Su Die Welt il solito Holger Zschäpitz prova spiegare ai tedeschi perché il nuovo possibile governo giallo-verde vorrebbe chiedere alla BCE la cancellazione dei titoli di stato acquistati e giunge a delle conclusioni interessanti: gli italiani non hanno cosi' torto, se vogliono che la loro economia riparta devono ridurre il debito e alzando il livello dello scontro possono ottenere molte concessioni da Bruxelles. Da Die Welt
La vita potrebbe essere davvero facile: quando il debito accumulato è troppo alto, la somma viene semplicemente condonata. Sia che lo si faccia lasciando crescere l'inflazione, o in alternativa lasciando svalutare la propria moneta. Oppure chiedendo una riduzione del debito ai propri creditori.
I grandi sovrani della storia lo hanno fatto piu' volte. E cosi' apparentemente vorrebbe fare anche il nuovo governo di Roma. L'alleanza fra Lega e 5 Stelle non è ancora partita che il nuovo accordo di coalizione tra i 2 partiti euroscettici ha già provocato un grande botto.
Il documento, che delinea le posizioni dei 2 partiti, mostra quali idee di Europa in Italia siano attualmente accettabili. Queste includono da un lato gli scenari per l'uscita dall'euro e dall'altro la questione di come si possa ottenere una riduzione del debito del paese, anche restando nell'euro. Entrambi i modelli hanno lo stesso risultato: un modo per minimizzare il piu' possibile l'eccesso di debito del paese.
Soprattutto la richiesta esplicita alla BCE di condonare 250 miliardi di euro di debito pubblico italiano, in Europa sta facendo scalpore. Attualmente il debito italiano è di 2.322 miliardi di euro. Cio' corrisponde a un rapporto debito/pil di oltre il 130% del PIL.
L'Italia mette in discussione il divieto di finanziamento agli stati da parte della BCE
La richiesta dei partiti italiani è cosi' sensazionale perché in questo modo viene spezzata una delle leggi ferree dell'unione monetaria: il divieto per la banca centrale indipendente di finanziare direttamente gli stati. Soprattutto in Germania viene considerato un assoluto "No-Go", in riferimento alle esperienze degli anni '20 quando il finanziamento statale da parte della banca centrale portò all'iperinflazione.
Se i populisti sono riusciti a elaborare un tale piano il merito è piu' che altro alla politica monetaria non convenzionale della BCE. Dal 2015 le istituzioni monetarie acquistano infatti titoli di stato dei paesi membri. L'obiettivo è riportare l'inflazione della zona euro intorno al 2%.
Nel corso degli anni la BCE ha acquistato titoli di stato italiani per un valore di 340 miliardi di euro. Non è abbastanza. Le obbligazioni dei paesi periferici già nel 2010 erano state acquistate in una sorta di azione "anti-incendio". Nel complesso le istituzioni monetarie detengono ancora titoli di debito acquistati in quel programma per un importo di 85 miliardi di euro. La maggior parte di questi titoli è composta da obbligazioni italiane.
L'idea dei populisti è semplice: la BCE dovrebbe cancellare alcuni di questi titoli di stato, nessuno si farebbe davvero male. Le cose tuttavia non sono cosi' facili. Una riduzione del debito di 250 miliardi di euro corrisponderebbe a soli 10 punti percentuali dell'attuale rapporto debito pubblico/PIL. Anche dopo di cio' il rapporto resterebbe ancora intorno al 120%, vale a dire il 30% in piu' rispetto a quello che gli esperti considerano ancora sostenibile e il doppio rispetto a quanto previsto dai trattati di Maastricht.
La BCE non commenta tali proposte, tradizionalmente la banca centrale non commenta i dibattiti interni di uno stato membro. Tuttavia nell'ambito delle banche centrali si ritiene che una tale proposta violerebbe gli articoli chiave del Trattato di Maastricht e quindi l'idea non avrebbe alcun futuro.
Il motivo per cui i populisti fanno affidamento sulla riduzione del debito tramite la BCE ha una semplice ragione: molti italiani e anche molte banche detengono una parte del debito del proprio paese. Un taglio del debito generale, che colpirebbe in maniera piu' che proporzionale la propria popolazione, sarebbe quindi estremamente impopolare e potrebbe perfino portare ad una crisi bancaria.
Solo un terzo dei creditori italiani è domiciliato all'estero. Rispetto alla Germania è una percentuale molto bassa. Da noi oltre la metà del debito pubblico è nelle mani degli investitori esteri. Per i populisti percio' è ancora piu' difficile ridurre il debito senza alienarsi le simpatie dei propri elettori.
L'idea ha anche un altro intoppo. I titoli di stato italiani sono detenuti principalmente dalla banca centrale italiana. E questa, secondo le attuali regole, sarebbe responsabile per la maggior parte delle perdite. In caso di inadempienza sui titoli di stato, infatti, i paesi dell'eurozona sarebbero responsabili solo per un quinto, il resto verrebbe assunto dallo stato membro. E un hair-cut, come si chiama in gergo una riduzione del debito, di 250 miliardi di euro, causerebbe un buco enorme nel bilancio della banca centrale italiana. E cio' dovrebbe essere almeno parzialmente coperto dallo stato italiano - con denaro che non è disponibile.
Nell'attuale quadro normativo la Germania dovrebbe pagare per soli 13 miliardi di euro. Alla fine le banche centrali dell'eurosistema dovrebbero rispondere per 50 dei 250 miliardi di euro. La Germania è responsabile sull'intero bilancio della BCE secondo la sua quota di capitale pari al 25.6%.
Un taglio del debito come in Grecia colpirebbe il proprio paese
Su un punto tuttavia i populisti italiani non hanno completamente torto: se il paese vuole allontanarsi dal suo status di figlio problematico della zona euro, la pesante eredità proveniente dal passato deve essere ridotta drasticamente. Le opzioni disponibili sono limitate. Un taglio del debito, come accaduto nel caso della Grecia, a causa dell'elevata quota di investitori privati e della grande interdipendenza fra banche e governo non sarebbe un'opzione praticabile.
Una cancellazione del debito tramite la BCE è da escludersi. E una riduzione dell'indebitamento tramite l'austerità non sarebbe abbastanza veloce a causa dell'immenso onere del debito e della bassa inflazione. Negli ultimi anni l'Italia ha sempre generato un avanzo primario, cioè un avanzo di bilancio prima degli interessi da pagare sulla pesante eredità proveniente dal passato.
Nonostante cio' il debito/PIL è salito a oltre il 130% del PIL. Inoltre i populisti stanno pianificando un ampio programma di spesa pubblica che aumenterà ulteriormente il debito. Parte del denaro secondo le idee della Lega Nord e del Movimento 5 Stelle dovrebbe arrivare da Bruxelles.
Naturalmente la Commissione la vede in maniera diversa. Il terreno per ulteriori conflitti sembra essere già preparato. I piani di uscita dall'euro che vengono ventilati mostrano già il modo in cui gli italiani presumibilmente in futuro intendono negoziare con Bruxelles. Con la minaccia di tenere un referendum sull'uscita dall'euro, in caso di dubbio, potrebbero cercare di forzare delle concessioni.