in un modello generale di successo ed è attraente persino nella SPD e nei sindacati. I Coronabond contraddicono questi "principi tedeschi" ed esperienze.

La perplessità della SPD

Dopo le dimissioni di Oskar Lafontaine al più tardi nel marzo 1999, questa comprensione della politica di regolamentazione - anche se è stata gestita solo pragmaticamente e senza alcun ragionamento teorico - ha determinato il pensiero politico-economico della SPD. Ciò vale anche per le questioni relative all'Unione europea e all'unione monetaria. Il declino del pensiero keynesiano standard nel contesto della sintesi neoclassica è iniziato nella SPD negli anni '80 e ha successivamente portato all'appiattimento del livello delle discussioni di politica economica.

Di conseguenza, le dimensioni macroeconomiche non sono più state prese in considerazione e i metodi per creare denaro attraverso i prestiti e gli strumenti della politica monetaria della BCE o il pensiero in termini di contesti economico-bilaterali sono in gran parte sconosciuti nella SPD. Ciò significava che la politica economica e finanziaria antisociale nell'era Schröder era stata accettata senza resistenza fino al 2009 e che la SPD aveva contribuito a far rispettare il pareggio di bilancio nel 2009. Durante questo periodo non vi furono discussioni di politica economica nel partito. La crisi dei mercati finanziari del 2008/09 non ha praticamente cambiato nulla.

Gli economisti vicini alla SPD, che sono in gran parte organizzati nell’Associazione Keynes, vivevano ai margini del partito e il loro consiglio non aveva un ruolo. La burocrazia ministeriale e i consigli consultivi economicamente liberali dei ministeri hanno fornito consulenza ai ministri dell'economia e delle finanze socialdemocratiche.

Anche per questi motivi, l'Unione europea e l'unione monetaria sono principalmente un progetto moralmente carico, i cui problemi economici, disuguaglianze e restrizioni non sono visti o attribuiti a una mancanza di empatia per l'Europa.

Tuttavia, il "capo economista" del ministro delle finanze di Schäuble, Ludger Schuknecht, un duro Ordoliberale, Olaf Scholz lo licenziò e lo sostituì con Jakob von Weizsäcker, che non è un Ordoliberale. Come deputato al Parlamento europeo, era aperto all'introduzione di Eurobond.

È stato quindi iniziato un cambio di rotta nel Ministero delle finanze, che attualmente è stato rafforzato più volte. Innanzitutto attraverso un Position Paper di alcuni deputati di sinistra del Bundestag, in cui sono stati richiesti programmi di investimento e un corso macroeconomico. In secondo luogo, attraverso l'elezione della nuova leadership del partito, in particolare da Norbert Walter-Borjans. In terzo luogo, attraverso il programma di investimento congiunto di DGB (l’organizzazione capo dei sindacati tedeschi) e BDA (la confindustria tedesca), che è stato preparato dall'IMK (istituto di ricerca economica) e dall'Institute of German Business (IW) (istituto di economia vicino al BDA). A ciò si aggiunge l'elezione di Gustav Horn, direttore scientifico dell'IMK fino ad aprile 2010, nel consiglio di amministrazione dell’SPD.

Questi eventi hanno aumentato l'influenza degli economisti keynesiani nel partito nel suo insieme. Horn è a capo di un comitato consultivo economico della SPD, in cui gli economisti keynesiani e i deputati di sinistra del Bundestag dovrebbero lavorare insieme. C'è anche un rappresentante dello stesso Ministero delle Finanze.

Come riporta la SZ (Süddeutsche Zeitung) nell’edizione del 1 ° aprile, vi è attualmente un accenno di cambiamento di direzione riguardo all'emissione di titoli di stato europei. Questo non sarà portato avanti da Scholz. Scholz sicuramente conosce i vantaggi degli Eurobond - per questo ha consulenti che vengono nuovamente consigliati. Scholz sa anche che una posizione aperta per gli Eurobond danneggerà la sua popolarità in Germania. L'opinione pubblica o il pensiero pubblico economico quotidiano in Germania considerano gli Eurobond come se la Germania dovesse essere sicuramente responsabile per i debiti di altri paesi.

Ciò è evidentemente sbagliato, ma determina il discorso nazionale sui Coronabond. Scholz ritiene pertanto che il governo federale nel suo insieme - e quindi Angela Merkel a seguito dell'aumento della pressione europea - accetterà i Coronabond come un'eccezione una tantum.

Forza e coraggio!
-->

domenica 8 dicembre 2019

La SPD volta pagina e si lascia alle spalle Hartz IV! Forse...

Nel 2001 Gerhard Schröder ci spiegava che "nella società tedesca non può esistere un diritto alla pigrizia". A distanza di 18 anni dalle parole dell'ultimo Cancelliere SPD, nel congresso di partito tenutosi questo fine settimana a Berlino i socialdemocratici hanno deciso di voltare pagina su Hartz IV e di lasciarsi alle spalle il sistema sanzionatorio che lo rende estremamente impopolare. In realtà era stata una recente sentenza della corte costituzionale tedesca a dichiarare incostituzionali le sanzioni superiori al 30% del sussidio minimo; la SPD a cose fatte e con un certo imbarazzo si allinea ad una decisione della corte di Karlsruhe. E' lecito dubitare, inoltre, che la Große Koalition sia disposta ad abolire il regime sanzionatorio e ad allungare la durata del sussidio di disoccupazione. Ne scrive Die Zeit


La SPD intende cambiare alcuni punti centrali di Hartz IV e quindi dell'Agenda 2010 introdotta dall'ex cancelliere Gerhard Schröder. A tal fine il congresso di partito della SPD tenutosi a Berlino ha votato all'unanimità il concetto per un "nuovo stato sociale". In particolare i socialdemocratici intendono cambiare il controverso regime sanzionatorio per i destinatari di Hartz IV. I circa 600 delegati hanno accolto la decisione con un lungo applauso.

