Visualizzazione post con etichetta pensione in germania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensione in germania. Mostra tutti i post

sabato 26 ottobre 2024

Perchè le pensioni sono molto piu' alte in Austria che in Germania?

Negli ultimi dieci anni, l’Austria è diventata il modello per chi vuole riformare le pensioni in Germania, soprattutto tra i sindacalisti e i politici di sinistra. Perché? Semplice: i lavoratori, sia quelli dipendenti che i liberi professionisti, possono aspettarsi pensioni molto più generose quando si ritirano. E non sono solo i dipendenti a mettere mano al portafoglio; anche altri gruppi di lavoratori contribuiscono a far andare avanti il sistema pensionistico. Un’analisi dei due sistemi pensionistici

sistema pensionistico austria germania

Le principali cause del livello di prestazioni più elevato del sistema pensionistico nella Repubblica Alpina sono:

  1. Il tasso di contribuzione all’assicurazione pensionistica è più alto che da noi,
  2. Lo Stato austriaco partecipa maggiormente al finanziamento del sistema pensionistico,
  3. La popolazione austriaca è in media più giovane di quella tedesca e
  4. Un diritto alla pensione sorge solo dopo un periodo di affiliazione all’assicurazione pensionistica significativamente più lungo rispetto alla Germania.

Due esperti della Deutsche Rentenversicherung (DRV) hanno recentemente riassunto in un articolo per la rivista specializzata “Wirtschaftsdienst” le principali differenze del sistema pensionistico austriaco rispetto a quello tedesco.

pensione anticipata germania

Numerose differenze nei dettagli

In Austria, in linea di principio, tutti i lavoratori sono inclusi nel sistema obbligatorio di previdenza per la vecchiaia a condizioni comparabili. Il periodo di attesa per ricevere una pensione di vecchiaia è di almeno 15 anni, notevolmente più lungo rispetto alla Germania (cinque anni); per questo motivo, le pensioni medie tendono ad essere più elevate. Questo significa da un lato che in Germania le “minipensioni” (ad esempio, di funzionari, casalinghe, liberi professionisti che sono stati assicurati solo per pochi anni e pertanto ricevono basse pensioni legali) abbassano la media statistica. D’altra parte, le persone che, ad esempio, sono state assicurate per soli dieci o dodici anni e hanno versato contributi, in Austria – a differenza della Germania – non ricevono alcuna pensione.

Inoltre, il tasso di contribuzione all’assicurazione pensionistica austriaca è significativamente più alto rispetto alla Germania, e i contributi non sono suddivisi equamente tra lavoratori e aziende (il datore di lavoro paga di più in Austria). Le penalizzazioni per il prelievo della pensione prima dell’età pensionabile standard sono in Austria del 4,2% più elevate rispetto alla Germania (3,6%). Tuttavia, l’aumento della pensione per un inizio pensionistico posticipato è anch’esso del 4,2% all’anno, ma inferiore rispetto alla Germania, dove è del 6,0%. I contributi che i pensionati devono versare per l’assicurazione sanitaria in Austria sono inferiori rispetto alla Germania. Tuttavia, le pensioni in Austria sono soggette a tassazione completa e l’aliquota fiscale iniziale in Austria è significativamente più alta rispetto alla Germania.

giovedì 10 ottobre 2024

Sempre più pensionati in Germania costretti a ricevere assistenza sociale: povertà in età avanzata in aumento

Per molti tedeschi, la pensione statale non sembra essere sufficiente, e un numero crescente di pensionati si trova costretto a richiedere il sussidio di base. Sahra Wagenknecht, leader del nuovo partito BSW, ha definito questa situazione un vero e proprio “fallimento” del governo attuale. Ne scrive la FR

pensione media germania

Record di pensionati che ricevono assistenza sociale

Il numero di pensionati che riceve assistenza sociale in aggiunta alla pensione ha raggiunto un nuovo massimo storico. A metà del 2023, quasi 729.000 anziani in tutta la Germania hanno ricevuto la cosiddetta Grundsicherung, o sussidio di base per gli anziani, secondo un rapporto del giornale Neue Osnabrücker Zeitung.

Questo numero rappresenta un incremento di 37.000 persone rispetto all’anno precedente e un aumento complessivo del 39% rispetto al 2015. Questi dati sono stati confermati dall’Ufficio federale di statistica, forniti al gruppo parlamentare BSW nel Bundestag.

La “amara sconfitta” per il governo

Sahra Wagenknecht ha descritto la crescente dipendenza dalla Grundsicherung come una “situazione vergognosa” e ha sottolineato che è una “amara sconfitta” per il ministro del lavoro Hubertus Heil (SPD). Wagenknecht ha anche dichiarato che i numeri reali potrebbero essere molto più alti, poiché molti anziani evitano di richiedere assistenza sociale per evitare l’umiliazione di presentarsi al servizio sociale.

Ha inoltre definito i dati un ulteriore “fallimento” per la coalizione di governo, indicando che la politica attuale non sta facendo abbastanza per sostenere i pensionati in difficoltà.

pensione anticipata germania

Donne particolarmente colpite dalla povertà in età avanzata

Un aspetto particolarmente preoccupante è che le donne sono più vulnerabili alla povertà in età avanzata. Nonostante l’introduzione di una franchigia con la pensione di base nel 2021, che non viene conteggiata nel calcolo della pensione complessiva, la situazione rimane critica.

A marzo, il Ministero federale del lavoro ha rivelato che circa 10,1 milioni di persone ricevono meno di 1.100 euro al mese dalla pensione statale. Questo implica che milioni di persone, soprattutto donne, rischiano di scivolare nella povertà una volta raggiunta l’età pensionabile.

Chi ha diritto al sussidio di base?

Il sussidio di base, o Grundsicherung, è destinato a coloro che hanno superato una determinata età (attualmente 67 anni) e la cui pensione non è sufficiente a coprire le spese quotidiane. L’importo del sussidio dipende dal reddito e dal patrimonio dell’individuo, e viene tenuto in considerazione anche il reddito del coniuge o del partner in una convivenza.

pensioni in germania

La necessità di una riforma delle pensioni

Attualmente, il governo sta cercando di trovare una soluzione per la crescente crisi delle pensioni. Il 27 settembre 2024, il Bundestag ha discusso per la prima volta il cosiddetto Pacchetto pensionistico II, che propone di mantenere il livello delle pensioni al 48% fino al 2039.

