Un blog per raccontare in italiano il dibattito tedesco sulla crisi dell'euro e le nuove ambizioni di Berlino, ma anche per mostrare qualche aspetto meno conosciuto, ma non secondario, del grande miracolo economico tedesco.
Traduco in italiano articoli di economia e politica pubblicati sulle principali testate online tedesche.
I tempi sono difficili, la società deve fare sacrifici. E chi sacrifica? Esatto: i disoccupati di lungo periodo. Questa è una buona vecchia tradizione in Germania. Ricordate quei giorni gloriosi del darwinismo sociale quando, a metà degli anni 2000, si dava la caccia ai nullatenenti? All’epoca, il superministro si sedeva sulle ginocchia di Sabine Christiansen e dichiarava che il 25% di tutti i disoccupati voleva solo oziare – lo sapeva perché non rispondevano al telefono quando l’agenzia chiamava. Non solo i numeri erano sbagliati, li aveva decuplicati. Anche la pratica che menzionava non era corretta. Infatti, i beneficiari del reddito di cittadinanza non devono essere reperibili telefonicamente – questo è regolato dalla disposizione sulla reperibilità, allora come oggi. Ne scrive l’ottimo Roberto Delapuente su Overton.
Il ministro era così super che nel suo ministero fu stampata una brochure in cui i disoccupati venivano definiti parassiti. Il suo nome era Wolfgang Clement. Divenne famoso anche per riuscire a tracannare un boccale di birra in due secondi – la Bild era lì a documentarlo. Clement tolse l’ultima parvenza di pudore al dibattito sui disoccupati. Da allora fu chiaro: i disoccupati di lungo termine sono la nostra disgrazia. Così è stato fino a quando il casinò è entrato in crisi, cioè scoppiò la crisi finanziaria. In quei giorni molti capirono che anche loro potevano presto diventare un caso per uno come Clement – che nel frattempo non era più in carica. Una cosa bisogna riconoscerla: era sempre reperibile telefonicamente – almeno per l’iniziativa Neue Soziale Marktwirtschaft, un think tank neoliberale che difficilmente si può descrivere senza usare termini inqualificabili.
La Nostra Disgrazia Riceve il Sussidio
Ora il governo federale guidato dalla SPD ha deciso di puntare ancora sulla tradizione. In perfetto stile socialdemocratico vuole creare posti di lavoro. Ma non rinunciando alla sua politica ideologica verso la Russia e permettendo energia più economica, non tassando di più i redditi altissimi, non riducendo la burocrazia per le aziende – no, mettendo sotto pressione i disoccupati di lungo termine. Già negli anni 2000 non ha creato posti di lavoro – al massimo forse mini-jobs, di cui l’allora cancelliere era molto orgoglioso.
Promuovere e Pretendere: questo era il preambolo del sussidio ALG II, conosciuto anche come Hartz IV. Questa frase fu subito criticata perché si promuoveva poco o nulla – a parte corsi di formazione per la ricerca di lavoro, non si faceva molto altro. Poi fu introdotto il Bürgergeld e tutto doveva cambiare. Meglio. Più umano. Promuovere e pretendere è ora di nuovo in auge. Ha solo un nome leggermente diverso. Ora si chiama “il principio della controprestazione”.
Le Sanzioni Sono Tornate!
Saranno più severe di prima, si apprende di questi giorni. Anche il lavoro nero sarà punito – come se finora si fosse chiuso un occhio. Naturalmente è sempre stato perseguito – per quanto possibile in una repubblica con poco personale, dove i tassi di assenza per malattia sono alti come mai prima. Chissà perché.
E c’è un’altra cosa che ha attirato molta attenzione: chi accetta un lavoro ora dovrà essere disposto a sopportare tre ore di pendolarismo. E questo per un orario di lavoro a partire da sei ore al giorno. Chi lavora meno di sei ore deve pendolare solo due ore e mezza. Le autorità sono invitate a inviare offerte di lavoro anche ai disoccupati di lungo termine che si trovano a 50 chilometri dalla loro residenza. Tre ore non sono davvero troppe, pensa il governo federale. Perché milioni di pendolari non possono sbagliarsi – ma sono anche troppo stanchi per opporsi. Altrimenti potrebbero testimoniare che il pendolarismo è uno stress notevole e quindi dannoso per la salute. Per anni le autorità e le casse malattia hanno fatto campagne per il lavoro da casa, anche perché il pendolarismo non è salutare – come qui riferisce Die Techniker. Chissà se la cassa malattia dovrà presto cancellare il contributo perché contiene informazioni errate? Haldenwang – su, faccia qualcosa!
Tre Ore di Eternità
Nelle sfere in cui la politica alta emette tali direttive per le persone che devono vivere di assistenza sociale, si è sicuramente dell’idea che il pendolarismo non sia una grande questione. Si prende il treno regionale alle 5:57, si arriva a destinazione alle 7:39, si cammina fino al posto di lavoro, per poi tornare alle 17:08 e arrivare a casa alle 18:41. I numeri sono intercambiabili – e non solo perché inventati dall’autore per fare effetto. Anche perché la Deutsche Bahn cambia gli orari di partenza e arrivo a piacimento.