Il nuovo concetto dovrà sostituire Hartz IV con un sussidio chiamato "Bürgergeld" il quale dovrebbe prevedere minori possibilità di incorrere in sanzioni. Il primo passo sarà l'attuazione della sentenza della Corte costituzionale tedesca di novembre. Secondo la sentenza, infatti, i centri per l'impiego possono ridurre le indennità mensili Hartz IV fino ad un massimo del 30 % del sussidio. La SPD intende quindi preservare il "minimo di sussistenza socio-economica e socio-culturale", abolire le sanzioni per i minori di 25 anni e tagliare i costi delle abitazioni.

"Vogliamo lasciarci Hartz IV alle spalle", ha dichiarato il primo ministro della Renania-Palatinato Malu Dreyer. Con il suo concetto il partito vuole allontanarsi ulteriormente dal suo passato. "Vogliamo riconoscere i contributi dati dalle persone nel corso della loro vita", ha detto Dreyer. "Non vogliamo che le persone si riducano a  mendicare".

Il ministro federale del lavoro Hubertus Heil (SPD) ha annunciato colloqui con l'Unione. "Discuteremo queste posizioni con i partner di coalizione, voglio conoscere la posizione dell'Unione su questo tema", ha detto Heil. Secondo la sentenza di Karlsruhe, infatti, le sanzioni del 60 % del sussidio previste da Hartz IV violano la Legge fondamentale. "Questa è un'opportunità per avvicinare l'intero sistema ai cittadini e per poterlo riformare all'interno di questa coalizione", ha detto Heil.

Le famiglie dovrebbero ricevere almeno 250 euro per ogni bambino

Con la proposta del cosiddetto sussidio di disoccupazione Q, la SPD riprende un'idea del 2017. L'allora candidato alla Cancelleria Martin Schulz, infatti, aveva lanciato l'idea durante la campagna elettorale: nel caso il disoccupato intraprenda una misura di formazione continua, l'indennità di disoccupazione verrebbe estesa; la SPD ora ne chiede l'estensione fino a 36 mesi. Al momento esiste il diritto ad un massimo di 24 mesi di indennità di disoccupazione ma solo a partire dall'età di 58 anni.

Oltre al Buergergeld, la SPD vorrebbe introdurre anche una sicurezza di base per i minori. In Germania, in futuro, lo stato dovrebbe pagare per ogni bambino almeno 250 euro al mese di Kindergeld. Il partito vuole raggruppare le diverse prestazioni familiari come il Kindergeld, le integrazioni per i bambini (Kinderzuschlag) e le prestazioni Hartz IV per i bambini collegandole alle assicurazioni sociali. Tutte le famiglie dovrebbero ricevere 250 euro al mese per ogni bambino.

Chi guadagna poco riceverà invece fino a 400 euro per i bambini di età inferiore ai 6 anni, 458 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni e 478 euro per i figli di età superiore ai 14 anni. Dal nuovo assegno familiare mensile, 30 euro dovranno finire su di un conto finalizzato alla partecipazione sotto forma di una carta per i bambini. Questo importo sarà disponibile per i servizi a pagamento come quelli delle società sportive, piscine o scuole di musica. Nel suo nuovo concetto di welfare state, inoltre, il partito chiede di aumentare il salario minimo fino a 12 euro l'ora. La mozione approvata prevede inoltre agevolazioni fiscali nei contratti collettivi e un'assicurazione civile per la cura dei malati.
-->

martedì 12 marzo 2019

20 anni dalle storiche dimissioni di Oskar Lafontaine - le vere ragioni dietro una decisione che ha segnato la storia tedesca ed europea

Esattamente 20 anni fa Oskar Lafontaine si dimetteva da Ministro delle Finanze del governo Schröder e dalla carica di segretario della SPD. Sulle Nachdenkseiten Albrecht Müller, economista, pubblicista, ed ex deputato SPD al Bundestag ripercorre le vere ragioni dietro una decisione storica che ha segnato la storia della sinistra tedesca. Ne scrive l'ottimo Albrecht Müller sulle Nachdenkseiten 


Esattamente 20 anni fa Oskar Lafontaine rassegnava le dimissioni da Ministro delle finanze e da presidente della SPD. L'opinione dei media e anche di una parte significativa del pubblico su quegli avvenimenti è un esempio davvero impressionante della possibilità di influenzare l'opinione pubblica e soprattutto i media - indipendentemente da come stessero realmente le cose e dalle ragioni delle sue dimissioni. Albrecht Müller.

Non ci sarebbe piu' bisogno di scrivere su questo argomento se ancora oggi non avesse una certa rilevanza.

I commenti e le opinioni di Lafontaine ancora oggi risultano pungenti. Disturbano e mettono in discussione l'adattamento continuo della sinistra allo Zeitgeist neoliberista e militarista. Lafontaine si schiera contro l'interventismo militare. Lafontaine critica la linea politica ed economica europea che condanna l'Europa del sud. Infilza l'ideologia neoliberista nella maniera piu' coerente possibile.

Lafontaine viene visto come un ostacolo al tentativo di estrarre dalla Linke anche i denti piu' critici, e resta un elemento di rottura all'interno del corso politico di adattamento della SPD. La svalutazione e la diffamazione delle ragioni che 20 anni fa portarono alla sua uscita di scena restano uno strumento importante con il quale ancora oggi viene svalutata la sua condotta politica attuale. Ancora una volta cercheremo di giustificare la fermezza con cui esattamente 20 anni fa egli prendeva quella decisione.


Le ragioni del ritiro - una seria divergenza di opinioni con il Cancelliere e la consapevolezza che Schröder stava giocando di sponda, in gran parte attraverso i media, una partita contro il leader di partito Lafontaine.

Le tre grandi differenze:

1) Gerhard Schröder e Joschka Fischer, il cancelliere designato e il vice-cancelliere, nel mese di ottobre del 1998 durante la loro visita a Washington, avevano già concordato con il governo degli Stati Uniti di partecipare ad una guerra contro la Jugoslavia, che in seguito sarebbe diventata la guerra del Kosovo. Si trattava del primo intervento militare all'estero al di fuori del territorio della NATO e una vera rottura nella politica tedesca. Ciò non era stato discusso con il leader di partito Lafontaine e si trattava di una prima vera violazione del rapporto di fiducia.