Inoltre, il governo ha in programma la creazione di un “capitale generazionale”, con un prestito iniziale di 12 miliardi di euro previsto per il 2024, destinato a essere investito sul mercato finanziario.

giovedì 22 agosto 2024

La Crisi Silenziosa: Il Sistema Pensionistico Tedesco al Collasso

In Germania, una realtà allarmante si sta delineando nel panorama delle pensioni. Ciò che una volta era considerato un sistema solido e affidabile, ora mostra crepe preoccupanti. Ecco cosa sta succedendo e perché dovrebbe interessarci tutti. Ne scrive Matthias W. Birkwald su Junge Welt

povertà fra gli anziani in germania

Il Fenomeno del “Pensionato Lavoratore”

Oltre 1,4 milioni di pensionati tedeschi continuano a lavorare dopo il pensionamento. Mentre alcuni lo fanno per piacere, per molti è una necessità dettata da un sistema pensionistico in declino.

La verità è scioccante: nel 2023, il 18,6% degli over 65 in Germania viveva in povertà, un aumento drammatico rispetto al 12,1% del 2010.

Numeri che Fanno Riflettere

  • Più di un terzo dei pensionati con oltre 40 anni di contributi riceve meno di 1.250 euro al mese (lordi!).
  • La differenza salariale tra Est e Ovest rimane al 17%, perpetuando disuguaglianze che si riflettono nelle pensioni.
pensioni in germania

Un Sistema che Necessita di Riforme Urgenti

Il sistema pensionistico tedesco grida “aiuto”. Ecco alcune proposte:

  1. Adottare un modello simile a quello austriaco, dove le pensioni sono significativamente più alte.
  2. Riportare il livello delle pensioni al 53%, come era prima dei tagli dei primi anni 2000.
  3. Implementare un’assicurazione per tutti i lavoratori, inclusi i membri del Bundestag.
  4. Introdurre una pensione minima solidale di 1.250 euro netti per i single, più contributi sanitari.

L’Ingiustizia delle Misure di Sostegno

Durante la recente crisi energetica, i pensionati hanno ricevuto solo 300 euro di indennità, mentre i funzionari pubblici fino a 3.000 euro. Questa disparità è inaccettabile e deve essere affrontata.

reddito di cittadinanza germania

Conclusione: È Ora di Agire

La povertà in età avanzata non è un destino inevitabile. Con le giuste riforme e la volontà politica, è possibile garantire una vita dignitosa a tutti i nostri anziani.

Il messaggio è chiaro: invece della povertà in età avanzata, aumentiamo le pensioni!


mercoledì 21 agosto 2024

Anche in Germania pensioni in bilico: verso il superamento della pensione anticipata a 63 anni

Un’età pensionabile più elevata e l’abolizione della pensione a 63 anni sono al centro del dibattito – le conseguenze potrebbero essere gravi: una gran parte dei pensionati potrebbe trovarsi in difficoltà finanziarie. Ne scrive la Frankfurter Rundschau

I dibattiti sull’innalzamento dell’età pensionabile incontrano spesso malcontento. Tuttavia, alla luce del cambiamento demografico, le richieste di adeguare l’età di pensionamento diventano sempre più pressanti. Infatti, a lungo termine il numero dei contribuenti diminuisce, mentre quello dei pensionati aumenta. Inoltre, guadagna terreno la proposta di eliminare la “pensione a 63 anni”. Ma cosa comporterebbero esattamente queste misure?

pensione media germania

La richiesta di abolire la pensione a 63 anni e di aumentare l’età pensionabile accende gli animi

La CDU ha di recente annunciato piani per innalzare l’età di pensionamento. A lungo termine, le persone dovrebbero andare in pensione ancora più tardi rispetto ai 67 anni attualmente previsti. “Dovrà essere incluso anche nel programma di governo – come nel programma di base – che dobbiamo adeguare l’età pensionabile standard all’aspettativa di vita”, ha dichiarato Gitta Connemann, presidente dell’unione trasversale CDU (MIT), al Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung (F.A.S) sabato 17 agosto 2024.

“Se dovessimo governare, dovremmo approvare questo collegamento già nel prossimo mandato.” Vuole anche abolire la “pensione a 63 anni”. “Il coraggio comporta anche delle rinunce”, aggiunge. “Se non riusciamo a mantenere stabile il sistema, a soffrirne di più saranno coloro che dipendono esclusivamente dalla pensione di base.”

pensioni in germania

Il SPD si oppone a un’età pensionabile più elevata – e mantiene la pensione a 63 anni

Il SPD aveva già respinto nettamente la richiesta di abolire la “pensione a 63 anni”. “Questo non verrà modificato con noi”, ha detto il cancelliere Olaf Scholz all’apertura della campagna elettorale del SPD per le elezioni europee ad Amburgo. Non è “accettabile” come ora si parli delle persone che hanno pagato contributi per 45 anni alla cassa pensioni e per questo possono andare in pensione a 63 anni senza riduzioni. Scholz ha inoltre respinto, insieme al capo del SPD Lars Klingbeil, un’età pensionabile più elevata, perché questo equivarrebbe di fatto a un taglio delle pensioni.

Aumento dell’età pensionabile al centro del dibattito: alto rischio di povertà in età anziana

Quali sarebbero le conseguenze esatte di un aumento dell’età pensionabile? Se si innalza l’età pensionabile, bisognerebbe prima considerare i fattori di salute. Ci si chiede se la maggior parte delle persone riesca effettivamente a raggiungere un’età pensionabile più elevata in buona salute.

reddito di cittadinanza germania

Se ad esempio si verificasse un caso di malattia, più persone potrebbero finire nella pensione di invalidità, che sostituisce la pensione quando non si è più in grado di lavorare per motivi di salute. Questo potrebbe però aumentare il rischio di povertà e le disuguaglianze sociali, come argomenta il presidente del DIW Marcel Fratzscher in un articolo per Die Zeit del maggio 2023.