Pendolare in un paese in cui anche il New York Times riferisce che nulla funziona più a livello organizzativo, non è solo un’impresa rischiosa: è la disponibilità a farsi ammalare per un lavoro – ancora più malati di quanto già facciano strutture di lavoro rigide e un pendolarismo ben funzionante. Se la politica ora informa le autorità che i loro “clienti” devono sopportare tre ore di pendolarismo, il responsabile del caso si siede e calcola con l’orario dei treni della DB cosa è appena fattibile. Per molti significherebbe in realtà pendolare per quattro, forse addirittura cinque ore.
Dire a una persona del genere che probabilmente non vuole lavorare è davvero immorale. Non sarebbe irragionevole pensarla così; sarebbe del tutto logico e comprensibile. Forse si vuole consigliare a un disoccupato di lungo termine di usare l’auto? Un viaggio in auto è comunque gratuito…
Esporre i disoccupati di lungo termine ai capricci della Deutsche Bahn: questa è dunque la politica economica del governo di coalizione.
Così non si creano posti di lavoro né si qualificano le persone per un lavoro che magari è dietro l’angolo, ma che non si può accettare per mancanza di competenze. Interessante è la giustificazione che il governo federale fornisce nel suo documento. Anche se le riforme previste fanno parte di un’iniziativa per la crescita – sebbene non sia chiaro cosa dovrebbe crescere, a parte il malcontento – si vogliono attuare “per mantenere l’accettazione delle prestazioni”. Tradotto: mettere sotto pressione i disoccupati di lungo termine è necessario affinché possa esistere ancora il Bürgergeld. Nell’intervista estiva della ARD, Olaf Scholz ha fatto una dichiarazione di impegno verso lo stato sociale: i tentativi di riforma non suonano affatto così. E se alla fine la pressione colpirà anche i membri dei clan berlinesi che si sono assicurati il Bürgergeld come secondo pilastro per affari loschi, è discutibile. Alla fine pagano il conto i disoccupati di lungo termine che sono limitati da malattie, età o altri ostacoli.
In Germania, la distribuzione della ricchezza sta diventando sempre più polarizzata. Secondo uno studio del Boston Consulting Group (BCG), una piccola élite di super-ricchi detiene quasi un quarto dell’intero patrimonio finanziario del paese. Chi sono questi super-ricchi? Si tratta di individui con un patrimonio finanziario superiore a 100 milioni di dollari, e nel 2023, il loro numero ammontava a circa 3.300. Questi individui detenevano il 23% del patrimonio finanziario totale, con un aumento dell’1% rispetto all’anno precedente.
Una Disuguaglianza Senza Precedenti
Il Global Wealth Report della BCG mette in luce una realtà sconvolgente: la Germania ha una distribuzione della ricchezza “sproporzionatamente ineguale”. Oltre ai super-ricchi, ci sono circa 555.000 milionari in dollari, 30.000 in più rispetto all’anno precedente. Tuttavia, dall’altra parte dello spettro, ci sono 66,5 milioni di tedeschi che possiedono meno di 250.000 dollari in patrimonio finanziario, rappresentando il 42% del patrimonio totale del paese.
La Crescita della Ricchezza tra i Super-Ricchi
Il giornalista Jochen Breyer ha esplorato il mondo dei super-ricchi tedeschi, scoprendo che il paese ospita 237 miliardari, un numero in crescita. Gli aumenti di ricchezza sono stati particolarmente elevati tra i super-ricchi, con una crescita media del 10%. Per coloro con un patrimonio tra uno e cinque milioni di euro, l’incremento è stato del 5%, mentre chi aveva un patrimonio fino a 250.000 dollari ha visto un aumento medio dell’1,5%, inferiore al tasso di inflazione.
Il Confronto Globale
La maggior parte dei super-ricchi vive negli Stati Uniti, con 26.000 individui, seguiti dalla Cina con 8.300. La Germania si posiziona al terzo posto con i suoi 3.300 super-ricchi. Globalmente, gli Stati Uniti dominano il ranking del patrimonio finanziario con 119 trilioni di dollari, seguiti dalla Cina con 33 trilioni e dal Giappone con 15 trilioni. Secondo il rapporto, il numero di super-ricchi nel mondo è aumentato di 7.000 unità, raggiungendo un totale di 73.000.
Crescita del Patrimonio Globale
Il patrimonio netto globale è aumentato del 4% nel 2023, raggiungendo i 477 trilioni di dollari. I patrimoni finanziari, comprendenti contanti, depositi bancari, obbligazioni, azioni, fondi comuni e pensioni, sono cresciuti del 7%, raggiungendo i 275 trilioni di dollari. In Germania, il patrimonio finanziario è aumentato del 5% nel 2023. Non più di 3.300 individui possiedono quasi un quarto (23%) del patrimonio finanziario della Repubblica Federale. I super-ricchi in Germania hanno aumentato la loro ricchezza del 5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo circa 2,1 trilioni di dollari (circa 1,9 trilioni di euro).