2) Come Ministro delle Finanze federale Lafontaine voleva imporre la regolamentazione dei mercati finanziari e in particolare si batteva contro l'invenzione e la diffusione di nuovi prodotti finanziari. Questo non era nello spirito di Gerhard Schröder e dei suoi evidenti legami con la finanza internazionale.

3) Lafontaine rappresentava un ostacolo contro i tagli al welfare e i tagli fiscali a favore delle grandi aziende e dei redditi piu' alti. A partire dal dicembre 1998 nella Cancelleria federale si era formata la cosiddetta alleanza per il lavoro. Questo raggruppamento, allineato e sostenuto dalla Fondazione Bertelsmann, è servito a preparare l'agenda 2010. Lafontaine durante l'inverno e la primavera del 1999 era già a conoscenza di quali fossero i progetti di Schröder e da chi era guidato.

Tra Schröder, il Cancelliere federale e Lafontaine, il Presidente della SPD, c'era già stato probabilmente un accordo secondo il quale i principali cambiamenti nella linea politica dovevano essere risolti di comune accordo. Gerhard Schröder non vi si era attenuto fin dall'inizio.

Come dichiarato da Lafontaine, la Bild-Zeitung aveva già pubblicato una dichiarazione di Schröder secondo la quale egli non intendeva sostenere la politica economica di Lafontaine. Si trattava probabilmente della goccia che ha fatto traboccare il vaso.

C'era almeno una possibilità di rimanere in carica e di sopravvivere politicamente? Come Ministro delle finanze? Come leader di partito? Dal mio punto di vista, in entrambi i casi: No!

Al più tardi nel marzo del 1999 a Lafontaine doveva essere ormai chiaro che la differenza di opinioni con il Cancelliere Schröder non poteva essere piu' profonda, e gli era ugualmente chiaro che stavano cercando di metterlo in minoranza con tutti i mezzi possibili. Per me all'epoca non si trattava affatto di una nuova esperienza, avevo sperimentato lo stesso gioco nell'aprile e nel maggio del 1974 quando Willy Brandt si dimise da Cancelliere federale. A quel tempo ero a capo del dipartimento di pianificazione della Cancelleria federale e osservavo da vicino gli accadimenti. A quel tempo c'era lo stesso gioco di sponda fra gli oppositori politici degli altri partiti e alcune persone appartenenti alle loro stesse fila, e l'intera faccenda era sostenuta e rilanciata dai principali media. Willy Brandt, ad esempio, era accusato di avere delle storie con delle donne. (...)

Nel caso di Lafontaine la campagna mediatica veniva condotta anche sui media stranieri. Sul tabloid britannico Sun, ad esempio, era apparso un articolo secondo il quale Lafontaine sarebbe stato l'uomo più pericoloso d'Europa. All'allora presidente della SPD Lafontaine doveva essere già chiaro che contro la forza dei media vicini all'ambiente di Gerhard Schröder non ce l'avrebbe mai fatta. Schröder aveva a bordo con sé persone come Bodo Hombach, Wolfgang Clement e Uwe Karsten Heye che potevano gestire il gioco dei media in maniera estremamente professionale. La battaglia contro la forza di questi media sarebbe stata molto difficile, soprattutto perché la posizione del Cancelliere federale sul fronte mediatico è molto più interessante e forte rispetto a quella di un Ministro delle finanze e presidente della SPD.

Oskar Lafontaine ora ipotizza che sarebbe stato meglio restare in carica almeno come leader di partito. Io lo considero un errore. Il modello di una campagna contro un leader di partito, in carica parallelamente ad un Cancelliere dello stesso partito, lo conosciamo dal passato: quando Willy Brandt si dimise da Cancelliere federale, rimanendo tuttavia leader di partito e svolgendo un ruolo molto positivo nella politica e in particolare nelle campagne elettorali. (...)

Anche Lafontaine ha commesso degli errori

Soprattutto dopo le dimissioni, senza dubbio. Avrebbe dovuto lavorare di piu' sui media. Avrebbe dovuto persino presentarsi ai congressi di partito. Avrebbe dovuto spiegare la sua mossa. Bene, è facile dirlo oggi. Ovviamente c'è anche la psiche di un essere umano. Ma in politica purtroppo quando si resta in silenzio senza spiegare in maniera sufficientemente completa e chiara le proprie decisioni piu' importanti, bisogna anche prendere in considerazione il rischio di finire sotto le ruote del carro.


sabato 1 settembre 2018

Chemnitz ovvero la rivergination della stampa e della politica tedesca

Le vicende di Chemnitz degli ultimi giorni ci mostrano quanto sia divisa la società tedesca e quanto sia sottovalutato il malessere di alcune regioni. Ma soprattutto Chemnitz è il luogo in cui la politica e la stampa tedesca possono rifarsi la verginità e accusare indiscriminatamente di nazismo una città e una regione intera. Un'assurdità che sarà punita dagli elettori. Ne parla un ottimo Jens Berger sulle Nachdenkseiten.de


Divide et impera

(...) Nel corso degli anni, la lotta "contro la destre" è diventata una caratteristica comune, anzi quasi determinante, della cosiddetta sinistra politica. Le contro-dimostrazioni ai raduni di AfD oppure le marce congiunte contro la violenza di destra raccolgono il consenso di tutti: dal funzionario della destra dell'IG Metall fino al rappresentante dell'ala "antifa" del partito di sinistra. Essere "contro la destra" oggi è il minimo comune denominatore della sinistra politica, che altrimenti mancherebbe di unanimità su quasi ogni altro argomento. E naturalmente anche il centro politico almeno a parole è "contro le destre" e quindi ogni dichiarazione di appartenenza al fronte "anti-destra" oggi corre il rischio di diventare quasi universale. Anche la Bild-Zeitung fa finta di essere "contro le destre" ma nonostante ciò continua a pubblicare le sue prime pagine xenofobe. Questo ci mostra quanto valgano in realtà queste dichiarazioni puramente formali e come possano essere applicate anche al "campo della sinistra".