Philipp Frey dell’Istituto per la valutazione delle tecnologie e l’analisi dei sistemi (ITAS) di Karlsruhe la vede in modo simile. “Perché molti dovrebbero andarsene prima, sarebbe un taglio delle pensioni attraverso la porta di servizio, principalmente per le persone con uno stipendio già piuttosto basso”, ha detto al Redaktionsnetzwerk Deutschland lo scorso ottobre.

domenica 4 agosto 2024

Confronto delle Pensioni: I Pensionati Tedeschi Se la Cavano Peggio Che in Francia e Italia

Nel confronto europeo delle pensioni, emergono dati sorprendenti: i pensionati tedeschi non se la cavano affatto bene! Il loro livello di pensione è decisamente inferiore rispetto ai loro coetanei di Francia e Italia. Mentre i nonni italiani e francesi si godono la dolce vita, i tedeschi stringono la cinghia. Che fine ha fatto la locomotiva d’Europa? Ne scrive Merkur.de


La Situazione delle Pensioni in Germania

A partire dal 1° luglio, i pensionati in Germania hanno beneficiato di un aumento delle pensioni per il 2024. Inoltre, una lettera importante dell’ente previdenziale tedesco ha informato su un ulteriore contributo e una grande modifica della pensione di reversibilità, promettendo più denaro ai beneficiari. Nonostante queste notizie positive, i pensionati hanno comunque motivi per lamentarsi delle pensioni.

pensioni in germania

Livello delle Pensioni in Germania: Confronto con Francia e Italia

Molti pensionati devono affrontare tasse più alte, contributi alle casse malattia o maggiori costi per l’assicurazione assistenziale a causa dell’aumento delle pensioni, nonostante le misure di alleggerimento del governo. Inoltre, le pensioni in Germania non reggono il confronto con quelle di altri paesi europei come Francia, Italia o Austria, che offrono ai loro pensionati molto di più.

Un’analisi dei broker assicurativi “finanziege” mostra che il livello delle pensioni in Germania è del 48,1%, nettamente inferiore rispetto ai valori di Francia, Italia e Paesi Bassi.

Cos’è il Livello delle Pensioni?

Il livello delle pensioni mostra la relazione tra una pensione standardizzata (45 anni di contributi basati su un reddito medio) e il reddito medio di un lavoratore. In Germania, i pensionati ricevono in media il 48,1% del loro ultimo reddito netto.

Confronto delle Pensioni nell’UE

Francia:
In Francia, i pensionati ricevono il 74,5% del loro ultimo reddito netto. Il livello delle pensioni era già del 58% rispetto al reddito medio nel 2021. I contributi pensionistici in Francia sono notevolmente più alti rispetto alla Germania (22,8% contro 18,6%), ma il livello delle pensioni raggiunge in media l’80% dell’ultimo stipendio.

pensione anticipata germania

Italia:
In Italia, i pensionati ricevono in media il 91,8% del loro ultimo reddito netto. Il livello delle pensioni è quasi del 75%. Tuttavia, i guadagni durante la vita lavorativa sono in media più bassi. Inoltre, i contributi pensionistici in Italia sono pari al 33% dello stipendio, di cui due terzi a carico del datore di lavoro. Mentre la pensione media in Germania è di circa 1500 euro lordi al mese, nel 2023 in Italia era di 1359 euro e le pensioni sono tassate come reddito.

Paesi Bassi:
Una lista dell’OCSE mostra che i pensionati dei Paesi Bassi guidano con l’89,2%. Tuttavia, i lavoratori devono destinare somme relativamente alte per le pensioni e affrontare contributi e tasse elevate. Inoltre, lavorano più a lungo. Fino a un anno fa, l’età pensionabile era di 66 anni, ora è stata aumentata a 67. I contributi pensionistici di circa il 18% sono pagati solo dai lavoratori, diversamente dalla Germania dove sono divisi tra lavoratore e datore di lavoro. Tuttavia, le pensioni nei Paesi Bassi sono significativamente più alte rispetto a quelle in Germania. Il livello delle pensioni rispetto al reddito medio è di circa il 67%. Con la previdenza aziendale obbligatoria, i lavoratori medi ricevono una pensione del 70-80% del loro reddito netto precedente.

La Posizione della Germania nel Confronto Europeo

Nonostante tutto, la Germania non è all’ultimo posto nel confronto delle pensioni europee. La Polonia, ad esempio, si trova in una situazione peggiore, con i pensionati che ricevono solo il 36,5% del loro ultimo reddito netto e un livello delle pensioni del 30,7%. Peggio ancora fa l’Irlanda, con un livello del 29,7%.

In Germania ci sono differenze significative nel livello delle pensioni tra le diverse generazioni. I nati nel 1957 e nel 1979 ricevono la pensione più alta, mentre i nati nel 2015 devono accontentarsi della pensione più bassa. Anche la pensione massima è raggiunta da pochi pensionati.

pensione media germania

L’Età Pensionabile in Germania: Un Altro Punto Critico

Oltre al livello delle pensioni relativamente basso, l’età pensionabile in Germania è un altro punto controverso. Mentre la coalizione di governo cerca di convincere i pensionati a lavorare più a lungo a causa della carenza di manodopera, l’età pensionabile in molti altri stati dell’UE è notevolmente più bassa.

Secondo l’OCSE, l’età pensionabile è di 62 anni in Lussemburgo e Slovenia. In Francia, le persone devono aspettare fino a 64 anni per andare in pensione. Prima della controversa riforma del 2023, i francesi andavano in pensione già a 62 anni.

In Germania, i lavoratori nati dopo il 1964 possono andare in pensione solo a 67 anni, e la tendenza è in aumento. Dopo 45 anni di lavoro e raggiunta l’età pensionabile, si può andare in pensione senza penalità. Chi vuole andare in pensione prima deve accettare riduzioni significative.

sabato 3 agosto 2024

Lavorare Più a Lungo in Germania: Una Minaccia per la Salute e la Democrazia?

Le solite fanfare dei benestanti – “dobbiamo” lavorare di più e più a lungo, se no siamo rovinati – poco importa se aumenta la probabilità di morire prima – democrazia? Una zavorra da ignorare. Ne scrive Renten Zukunft

Esempi degli Ultimi Giorni dal Portale Informativo della Deutsche Rentenversicherung

  • 21 maggio 2024: Monika Schnitzer, capo dei “saggi economici”, richiede che la “pensione a 63 anni” (che attualmente è di 64 anni e 4 mesi) sia riservata solo ai tetti e ai lavoratori a basso reddito, mentre per tutti gli altri dovrebbe essere abolita.
  • 10 luglio 2024: Il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, chiede di adeguare l’età pensionabile legale all’aumento dell’aspettativa di vita.
  • 19 luglio 2024: Stefan Wolf, capo dell’associazione dei datori di lavoro Gesamtmetall, ritiene che un pensionamento a 70 anni sia accettabile per chi svolge lavori d’ufficio.