Perché se i fattori socio-economici sono il motivo principale per il successo elettorale di AFD e soprattutto - ma non solo - nell'est del paese hanno contribuito alla creazione di una scena di estrema destra, allora ad essere corresponsabili per la crescita dell'estremismo di destra sono proprio coloro che oggi marciano in prima fila nelle contro-manifestazioni - e cioè i sostenitori della corrente dell'Agenda 2010 nella SPD e fra i Verdi. Senza le leggi Hartz, senza i posti di lavoro precari e la povertà in vecchiaia da loro volontariamente introdotti, la divisione e lo spostamento verso destra all'interno della nostra società certamente non ci sarebbe stato.

Le persone felici non votano per i nazisti e non hanno paura degli stranieri. Le persone senza paura del futuro sono immuni ai Gauland e agli Hoecke (AfD). Così il rafforzamento delle destre è anche una conseguenza della politica di chi oggi sulle proprie bandiere dichiara la guerra "contro le destre". Ciò ha un metodo. Perché chi marcia "contro le destre" almeno dall'esterno non sembra essere sospettabile di aver creato il terreno di coltura in cui avviene lo spostamento verso destra. Divide et impera.

E persino una parte della sinistra, che nella lotta contro la "destra" vuole mettersi in evidenza, con questa dichiarazione di coesione è sospettabile di voler distogliere l'attenzione dal fatto che le loro proposte socio-economiche si muovono nelle sfere celesti. Chi vede la salvezza dell'anima solo in un'utopia post-capitalista e post-crescita con confini aperti e un reddito di base incondizionato da tempo ha abbandonato la lotta per i cuori e le menti di coloro che sono meno fortunati. E se poi la gente preferisce votare per il "passero marrone" piuttosto che per la "colomba rossa sul tetto", cio' viene interpretato come l'ordine di marciare in maniera ancora più decisa "contro la destra". Tutto sta diventando sempre piu' folle.

Tutto è cosi' tollerante qui

La vecchia canzone partigiana "Bella Ciao", nella sua versione tecno-chewing-gum, è diventata l'hit dell'estate e a quanto pare questa estate vengono pubblicati anche molti articoli di editorialisti partigiani che con un certo coraggio hanno deciso di spostarsi sulle montagne per combattere il fascismo. Che assurdità. Quando i giornalisti che probabilmente da anni non parlano con persone senza un diploma di liceo o che guadagnano meno di 5.000 euro al mese (camerieri, addetti alle pulizie o tassisti) si trasformano in coraggiosi portavoce del popolo, è davvero troppo facile. Naturalmente, le "echo chamber" berlinesi del distretto governativo popolate dagli editorialisti sono molto tolleranti. Ma a cosa serve continuare ad intrattenere la tua echo chamber? Il rischio che un redattore di Die Zeit, un deputato dei Verdi o Sascha Lobo (Der Spiegel) possano essere trattenuti dal voler trasformare domani Chemnitz in una zona libera...è trascurabile.

Ed è altrettanto trascurabile la probabilità che tali editoriali vengano letti da chi è in difficoltà economiche oppure propende verso l'estremismo di destra. La vita quotidiana di un disoccupato della di Dortmund-Nord non ha molto in comune con la vita di un hipster mediatico di Prenzlauer Berg. E ancora di piu' bisognerebbe chiedersi, se almeno conosce il giornale "Die Zeit". Non solo economicamente, ma anche culturalmente, siamo di fronte ad una società divisa in cui i punti di contatto sono sempre meno. Il redattore di "Die Zeit" ha molto più a che fare con i suoi colleghi del centro di Londra o di New York che non con i non accademici della Ruhr, della cintura del maiale della Bassa Sassonia o dei palazzi prefabbricati di Francoforte sull'Oder. Ma questo è normale in tempi di globalizzazione. Cio' diventa tuttavia problematico quando il redattore di "Die Zeit" cerca di spiegare alla sua "echo chamber" perché i "left-behind" non credono più nella nostra democrazia liberale così brillante e non si fidano più dei valori liberali occidentali.

Il sassone è uno stupido nazista

Poche persone diventano estremisti di destra per ragioni socio-economiche. Le risposte concrete a tali problemi comunque le destre non le hanno. Tuttavia, lo squilibrio socioeconomico spesso è la ragione per la quale le persone si allontanano dal sistema e scelgono la xenofobia come sfogo per l'insoddisfazione diffusa. "Perché devi essere contro qualcuno, ed essere contro di loro è facile" - così ha detto una Chemnitzerin  in maniera libera e franca. Queste sono persone che raramente leggono gli editoriali dei nostri buoni giornali di qualità, ma percepiscono tuttavia in maniera indiretta un po' dell'umore del paese. Se ora ti metti a pontificare in maniera indifferenziata contro gli stupidi sassoni, che sarebbero tutti in qualche modo di destra, sicuramente non stai facendo nulla di utile per impedire a un singolo sassone di votare AfD. In generale poi la fissazione sulla Sassonia è stupida. Nel Baden-Württemberg e nella Renania-Palatinato AfD ha ottenuto risultati elettorali a due cifre e gli attacchi xenofobi purtroppo avvengono in tutto il territorio federale. Dortmund come "hotspot" delle destre non è meglio o peggio della Dresda capitale dei Pegida.



Nel quartiere governativo di Berlino, tuttavia, tali differenziazioni non vengono fatte volentieri. Lì si preoccupano piu' che altro per le sorti della democrazia liberale. Questa preoccupazione pero' molto probabilmente viene accolta favorevolmente dagli stessi considerati come "il pericolo". L'elettorato di AfD che non appartiene alla borghesia facoltosa e benestante, si considera piu' che altro come un "oppositore del sistema" e vorrebbe gettare una chiave negli ingranaggi della classe politica di Berlino percepita come elitaria. Tanto piu' forte sarà l'agitazione dei rappresentanti di queste élite, tanto maggiore sarà la soddisfazione con cui questi "avversari del sistema" potranno fregarsi le mani.

Chiunque si preoccupi per le sorti della "democrazia liberale" senza affrontare lo squilibrio socioeconomico sta parlando in primo luogo alla propria camera di risonanza. Argomenti sui quali il professore, il caporedattore e il capo d'azienda sono devotamente concordi. Ma quali sono i "danni collaterali" di una tale politica di comunicazione?

Viene generalizzato tutto cio' che è possibile: "tutti Nazi tranne Mutti". Ma cosa succede in una Chemnitz in cui ci si preoccupa per la mancanza di sicurezza nel centro città e in cui molti cittadini in maniera apolitica hanno partecipato alle manifestazioni poi prese in ostaggio a proprio uso e consumo da una piccola, ma molto "fotogenica", banda di radicali di destra? Se mettiamo tutti gli insoddisfatti nel "cassetto di destra" allora un giorno potrebbero avere la sensazione di trovarsi a casa loro. E poi avremo esattamente la profezia autoavverante che nelle urne ci porta direttamente ad una svolta a destra. Se tutti continuano a considerare come dei nazisti queste persone insoddisfatte senza offrire loro un'alternativa seria, saranno in molti ad accettare questo verdetto e si comporteranno come nazisti votando da nazisti. Almeno il resto pero' potrà finalmente marciare unito "contro la destra". È davvero quello che vogliamo?

-->

martedì 10 luglio 2018

Oskar Lafontaine: "la vera causa del successo di AfD è l'Agenda 2010"

Nel giorno in cui i sondaggi elettorali segnalano uno storico testa a testa fra SPD e AfD e a quasi 20 anni dalle sue dimissioni dal governo Schröder, Oskar Lafontaine si prende la rivincita nei confronti dei socialdemocratici e attacca: è stata la vostra Agenda 2010 a mettere le ali ai (cosiddetti) populisti di destra. Dal profilo FB di Oskar Lafontaine


Per la prima volta l'istituto Emnid rileva un pareggio fra SPD e AfD: entrambi i partiti ricevono l'approvazione del 17% degli elettori. Molti ne parlano cercando di spiegarne le cause. Ma le risposte fornite di solito sono sbagliate. Anche la risposta piu' ovvia lo è, cioè quella secondo la quale l'immigrazione di massa sarebbe la causa principale dell'ascesa dei demagoghi di destra. E' sicuramente vero che i lavoratori e i disoccupati scuotono la testa quando anche i politici che si considerano di sinistra negano la pressione sugli stipendi e sugli affitti esercitata dall'immigrazione.

La causa principale della crescita di AfD tuttavia deve essere ricercata nello smantellamento dello stato sociale degli ultimi anni, di cui sono stati responsabili la CDU/CSU, la SPD, la FDP e i Verdi. Posti di lavoro precari, bassi salari, pensioni in calo e tagli alle prestazioni sociali hanno generato una rabbia latente fra milioni di persone colpite. Secondo uno studio del DIW, il 40 % dei tedeschi oggi ha un reddito reale inferiore rispetto a quello degli anni '90. Questi perdenti delle politiche neoliberiste non sono ancora riusciti a capire perché per i salvataggi bancari da un giorno all'altro sono stati trovati centinaia di miliardi di euro, mentre a loro si nega anche un modesto aumento delle prestazioni sociali, delle pensioni e dei salari, sostenendo che per loro non c'è denaro a sufficienza. Con l'arrivo dell'ondata di profughi è cresciuta anche la rabbia e la delusione verso i partiti tradizionali, dato che per l'accoglienza e per avviare l'integrazione sono stati immediatamente messi a disposizione miliardi di euro. Tutto cio' accade mentre non ci sono soldi disponibili per migliorare la vita quotidiana dei lavoratori con un basso reddito, dei disoccupati e dei pensionati.


La vera causa della crescita di AfD è l'Agenda 2010, con i suoi tagli allo stato sociale, la moderazione salariale e i tagli alle pensioni. Fino a quando la SPD non lo capirà e continuerà a proporre correzioni modeste, come l'introduzione di un salario minimo che non serve altro che a costringere milioni di persone a vivere una vecchiaia in povertà, il suo declino sarà inarrestabile.

"Chi non vuole ascoltare, deve soffrire", dice il proverbio. E' da molto tempo che la SPD non ascolta piu' i suoi ex-elettori e le sue ex-elettrici.


Sul successo di AfD nell'est, vivamente consigliata, un'ottima traduzione da rileggere

sabato 28 aprile 2018

Perché con Olaf Scholz alle finanze i tedeschi non potranno piu' dare le solite lezioncine sui salvataggi bancari

Il socialdemocratico Scholz è stato per molti anni il sindaco di Amburgo e quindi responsabile per gli oltre 20 miliardi di euro di denaro pubblico spesi per tenere a galla HSH Nordbank, la banca zombie di Amburgo al centro del piu' grande scandalo finanziario tedesco. Come faranno i tedeschi alla prossima crisi bancaria ad alzare il ditino nei confronti del sud-europei con un ministro delle finanze che dal 2011 copre gli errori e le collusioni della politica tedesca con una pioggia di miliardi pubblici? Ne parla Werner Marnette sulla Hamburger Abendblatt


Tra il 24 febbraio 2009 e il 28 febbraio 2018 grazie a HSH Nordbank sono stati bruciati oltre 13 miliardi di euro di denaro dei contribuenti tedeschi - oppure se preferite 4 milioni di euro al giorno. Cio' sarebbe stato evitabile se i politici avessero adempiuto ai loro doveri di controllo. Proprio Olaf Scholz, dal 2011 corresponsabile per i salvataggi HSH, il 28 febbario di quest'anno ha affermato: "Non vediamo alcun errore nella nostra condotta su questa vicenda".

L'autorità di vigilanza bancaria tedesca già nel febbraio 2009 aveva fissato una scadenza minacciando la chiusura di HSH. I capi di governo Carstensen e Beust avevano poi annunciato che HSH Bank doveva essere salvata con oltre 13 miliardi di euro. Il pacchetto di salvataggio era senza alternative, almeno cosi' dicevano.