Questi funzionari sono altamente retribuiti e godono di un’aspettativa di vita molto superiore alla media. Non hanno nulla a che fare con la realtà della vita delle persone contro le quali avanzano richieste sfacciate.

povertà fra gli anziani in germania

Le Conseguenze delle Loro Richieste

Le conseguenze delle loro richieste di innalzamento dell’età pensionabile sarebbero fatali. Questo è stato dimostrato più volte scientificamente: un prolungamento della vita lavorativa riduce la durata della vita.

Le persone nate nel 1949 che hanno dovuto lavorare un anno in più sono decedute in media 6 mesi prima. Questo legame è stato stabilito da scienziati spagnoli e tedeschi in uno studio approfondito. La pubblicazione dello studio è avvenuta nel 2023 (aggiornata: luglio 2024). In esso si analizza l’impatto della abolizione delle pensioni anticipate sulla probabilità di morte in Spagna e i suoi effetti futuri. (Nel 1967 la pensione anticipata a 60 anni è stata abolita in Spagna, da allora si poteva andare in pensione solo a 65 anni).

Un altro risultato: “Il ritardo dell’uscita dal mercato del lavoro di un anno aumenta il rischio di morire tra i 60 e i 69 anni del 4,4% (38%)”.

Gli autori sottolineano che i risultati sono molto probabilmente trasferibili anche ad altri paesi.

I “Lavori d’Ufficio” Non Sono Posti di Lavoro Leggeri

I dati dello studio mostrano anche che il rischio di morte aumenta quasi allo stesso modo nei lavori fisicamente e psicologicamente impegnativi. L’affermazione del capo di Gesamtmetall, Wolf, secondo cui i lavori d’ufficio sarebbero meno stressanti, non ha alcun fondamento. Ciò è evidente anche dal fatto che la percentuale di pensionati per invalidità permanente a causa di malattie psichiche è ormai del 42%. 25 anni fa era del 20%. È chiaramente evidente che le condizioni di lavoro “al tavolo” sono diventate enormemente stressanti.

Le Persone a Basso Reddito Muoiono Prima

Secondo i dati della Deutsche Rentenversicherung (DRV), i pensionati con redditi o pensioni bassi muoiono in media 5 anni prima. Nel grafico seguente, i pensionati con le pensioni più alte, pari al 20% del totale, sono confrontati con quelli con le pensioni più basse, pari al 20%.

È evidente: quando si tratta di aspettativa di vita, i più poveri restano sempre più indietro rispetto ai più ricchi. Il numero di anni di vita previsti dopo i 65 anni aumenta molto di più per gli uomini nella fascia di reddito più alta rispetto a quelli nella fascia più bassa.

Principali Vittime – I Giovani di Oggi! … e la Democrazia?

In base a queste analisi, si deve supporre che la strategia di lavorare più a lungo per molte milioni di persone comporti non solo una riduzione del tempo in cui percepiranno la pensione, ma anche una morte prematura.

Molti milioni di persone non potranno seguire la strada disumana richiesta dai funzionari citati sopra. Per loro, le penalizzazioni per il pensionamento prima dell’età pensionabile legale aumenterebbero ulteriormente. Già oggi milioni di persone non riescono a lavorare fino all’età pensionabile regolare. Nel 2021 sono state erogate 8,5 milioni di pensioni con una media di 32 mesi di penalizzazioni. Si tratta di una riduzione media della pensione del 9,6%.

Le principali vittime della vita lavorativa più lunga e delle riduzioni delle pensioni sono i giovani di oggi. Tra 20, 30 o 40 anni dovranno raccogliere i frutti di questa “giustizia generazionale”, essendo costretti a lavorare fino a 69, 70 anni o più a lungo e/o finendo in povertà in vecchiaia.

tassazione pensione in germania

La Gente in Questo Paese lo Vuole?

No! Da molti anni, i sondaggi mostrano maggioranze tra il 70 e il 90 percento che non vogliono lavorare più a lungo. Trovano le riduzioni delle pensioni ingiuste e inique.

Questo interessa i media influenti o la maggior parte dei politici responsabili nei confronti dei loro elettori? No! Per loro esistono solo le presunte necessità economiche.

Costituzione articolo 20: “La Repubblica Federale di Germania è uno Stato democratico e sociale. Tutto il potere dello Stato emana dal popolo…”.

La pretesa costituzionale e la realtà si allontanano sempre più…

lunedì 29 luglio 2024

Pensioni in Germania - Basta uno stipendio lordo mensile di 4100 Euro per una pensione senza preoccupazioni?

Ecco la notizia bomba per i pensionati: a partire da inizio luglio, le pensioni hanno visto un incremento del 4,57% in tutti i Länder, sia ex che nuovi. Questo aumento, che arriva dopo tre anni di salari e stipendi in crescita, è stato ufficialmente confermato dal governo federale. Ma attenzione, il lato oscuro di questa notizia c’è e si chiama preoccupazioni finanziarie. Anche con uno stipendio di 4100 Euro lordi al mese, la pensione finale potrebbe non bastare. Curiosi di sapere quanto potrebbe effettivamente essere la vostra pensione con un salario di 4100 Euro lordi al mese? Restate con noi e scopritelo con i nostri calcoli aggiornati! Ne scrive la fr.de

pensione anticipata germania

Calcolo della Pensione con uno Stipendio di 4100 Euro

Immaginiamo una carriera di 40 anni con uno stipendio mensile lordo di 4100 Euro. Se i fattori restano costanti, i beneficiari della pensione classica riceveranno circa 1690,76 Euro al mese lordi. Questa cifra si ottiene utilizzando la formula pensionistica. Secondo l’Istituto dell’Economia Tedesca (IW), un pensionato single è considerato finanziariamente più benestante solo se ha un reddito medio di almeno 1945 Euro lordi al mese.

Per capire come si compone questo importo, la Deutsche Rentenversicherung (DRV) ha preparato una brochure dettagliata. In essa si spiega che la formula pensionistica è basata su:

  • Punti di reddito
  • Fattore di accesso
  • Valore attuale della pensione
  • Fattore di tipo di pensione

Il risultato finale è l’importo mensile della pensione. I vari fattori possono influenzare l’importo futuro della pensione, proprio come nel caso di uno stipendio di 4100 Euro.