Nove anni dopo siamo arrivati alla fine della storia. Già nel 2015 l'UE ne aveva ordinato la vendita oppure la liquidazione dopo che la banca nel corso dello stesso anno si era trovata di fronte alla bancarotta. Il 28 febbraio di quest'anno Daniel Günther e Olaf Scholz (presidenti delle regioni) si sono presentati davanti alla stampa a Kiel. "E' un grande passo verso la fine del viaggio della nostra regione nel mondo delle banche commerciali", ha detto in quell'occasione Günther. Sono seguiti discorsi impegnativi sul grande sforzo fatto per proteggere il patrimonio della regione e per evitare nuovi rischi causati dalla concessione di ulteriori garanzie. Affermazioni facilmente confutabili.

I presidenti delle regioni durante la conferenza stampa hanno spiegato che avrebbero venduto HSH come una singola banca e che avrebbero ottenuto "un prezzo di vendita inaspettatamente buono". "E' una linea di chiusura dopo gli sviluppi sbagliati negli anni fra il 2003 e il 2008", ha detto Scholz in quell'occasione. Il costo complessivo sostenuto dai cittadini tuttavia è stato tenuto nascosto. Oltre alla frase fatta "il fantasma è qui, ma è imprigionato", in quell'occasione Scholz non ha avuto altre parole per i cittadini.

In realtà la banca non è vendibile, e non è in alcun modo possibile ottenere un valore positivo dalla sua vendita. Il valore aziendale è negativo per diversi miliardi di euro. Il prezzo pagato, pari a un miliardo di euro, a causa del "meccanismo di aggiustamento del prezzo di acquisto" è puramente fittizio. Nei fatti le 2 regioni pagano ai "compratori" un importo pari alla somma delle garanzie di 10 miliardi di euro e gli lasciano una banca che è stata ripulita dai crediti inesigibili a spese dei cittadini. Olaf Scholz ha reagito in maniera alquanto irritata alle domande critiche della stampa sull'uso della garanzia da 10 miliardi di euro. "Avete fatto una ricerca non corretta", ha rimproverato a un rappresentante della stampa.

L'irritazione del Bürgermeister è comprensibile, si sente preso di mira. Olaf Scholz già da anni sapeva molto bene che il pacchetto di salvataggio sarebbe fallito e i 10 miliardi di euro di garanzia sarebbero stati interamente utilizzati. Anche durante la sua presidenza HSH ha potuto continuare a scaricare indisturbatamente il peso dei suoi crediti deteriorati sui cittadini e a mostrare profitti, laddove in realtà non ce n'erano. Al piu' tardi nel 2015 il perfido gioco della banca sarebbe dovuto finire, visto che le perdite accumulate dal 2009 ammontavano a oltre 5 miliardi di euro e il fallimento non era piu' evitabile.

Olaf Scholz e Torsten Albig (presidenti delle regioni) hanno salvato la banca ancora una volta: si sono fatti approvare dai parlamenti regionali una garanzia di 16.2 miliardi di euro, hanno condonato agli armatori oltre 800 milioni di debiti e hanno scaricato sui cittadini crediti navali inesigibili per oltre 6 miliardi euro. L'UE con la decisione di imporre la vendita della banca entro il 28 febbraio 2018, o in alternativa la risoluzione della banca, ha reagito correttamente, ma ormai era troppo tardi. E' lecito avere qualche dubbio sul fatto che quella di HSH si tratti effettivamente di una vendita. Si tratta piuttosto di un accordo con i fondi hedge Cerberus e JC Flowers, mediante il quale i compratori e il consiglio di HSH sono riusciti ad imporre i loro interessi e quelli di alcuni  particolari clienti bancari a scapito di quelli dei cittadini. La "vendita" sarebbe piuttosto una risoluzione privata realizzata insieme agli Hedge-Fund, con la quale è stato garantito un livello massimo di opacità rispetto a quanto sarebbe accaduto con una risoluzione gestita secondo le procedure pubbliche. Per Cerberus e J.C. Flowers sarà invece un affare miliardario, soprattutto se ci dovessero essere accordi paralleli con il consiglio di HSH e con gli armatori.

La stretta interdipendenza fra la politica, le imprese e HSH Norbank probabilmente è la vera la ragione dietro questo disastro di dimensioni miliardarie. Si è costituito un cartello del silenzio che non ha alcun interesse a fare un chiarimento. Il Prof. Martin Hellwig, esperto di banche, ha trovato parole molto chiare sull'argomento: "i responsabili della banca e dei governi sono riusciti ad evitare con successo una discussione pubblica grazie alla copertura, la minimizzazione dell'accaduto e alla mancanza di risposte. Le decisioni sui salvataggi del 2009, 2013, 2015/2016 si basavano su previsioni evidentemente sbagliate. (...) la responsabilità in democrazia è un'altra cosa".

Come altri prima di lui, Olaf Scholz puo' sentirsi sicuro davanti alla legge. Secondo l'ufficio del procuratore di Amburgo i membri del governo non "hanno la responsabilità delle decisioni prese, le hanno solo preparate". Il ruolo dei deputati viene invece considerato in maniera diversa. Se commettono errori a causa di informazioni mancanti, si rendono passibili di azioni giudiziarie, in quanto avrebbero avuto il diritto "di pretendere ulteriori informazioni dal Senato". Questo tuttavia è stato ripetutamente impedito sin dal 2009 dai governi regionali e dai vertici di HSH giustificando questa condotta con il segreto bancario.

Sarà ora interessante vedere come si comporteranno i due parlamenti regionali. Come nel 2009 i documenti relativi alle decisioni sono a disposizione dei deputati regionali. Documenti che non danno risposte ad alcune importanti domande e in cui si afferma senza una prova che una risoluzione ordinata della banca sarebbe stata la strada peggiore.

Il totale delle perdite causate da HSH Nordbank alla fine potrebbe essere di oltre 20 miliardi di euro, ma diventerà percepibile solo nel giro di qualche anno, grazie a politici come Olaf Scholz che sono riusciti a nascondere le perdite all'interno di altre società veicolo.


Puntate precedenti sullo stesso tema: Salvataggi alla tedeska: come è andata a finire?