Come Si Compone la Pensione dopo 40 Anni con uno Stipendio di 4100 Euro

RentenartFaktor
Renten wegen Alters1,0
Renten wegen teilweiser Erwerbsminderung0,5
Renten wegen voller Erwerbsminderung1,0
Erziehungsrenten1,0
Kleine Witwen- und Witwerrenten1,0
Nach dem „Sterbevierteljahr“0,25
Große Witwen- und Witwerrenten1,0
Nach dem „Sterbevierteljahr“0,55
Halbwaisenrenten0,1
Vollwaisenrenten0,2

Per calcolare i punti di reddito per ogni anno, il proprio reddito deve essere diviso per il reddito medio di tutti i lavoratori. Il fattore di accesso considera eventuali maggiorazioni o riduzioni al momento del pensionamento, mentre l’importo spettante per punto di reddito è determinato dal valore attuale della pensione di 39,32 Euro. Il fattore di tipo di pensione varia a seconda del tipo di pensione. La DRV precisa che chi riceve la pensione classica e va in pensione all’età normale può escludere il fattore di accesso e il fattore di tipo di pensione dal calcolo della pensione mensile spettante.

povertà fra gli anziani in germania

Esempio di Calcolo: Quanto Sarà la Pensione con uno Stipendio di 4100 Euro

  • Stipendio Mensile: 4100 Euro
  • Stipendio Annuale: 4100 Euro × 12 = 49.200 Euro
  • Reddito Medio 2024: 45.358 Euro
  • Punti di Reddito: 49.200 Euro ÷ 45.358 Euro ≈ 1,08

Moltiplicando i punti di reddito di 1,08 per 40 anni di lavoro, otteniamo circa 43 punti di reddito. Moltiplicando questi punti per il valore attuale della pensione (39,32 Euro), il risultato è una pensione mensile di 1690,76 Euro.

Riepilogo del Calcolo:

  • 4100 Euro Mensile × 12 = 49.200 Euro Annuale
  • 49.200 Euro ÷ 45.358 Euro = 1,08 Punti di Reddito
  • 1,08 Punti × 40 Anni = 43 Punti di Reddito circa
  • 43 Punti × 39,32 Euro = 1690,76 Euro di Pensione

Spero che queste informazioni ti aiutino a pianificare meglio il tuo futuro pensionistico!

giovedì 25 luglio 2024

Qual è la pensione media in Germania dopo 45 anni di lavoro?

In Germania, più di un milione di persone hanno versato contributi alla cassa pensioni per almeno 45 anni, ma alla fine della loro carriera non ricevono nemmeno 1.200 euro al mese. Questa situazione varia notevolmente tra ovest ed est del paese: mentre nel primo meno di un quinto dei pensionati è in questa condizione, nel secondo la proporzione sale a un terzo. Questi dati emergono da una risposta del governo federale a una richiesta di Sahra Wagenknecht, divulgata lunedì dall’agenzia dpa. Ne scrive Junge Welt

pensione anticipata germania

La Vita con 1.200 Euro al Mese: Una Sfida Impossibile

Vivere con 1.200 euro al mese è quasi impossibile. Molti dei 1,08 milioni di pensionati che non raggiungono questa cifra devono richiedere l’assistenza sociale di base. Anche chi ha lavorato per tutta la vita in lavori malpagati per evitare di dipendere dagli uffici sociali, alla fine deve fare i conti con decisioni spesso arbitrarie. Questa umiliazione finale è dovuta in gran parte alla SPD, che con la sua “Agenda 2010” ha introdotto salari bassi per garantire i profitti delle aziende.

Entrate Supplementari: Un Privilegio dell’Ovest

Certo, alcuni dei 1,08 milioni di pensionati con meno di 1.200 euro hanno entrate supplementari, come polizze private o affitti. Questo è molto più comune tra i tedeschi dell’ovest, mentre le riserve economiche degli abitanti dell’est restano scarse. La povertà tra gli anziani è quindi più diffusa nell’est. In Sassonia, ad esempio, 145.000 pensionati ricevono meno di 1.200 euro al mese, rappresentando il 39,95% di tutti i pensionati. La Turingia segue con il 39,15% (74.000 pensionati poveri) e il Brandeburgo con il 33,49% (71.000 pensionati), significativamente sopra la media nazionale del 20%.

tassazione pensione in germania

Pensioni Medie Dopo 45 Anni di Contributi

La presidente del BSW ha richiesto anche i dati sulla pensione media dopo 45 anni di contributi. A livello nazionale, la media è di 1.604 euro. Nel dicembre 2023, la media in occidente era di 1.663 euro, mentre nell’est era di 1.471 euro. Amburgo e Renania Settentrionale-Vestfalia guidano con rispettivamente 1.721 e 1.709 euro, superando i 1.600 euro. Al di sotto di questa soglia troviamo Brandeburgo (1.500 euro), Sassonia (1.458 euro), Meclemburgo-Pomerania Anteriore (1.455 euro), Sassonia-Anhalt (1.452 euro) e infine Turingia (1.437 euro).

Le Conseguenze Politiche e Le Proposte di Riforma

Questi miseri benefici pensionistici, “fortemente tassati”, rendono le prossime elezioni federali una “consultazione popolare sulla pensione legale”, come ha dichiarato Wagenknecht all’agenzia dpa. Prima di queste elezioni, ci saranno tre elezioni regionali nell’est in autunno. La leader del partito ha proposto un “freno all’imposta sulle pensioni” e un fondo pensionistico legale “sullo stile dell’Austria”. In Austria, infatti, la pensione media è di 800 euro più alta, grazie a contributi maggiori da parte degli imprenditori rispetto ai dipendenti, mentre in Germania avviene il contrario.

Il Futuro delle Pensioni in Germania

Resta da vedere quale ruolo avranno i contributi più elevati per i “datori di lavoro” nella campagna elettorale della BSW. Intanto, il governo della Ampel sembra intenzionato a far deragliare l’intero sistema pensionistico. Sebbene ci sia stato un recente aumento del 4,57%, che non ha compensato l’inflazione, e ora si prevede una drastica riduzione dei contributi federali alla cassa pensioni. Il governo sta considerando una “legge di accompagnamento al bilancio 2025”, mentre la FDP vorrebbe portare l’intera cassa pensionistica in borsa. Rette sich, wer kann – si salvi chi può.

venerdì 12 luglio 2024

Confronto fra le Pensioni in Europa: La Germania resta Indietro

Dare un’occhiata alle pensioni in Germania potrebbe far storcere il naso ai pensionati. Le loro pensioni sono molto più basse rispetto a quelle di altri Paesi europei. Ne scrive Echo24.de

Aumento delle Pensioni in Germania

I pensionati tedeschi hanno motivo di essere felici: da luglio 2024, c’è stato un aumento delle pensioni del 4,57%. Anche le pensioni per vedove e vedovi sono aumentate corrispondentemente, e le soglie di esenzione fiscale sono cresciute. Le nuove regolamentazioni rappresentano anche una notizia positiva per i pensionati con capacità lavorativa ridotta, ovvero coloro che, a causa di malattia o disabilità, possono lavorare meno di tre ore al giorno per un periodo di tempo non prevedibile.