Schäuble 2.0

Chi è il socialdemocratico Olaf Scholz, il nuovo ministro delle finanze tedesco? Nelle prime uscite pubbliche ha voluto mostrare una certa continuità con il suo predecessore tanto che la stampa tedesca lo ha ridefinito uno "Schäuble 2.0". Sullo sfondo i salvataggi greci, lo scenario perfetto dove mostrare la proverbiale rigidità del membro tedesco. Ne parla German Foreign Policy.


"Come Schäuble, solo un po' piu' carino"

Il nuovo ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz (SPD) sta cercando di portare avanti la dura linea di politica fiscale imposta dal suo predecessore Wolfgang Schäuble, nonostante la crescente pressione internazionale. L'ex sindaco di Amburgo, durante le sue prime apparizioni pubbliche nella sua nuova veste di ministro, si è visibilmente sforzato di sottolineare la continuità della politica fiscale tedesca. Cosi' ad esempio in un discorso tenuto presso il German Marshall Fund of the United States (GMFUS) ha voluto sottolineare di ritenere indispensabili politiche fiscali "solide"; in una tavola rotonda presso la sede del FMI a Washington ha poi ribadito di voler insistere sulle cosiddette "riforme strutturali", che in realtà altro non sono che i programmi di austerità, imposti da Berlino all'eurozona - con conseguenze socio-economiche devastanti. Sulle proposte di riforma avanzate dal presidente francese, come l'istituzione di un ministro delle finanze dell'eurozona, durante le sue uscite pubbliche Scholz non si è mai pronunciato. Una unione bancaria per lui sarebbe pensabile solo dopo aver ridotto i crediti a rischio nei paesi europei in crisi. Scholz sta cercando piuttosto di smorzare le aspettative di molti paesi europei in merito alla possibilità "che il nuovo governo tedesco possa aprire i cordoni della borsa". Il nuovo ministro delle finanze "su molti punti sta portando avanti il corso politico del suo predecessore", scrivevano gli osservatori in occasione della sua apparizione pubblica a margine del meeting di primavera del FMI a Washington. [1] La stampa economica ha scritto di lui: "Scholz è come Schäuble, solo un po' piu' carino".

Sempre in cerchio

Particolarmente controversa è la gestione del debito sovrano greco che venerdì scorso è stata all'ordine del giorno in occasione della riunione del "Gruppo di Washington" fra il FMI, la BCE, il MES ed i ministri delle finanze dei quattro paesi più grandi della zona euro. Il FMI insiste affinché la Grecia ottenga una sostanziale riduzione del debito, senza la quale Atene non è in grado di riportare sotto controllo le proprie finanze, è stato ripetuto piu' volte da Washington. Berlino tuttavia si ostina a bloccare questo accordo: da circa tre anni il dibattito fra il FMI e il ministro federale delle finanze "si muove in un cerchio", per il FMI la politica di austerità tedesca in Grecia sarebbe infatti troppo estrema, constata la stampa economica [3]. Il FMI si rifiuta di versare il suo contributo di 1.6 miliardi di euro nel programma di aiuti per la Grecia.

Berlino contro Parigi

Berlino preferirebbe l'abbinamento del taglio del debito - ad esempio il rimborso degli interessi sulle obbligazioni greche da girare ad Atene - con ulteriori "misure di privatizzazione". [5] In caso di buona condotta di Atene al governo greco verrebbero trasferiti 1.6 miliardi di euro, si dice. Collegando direttamente le misure sulla riduzione del debito con il controllo politico si potrebbe fare in modo "che il governo di Atene anche nei prossimi anni non si discosti troppo dal corso di riforme intrapreso fino ad ora". La tipica durezza tedesca contrasta pero' con la posizione francese, che vorrebbe invece andare incontro ad Atene e mira a concedere ad un paese  economicamente devastato uno sconto sul debito per almeno 18 miliardi di euro. [6] Il contesto: Atene è in trattative dirette con Parigi per l'acquisto di 4 fregate francesi da utilizzare nell'ambito di una partenariato strategico per la difesa aerea dell'Egeo - contro ogni attacco della Turchia. 

Durezza tedesca

ll ministro delle finanze tedesco durante i negoziati dovrà portare a termine "un difficile esercizio di funambolismo" [7], si dice. Ma la crescente pressione internazionale per allentare il regime di austerità si scontra con una forte ostruzione interna: i tagli al debito in Germania non "sono esattamente popolari". In particolare all'interno del gruppo parlamentare dell'Unione c'è resistenza nei confronti di ogni concessione ad un paese impoverito da 8 anni di diktat. Si teme che con l'uscita dal draconiano regime di austerità si possano rafforzare i partiti di destra come AfD oppure l'ala piu' estrema della FDP. La CSU, con le elezioni in Baviera alle porte, non ha nessun interesse ad avviare una discussione su questo tema e cerca di mantenere il silenzio sull'argomento. Il Bundestag tuttavia entro l'estate dovrà prendere una decisione in merito alle misure concrete da intraprendere per ridurre il debito di Atene. In Germania, una certa durezza nei confronti della Grecia viene considerata come un mezzo relativamente sicuro per accumulare capitale nella politica interna. Anche il capo dell'ufficio di Cancelleria Altmaier, ancora a febbraio, aveva voluto legare il pagamento di una ulteriore tranche di aiuti ad Atene con la richiesta di rendere piu' rapidi i pignoramenti delle case .[8]



[1] Roland Pichler: Der neue spricht wie der alte Finanzminister. stuttgarter-nachrichten.de 20.04.2018.

[2] Christian Ramthun: Scholz ist wie Schäuble, nur netter. wiwo.de 20.04.2018.

[3] Martin Greive, Jan Hildebrand, Ruth Berschens: IWF wartet auf Deutschland - Finanzminister Scholz soll Griechenlands Schuldenlast lindern. handelsblatt.com 17.04.2018.

[4] Jan Strupczewski: Euro zone to link debt relief to sound future Greek policies. reuters.com 21.04.2018.

[5] Martin Greive, Jan Hildebrand, Ruth Berschens: IWF wartet auf Deutschland - Finanzminister Scholz soll Griechenlands Schuldenlast lindern. handelsblatt.com 17.04.2018.

[6] Martin Greive, Jan Hildebrand: Hilfen für Griechenland könnten Finanzminister Scholz in Bedrängnis bringen. handelsblatt.com 03.04.2018.

[7] Martin Greive, Jan Hildebrand, Ruth Berschens: IWF wartet auf Deutschland - Finanzminister Scholz soll Griechenlands Schuldenlast lindern. handelsblatt.com 17.04.2018.

[8] Altmaier macht Druck auf Athen. n-tv.de 19.02.2018.

lunedì 26 febbraio 2018

Il funerale della socialdemocrazia tedesca

I sondaggi parlano di una SPD in caduta libera rispetto al magro 20,5% ottenuto alle ultime elezioni di settembre. Con un'altra Große Koalition le cose non potrebbero che peggiorare e per AfD probabilmente si aprirebbe un'autostrada elettorale. Ecco perché la SPD dovrebbe rifiutare l'abbraccio mortale della CDU e spingere Merkel a formare un governo di minoranza. Ne parla Timothy Garton Ash su The Guardian.


Il 4 marzo sarà un giorno molto importante per l'Europa. Nello stesso giorno si terranno le elezioni generali in Italia e scopriremo se un referendum interno ai socialdemocratici tedeschi darà il via libera al governo di Grande Coalizione a Berlino e quindi al proseguimento dell'attuale collaborazione con i cristiano-democratici di Angela Merkel.

La saggezza convenzionale ci dice che questo dovrebbe essere un buon risultato per l'Europa. Io penso invece che la saggezza convenzionale si sbagli. Come indossare un corsetto medico per cercare di alleviare un problema grave alla schiena e poi continuare la stessa vita di prima: un'altra grande coalizione sarebbe forse una buona cosa nel breve periodo ma cattiva nel lungo. Bisogna affrontare le cause, non i sintomi. E c'è un'alternativa. 

Questa settimana ho trascorso due giorni a Berlino e non ho mai visto meno entusiasmo per un possibile nuovo governo. Dovrebbe essere un matrimonio, ma invece sembra di essere ad un funerale. Ed è ciò' che potrebbe diventare: il funerale della SPD, uno dei più' antichi ed importanti partiti europei di centro-sinistra. In un sondaggio scioccante di pochi giorni fa il partito di estrema destra AfD veniva dato al 16%, mezzo punto in più' dei socialdemocratici. Potrebbe essere solo un fuoco di paglia, ma già il 20.5% ottenuto alle ultime elezioni è stato il risultato più' basso di sempre.

Sappiamo dalla storia che una grande coalizione fra il principale partito di centro-sinistra e quello di centro-destra tende a rafforzare le ali estreme - e questo è già accaduto. Il risultato di questa stessa grande coalizione - o Groko - che ha governato per 8 dei precedenti 12 anni, è stato proprio il voto dato ad AfD da parte di un elettore tedesco su 8. E guardate che messo accanto ad AfD lo Ukip sembra un partito moderato e Silvio Berlusconi un distinto gentiluomo conservatore.

...

Certo, nuove elezioni ora, dopo 5 mesi di confusione politica senza precedenti potrebbero produrre un voto di protesta ancora piu' ampio a favore di AfD. Ma c'è un'alternativa migliore che la Cancelliera e il Presidente Federale potrebbero tentare se i militanti del partito socialdemocratico dovessero votare no: un governo di minoranza cristiano-democratico guidato da Merkel. Il governo di minoranza sarebbe sicuramente un'innovazione nella storia della Repubblica federale, anche se è già stato messo in pratica in molte altre democrazie e nella costituzione tedesca non c'è scritto da nessuna parte che non lo si possa fare anche in Germania. In realtà, il ruolo importante che la Costituzione deliberatamente conferisce al Cancelliere potrebbe rendere più facile sostenere un governo di minoranza. I principali partiti d'opposizione, i Liberali, i Verdi, nonché i Socialdemocratici, offrirebbero sicuramente il loro sostegno sulle politiche europee o di sicurezza, come del resto sulle leggi di bilancio e sui voti di fiducia. Si', il governo di minoranza potrebbe perdere alcuni voti parlamentari su altri temi, ma come sottolineato dallo storico tedesco Heinrich-August Winkler, cio' aumenterebbe l'importanza dei dibattiti parlamentari e il lavoro delle specifiche commissioni. Sarebbe un male per una democrazia parlamentare? Al contrario.

La riposta di Berlino alle proposte di Macron sull'Europa sarebbe un po' meno entusiasta, specialmente in merito all'Eurozona. Ma si tratterebbe di una sintesi molto piu' realistica della posizione su cui si trova la maggioranza dei tedeschi sull'argomento. Sicuramente molto lontana dalla visione dell'ex leader della SPD Martin Schulz, quella degli Stati Uniti d'Europa da creare entro il 2025. Allo stesso tempo i cristiano-democratici sarebbero spronati ad offrire qualcosa in piu' a Macron sui temi della politica estera, della sicurezza e della difesa comune - specialmente di fronte al terribile trio Brexit, Trump e Putin. Sarebbe un male per l'Europa? Al contrario.

Un governo di minoranza sotto Merkel probabilmente non durerebbe un intero mandato, ma non sarebbe nemmeno la fine del mondo. Sono un grande ammiratore di Merkel, ma ci stiamo decisamente avvicinando al momento di un cambiamento al vertice. La democrazia è anche questo. Un'elezione nel 2019 o 2020 con dei partiti di opposizione meglio delineati e con un nuovo e piu' giovane leader cristiano-democratico difficilmente potrebbe essere peggiore di quella imposta da una grande coalizione stantia e in rovina.

Il motto silenziosamente sospeso sulla saggezza convenzionale che domina a Berlino è un motto conservatore usato per la prima volta nel 1957: Keine Experimente!  (nessun esperimento!). Ma ciò' di cui invece la Germania avrebbe bisogno in questo momento è il grido di Willy Brandt del 1969: Mehr Demokratie wagen! (osare piu' democrazia!). L'esperimento di un governo di minoranza creerebbe alcune incertezze nel breve periodo, ma nel lungo periodo sarebbe un vantaggio sia per la Germania che per l'Europa.