Nonostante questi sviluppi positivi, nel confronto internazionale la Germania si posiziona piuttosto male per quanto riguarda le pensioni.

pensioni in germania

Confronto del Livello Pensionistico in Europa

In una panoramica del broker assicurativo “finanziege”, viene confrontato il livello delle pensioni in Germania con quello di Francia e Italia. Il livello delle pensioni mostra in percentuale quanto denaro i pensionati ricevono rispetto al loro ultimo stipendio netto prima del pensionamento.

  • Germania: I pensionati tedeschi ricevono il 48,1% del loro ultimo reddito netto.
  • Francia: I pensionati francesi ricevono il 74,5% della loro ultima retribuzione netta.
  • Italia: I pensionati italiani ricevono addirittura il 93,2% del loro ultimo reddito netto.

Una lista dell’OCSE fornisce dati supplementari, mostrando che gli olandesi sono in testa con l’89,2%. Ancora peggio della Germania sta la Polonia, dove i pensionati ricevono solo il 36,5% dell’ultimo salario netto.

povertà fra gli anziani

Età Pensionabile in Europa

La pensione in Germania non solo è relativamente bassa, ma i lavoratori tedeschi devono anche lavorare più a lungo rispetto ad altri Stati europei.

  • Lussemburgo e Slovenia: L’età pensionabile è di 62 anni.
  • Francia: Le persone devono aspettare fino ai 64 anni per andare in pensione (prima della controversa riforma del 2023, l’età era 62 anni).

In Germania, i lavoratori nati dopo il 1964 possono andare in pensione solo a 67 anni, con una tendenza all’aumento. Dopo 45 anni di lavoro e il raggiungimento dell’età pensionabile, il pensionamento può avvenire senza riduzioni. Tuttavia, chi vuole andare in pensione prima deve accettare delle riduzioni.


In conclusione, mentre in Germania ci sono stati recenti miglioramenti, il livello delle pensioni rimane basso rispetto ad altri paesi europei e l’età pensionabile è alta. Questo rende la situazione dei pensionati tedeschi meno favorevole nel contesto europeo.

mercoledì 10 luglio 2024

Crescente Povertà fra gli Anziani in Germania: Un Allarme Sociale

Sempre più anziani in Germania fanno fatica a tirare avanti. Molti pensionati devono chiedere gli aiuti sociali allo Stato perché la pensione non basta. Questo dato preoccupante arriva dall’Ufficio Federale di Statistica, dopo un’interrogazione del partito Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Ne scrive Junge Welt

pensione anticipata germania

I Numeri della Povertà

All’inizio dell’anno, ben 719.330 anziani dipendevano dalla previdenza sociale per il loro sostentamento. La Neue Osnabrücker Zeitung (NOZ) ha riportato che questa cifra rappresenta un nuovo record, con un aumento di quasi 35.000 persone rispetto al 2023. Solo nel marzo del 2023, il numero di pensionati che necessitavano dell’assistenza sociale era di 684.360.

In regioni come la Bassa Sassonia e lo Schleswig-Holstein, i numeri sono particolarmente preoccupanti. Qui, il numero di beneficiari del supplemento pensionistico di base, introdotto nel 2021, ha raggiunto valori record. Alla fine del primo trimestre del 2024, gli statistici di Wiesbaden hanno contato 71.440 pensionati dipendenti dalla previdenza sociale, superando per la prima volta la soglia dei 70.000. Questo rappresenta un aumento del 3,4% rispetto all’anno precedente. Nello Schleswig-Holstein, 25.705 anziani ricevevano assistenza sociale, con un aumento del 4% rispetto ai 24.705 del periodo dell’anno precedente.

pensioni in germania

Un Sistema Pensionistico Sotto Accusa

“I numeri rappresentano l’ennesima condanna per il governo di coalizione,” ha dichiarato Sahra Wagenknecht, fondatrice della BSW, citata dalla NOZ. “Il crescente numero di pensionati che dipendono dalla previdenza sociale dimostra che il sistema pensionistico tedesco condanna molte persone anziane a una povertà umiliante.”

La federazione delle mense per i poveri ha riportato ad aprile che ormai il 25% delle persone che utilizzano i loro servizi alimentari è in età pensionabile. Wagenknecht ha avvertito che il numero di pensionati che ricevono l’assistenza sociale potrebbe essere ancora più alto, poiché molti hanno diritto a questi aiuti, ma non vogliono “subire l’umiliazione di andare all’ufficio assistenza sociale.”

La Povertà Nascosta

Anche l’associazione sociale VdK ha evidenziato il problema della povertà nascosta. Su X, l’associazione ha spiegato che molte persone aventi diritto non fanno richiesta per l’assistenza sociale, aumentando così il numero effettivo degli anziani in difficoltà economiche.

Inoltre, nonostante l’aumento della franchigia fiscale sul reddito, l’incremento delle pensioni del 4,57% a partire da luglio costringerà 114.000 pensionati a pagare tasse sui loro redditi. Questo ulteriore onere fiscale potrebbe aggravare ancora di più la situazione economica di molti anziani.

pensione media germania

Conclusione

La crescente povertà tra gli anziani in Germania è un segnale d’allarme che richiede un’azione immediata. Il sistema pensionistico deve essere riformato per garantire che nessun anziano debba vivere nella povertà o affrontare l’umiliazione di richiedere assistenza sociale. Il governo e le istituzioni sociali devono lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci e sostenibili per proteggere i più vulnerabili nella nostra società.

domenica 7 luglio 2024

Qual è la pensione media con 40 anni di contributi in Germania?

Persino chi ha resistito nel mondo del lavoro per oltre quarant’anni spesso si ritrova con una pensione misera. Il sistema pensionistico tedesco sembra esser vicino al collasso. Ne scrive TZ.de

Aumento delle Pensioni dal 1° Luglio

Più di 21 milioni di pensionati in Germania ricevono dal 1° luglio un generoso aumento delle pensioni: i loro assegni aumenteranno del 4,57%. Ad esempio, una pensione di 1000 euro aumenterà di 45,70 euro. Tuttavia, nuovi dati mostrano che questo aumento era necessario anche alla con l’inflazione in ribasso, dato che le pensioni complessive risultano piuttosto basse.

pensioni in germania

La Pensione Media per gli Assicurati di Lunga Data

Secondo il RedaktionsNetzwerk Deutschland (RND), basandosi su una risposta del Ministero federale del lavoro a una richiesta della deputata Sahra Wagenknecht, la pensione media per gli assicurati di lunga data in Germania è di 1505 euro lordi. Questa cifra è piuttosto bassa, considerando che questi assicurati hanno versato contributi per almeno 40 anni. La data di riferimento dei dati comunicati dal Ministero, secondo il RND, era il 31 dicembre 2023.

  • Differenze di Genere: Gli uomini ricevono in media 1645 euro mensili lordi, decisamente più delle donne che percepiscono 1299 euro al mese.
  • Differenze Regionali: Esistono grandi differenze tra le vecchie e le nuove regioni federali – ad esempio, si riceve in media circa 156 euro in meno a est rispetto all’ovest.

L’Aumento delle Pensioni e l’Obbligo Fiscale

Inoltre, sulle pensioni gravano ancora i contributi per l’assicurazione sanitaria e per l’assistenza, e in alcuni casi anche le tasse. Un aumento della pensione può diventare una lama a doppio taglio per alcuni pensionati. Questo avviene quando, a causa dell’aumento della pensione, si cade sotto l’obbligo fiscale e si devono pagare tasse, percependo alla fine quindi meno pensione netta.

Secondo quanto riportato dal Ministero delle finanze federale tramite MDR già ad aprile, circa 114.000 pensionati dovranno ora pagare le tasse a seguito dell’aumento delle pensioni di luglio. Tuttavia, all’inizio dell’anno, il numero di pensionati soggetti a tassazione era già diminuito di 224.000, poiché la soglia di esenzione fiscale era stata aumentata dal governo.

Aumento delle pensioni 2024: la tabella mostra quanto denaro in più riceveranno i pensionati dal 1° luglio

Pensione attualePensione da Juli 2024Aumento
700,00731,9931,99
800,00836,5636,56
900,00941,1341,13
1.000,001.045,7045,70
1.100,001.150,2750,27
1.200,001.254,8454,84
1.300,001.359,4159,41
1.400,001.463,9863,98
1.500,001.568,5568,55
1.600,001.673,1273,12
1.700,001.777,6977,69
1.800,001.882,2682,26
1.900,001.986,8386,83
2.000,002.091,4091,40
2.100,002.195,9795,97
2.200,002.300,54100,54
2.300,002.405,11105,11
2.400,002.509,68109,68

Pensione e Tasse: Cosa Sapere

I pensionati devono presentare una dichiarazione dei redditi se il totale dei loro redditi supera la soglia di esenzione fiscale annuale. Questa soglia si applica a tutti i contribuenti e rappresenta il reddito annuo fino al quale non devono essere pagate tasse. Attualmente, per compensare l’inflazione, la soglia di esenzione fiscale è stata aumentata a 11.604 euro dall’inizio dell’anno.

Inoltre, per determinare l’obbligo fiscale dei pensionati, oltre all’importo della pensione e alla sua parte imponibile, sono determinanti anche altri fattori, come eventuali altri redditi (ad esempio: entrate da affitti, pensioni aziendali). Attualmente, più di 6,3 milioni dei complessivi 21 milioni di pensionati in Germania devono pagare le tasse nell’anno in corso.


Il sistema pensionistico tedesco è chiaramente sotto pressione, e sebbene l’aumento delle pensioni di luglio possa sembrare una buona notizia, molte sfide rimangono per i pensionati, specialmente quelli che hanno contribuito per decenni.

sabato 6 luglio 2024

Tassazione delle Pensioni in Germania: Tutto Quello che c'è da sapere

Chi percepisce una pensione, in molti casi, deve pagare delle tasse su di essa. Tuttavia, solo a partire da una certa somma. Quale sia questa somma oltre la quale si pagano le tasse, ce lo rivela echo24.de.

La popolazione attiva in Germania conosce bene il meccanismo: si lavora e alla fine del mese bisogna pagare una somma considerevole di tasse. Per questo, molti cittadini non vedono l’ora di andare in pensione, sperando in una “vita da sogno” senza lavoro, obblighi fastidiosi e tasse. Ma è davvero così?

Beh, i primi due punti possono essere veri, a meno che i pensionati non vogliano continuare a lavorare. Tuttavia, anche i pensionati devono pagare le tasse sulla loro pensione duramente guadagnata. Ma non tutti: chi riceve solo una piccola somma ne è esente. Quanto alta può essere questa somma? Scopriamolo.

pensione anticipata germania

Tassazione delle Pensioni in Germania

L’importo della pensione che una persona percepisce è individuale e dipende da molti fattori come il numero di anni di contributi, il reddito durante l’attività lavorativa e l’anno di nascita. Tutti questi fattori influenzano il fatto che in Germania si percepisca la pensione minima o massima.

L’importo della pensione, la quota esentasse e la soglia di base influiscono a loro volta sul fatto che i pensionati debbano pagare le tasse sulla pensione o meno. La quota esentasse è la parte della pensione che non deve essere tassata e varia in base all’anno in cui si va in pensione. Le percentuali cambiano annualmente dal 2005 fino al 2040. Ecco una panoramica:

Anno di Ingresso in PensionePercentuale della Pensione TassataQuota Esentasse
202484%16%
202585%15%
202686%14%
202787%13%
202888%12%

Dal 2040, l’intera pensione dovrà essere tassata. Ma quanto può essere alta la pensione affinché i pensionati non debbano pagare le tasse? L’importo deve essere nettamente inferiore a 20.000 euro.

pensioni in germania

Esempio Pratico

Immaginiamo Michael, che va in pensione nel 2024 con una pensione annua lorda di 20.000 euro. Poiché il 16% della sua pensione rimane esente da tasse, ha una quota esentasse di 3.200 euro. Con gli aumenti delle pensioni, Michael riceverà sempre più pensione – il prossimo aumento arriverà a luglio 2024. Tuttavia, la quota esentasse rimane invariata, quindi per Michael sarà sempre di 3.200 euro. La pensione tassabile di Michael è ora di 16.200 euro.

Ora entra in gioco la soglia di base. Secondo l’Associazione per l’Assistenza Fiscale, il fatto che un pensionato debba pagare le tasse dipende dal superamento della soglia di base, che nel 2024 è di 11.604 euro. Nel calcolo, Michael riceve una pensione troppo alta per non pagare le tasse. Quindi deve pagare le tasse su 4.596 euro. Conclusione: la pensione deve essere nettamente inferiore a 20.000 euro lordi annui per non dover pagare le tasse. Con una pensione lorda annua di 12.000 euro, i pensionati non dovrebbero pagare le tasse.

Tassazione della Pensione Estera in Germania e Italia

La questione della tassazione della pensione in Germania diventa più complessa quando si considerano pensionati che hanno lavorato in più paesi. Ad esempio, la tassazione della pensione italiana in Germania può essere differente dalla tassazione di una pensione percepita solo in Germania. Inoltre, la tassazione della pensione tedesca in Italia segue regole specifiche. Un confronto tra la tassazione in Germania e Italia mostra come le normative fiscali possano variare notevolmente tra i paesi europei.

Se si percepisce una pensione estera in Italia, bisogna considerare anche come viene trattata la tassazione della pensione estera in Italia.

Conclusione

Capire la tassazione delle pensioni in Germania è essenziale per pianificare al meglio il proprio futuro finanziario. È importante essere consapevoli delle norme fiscali per evitare spiacevoli sorprese e ottimizzare il proprio reddito in pensione. Se hai lavorato in diversi paesi, informati bene su come vengono tassate le pensioni estere nel tuo paese di residenza.

domenica 30 giugno 2024

Pensioni in Germania: quanto bisogna guadagnare per avere una pensione da 2500 euro al mese?

Pochi Tedeschi Arriveranno a una Pensione di 2.500 Euro

Sognare una pensione lorda di 2.500 euro al mese è quasi impossibile per la maggior parte dei tedeschi. Per ottenerla, bisogna guadagnare tanto e per tanti anni. Ne scrive T-Online

Com’è la Situazione Oggi?

Secondo la Deutsche Rentenversicherung, alla fine del 2022 solo il 5,9% dei pensionati tedeschi prendeva più di 2.100 euro al mese. La maggior parte dei pensionati riceve molto meno.

pensioni in germania

Come Raggiungere i 2.500 Euro

Per ottenere una pensione lorda mensile di 2.500 euro, bisogna guadagnare molto sopra la media – e possibilmente già dall’inizio della carriera e in modo continuo per decenni. In linea di principio, più a lungo i lavoratori versano contributi all’assicurazione pensionistica statale e più alti sono i loro contributi, più generosamente saranno sostenuti durante la pensione. Tuttavia, il sistema ha dei limiti integrati.

Limiti del Sistema Pensionistico

Il numero di punti pensione che si possono ottenere ogni anno è limitato. Questo avviene a causa del cosiddetto “limite di reddito contributivo”. Se guadagni al di sopra di questo limite, non paghi contributi previdenziali per la parte eccedente. Quindi, un aumento di stipendio oltre un certo punto non porta più punti pensione aggiuntivi.

L’Importanza dei Punti Pensione

I punti pensione sono fondamentali per determinare l’importo della pensione mensile. Infatti, per la pensione di vecchiaia vale la seguente formula:

In conclusione, per ottenere una pensione di 2.500 euro lordi al mese, è necessario un salario elevato e costante per molti anni. Solo pochi riescono a raggiungere questo obiettivo a causa dei limiti del sistema pensionistico e delle condizioni economiche. Tuttavia, comprendere come funzionano i contributi e i punti pensione può aiutare a pianificare meglio il proprio futuro finanziario.

Pensione lorda mensile = Punti pensione x Fattore di accesso x Valore pensionistico attuale x Fattore del tipo di pensione

A partire da luglio 2024, il valore pensionistico sarà uniformemente di 39,32 euro. Il fattore di accesso e il fattore del tipo di pensione hanno entrambi il valore 1, se non si va in pensione anticipata e si tratta della normale pensione di vecchiaia.

Per ottenere una pensione lorda mensile di 2.500 euro, servono quindi circa 63,6 punti pensione.

Quanti Punti Pensione Servono?

Con il reddito medio previsto per il 2024 di 45.358 euro, si otterrebbe esattamente un punto pensione all’anno. Per raggiungere i 63,6 punti pensione necessari, si dovrebbero versare contributi per circa 63 anni, un numero chiaramente irrealistico.

Anni di Contribuzione Medi

Alla fine del 2022, gli uomini in Germania occidentale avevano in media 40,8 anni di contribuzione, mentre le donne solo 29,3. In Germania orientale, gli uomini avevano in media 44,3 anni di contribuzione e le donne 41,8.

Per colmare il divario con gli anni di contribuzione necessari, bisognerebbe accumulare ben più di un punto pensione all’anno:

  • Uomini in Occidente: 1,5584 punti pensione per anno
  • Donne in Occidente: 2,1670 punti pensione per anno
  • Uomini in Oriente: 1,4352 punti pensione per anno
  • Donne in Oriente: 1,5211 punti pensione per anno

Reddito Necessario per Raggiungere 2.500 Euro di Pensione

Calcolando sulla base del reddito medio del 2024, ecco quanto si dovrebbe guadagnare per ottenere una pensione di 2.500 euro al mese:

  • Uomini in Occidente: 5.890,75 euro
  • Donne in Occidente: 8.191,26 euro
  • Uomini in Oriente: 5.425,06 euro
  • Donne in Oriente: 5.749,76 euro
pensione 2500 euro germania

La Cruda Realtà

Alla fine del 2022, i pensionati uomini in Germania occidentale ricevevano in media 1.382 euro al mese, le donne solo 797 euro. In Germania orientale, gli uomini ricevevano in media 1.356 euro, le donne 1.135 euro.

Come Migliorare la Propria Pensione

Chi è frustrato da questi numeri dovrebbe agire rapidamente e integrare la pensione legale con una previdenza privata. Investire nel mercato azionario è una delle migliori soluzioni.

Un ETF azionario globale, che replica un indice come l’MSCI World, è consigliabile se si può lasciare lavorare il denaro per almeno 15 anni. Questo tipo di investimento è meno rischioso rispetto alle singole azioni e consente di superare le crisi economiche grazie al lungo periodo di investimento.