Il Futuro della Disuguaglianza Economica
La distribuzione della ricchezza in Germania è “sproporzionatamente ineguale”, con 66,5 milioni di persone che possiedono meno di 250.000 dollari ciascuna, mentre i super-ricchi continuano ad accumulare una parte crescente del patrimonio nazionale. Secondo la BCG, questa disuguaglianza è destinata ad aumentare, con i super-ricchi che potrebbero possedere il 26% del patrimonio finanziario totale entro cinque anni.
Conclusioni
In sintesi, la Germania presenta una notevole disparità nella distribuzione della ricchezza, con una piccola élite di super-ricchi che detiene una quota significativa del patrimonio finanziario del paese. Questa tendenza di concentrazione della ricchezza è prevista in crescita, accentuando ulteriormente la disuguaglianza economica. La questione della disuguaglianza economica rimane un tema cruciale, e sarà interessante osservare come le politiche e le dinamiche economiche future affronteranno questo problema crescente.
Dare un’occhiata alle pensioni in Germania potrebbe far storcere il naso ai pensionati. Le loro pensioni sono molto più basse rispetto a quelle di altri Paesi europei. Ne scrive Echo24.de
Aumento delle Pensioni in Germania
I pensionati tedeschi hanno motivo di essere felici: da luglio 2024, c’è stato un aumento delle pensioni del 4,57%. Anche le pensioni per vedove e vedovi sono aumentate corrispondentemente, e le soglie di esenzione fiscale sono cresciute. Le nuove regolamentazioni rappresentano anche una notizia positiva per i pensionati con capacità lavorativa ridotta, ovvero coloro che, a causa di malattia o disabilità, possono lavorare meno di tre ore al giorno per un periodo di tempo non prevedibile.
Nonostante questi sviluppi positivi, nel confronto internazionale la Germania si posiziona piuttosto male per quanto riguarda le pensioni.
Confronto del Livello Pensionistico in Europa
In una panoramica del broker assicurativo “finanziege”, viene confrontato il livello delle pensioni in Germania con quello di Francia e Italia. Il livello delle pensioni mostra in percentuale quanto denaro i pensionati ricevono rispetto al loro ultimo stipendio netto prima del pensionamento.
Germania: I pensionati tedeschi ricevono il 48,1% del loro ultimo reddito netto.
Francia: I pensionati francesi ricevono il 74,5% della loro ultima retribuzione netta.
Italia: I pensionati italiani ricevono addirittura il 93,2% del loro ultimo reddito netto.
Una lista dell’OCSE fornisce dati supplementari, mostrando che gli olandesi sono in testa con l’89,2%. Ancora peggio della Germania sta la Polonia, dove i pensionati ricevono solo il 36,5% dell’ultimo salario netto.
Età Pensionabile in Europa
La pensione in Germania non solo è relativamente bassa, ma i lavoratori tedeschi devono anche lavorare più a lungo rispetto ad altri Stati europei.
Lussemburgo e Slovenia: L’età pensionabile è di 62 anni.
Francia: Le persone devono aspettare fino ai 64 anni per andare in pensione (prima della controversa riforma del 2023, l’età era 62 anni).
In Germania, i lavoratori nati dopo il 1964 possono andare in pensione solo a 67 anni, con una tendenza all’aumento. Dopo 45 anni di lavoro e il raggiungimento dell’età pensionabile, il pensionamento può avvenire senza riduzioni. Tuttavia, chi vuole andare in pensione prima deve accettare delle riduzioni.
In conclusione, mentre in Germania ci sono stati recenti miglioramenti, il livello delle pensioni rimane basso rispetto ad altri paesi europei e l’età pensionabile è alta. Questo rende la situazione dei pensionati tedeschi meno favorevole nel contesto europeo.
In un’aula di tribunale di Berlino, conosciuta sarcasticamente come la “Sezione speciale per la punizione della povertà”, ogni giorno si vedono storie di ingiustizia contro i più poveri. Qui, per piccoli furti o viaggi senza biglietto, chi già fatica a tirare avanti viene colpito duramente, peggiorando ancora di più la sua situazione.Ne scrive akweb.de
Nella sala del tribunale, la luce del giorno non entra mai. La lunga finestra di vetro opaco sul lato destro della stanza è coperta da una tenda bianca. Alle pareti azzurre sono montate lampade da soffitto, che insieme alle luci nel soffitto sospeso illuminano artificialmente la stanza.
Questa è la sala delle udienze della sede distaccata del Tribunale di primo grado di Tiergarten, conosciuta come la “Sezione speciale di Berlino per la punizione della povertà“. Qui, al Tempelhofer Damm 12, due giudici trattano i cosiddetti procedimenti giudiziari accelerati, principalmente per furto di beni di poco valore o per l’uso dei trasporti pubblici senza biglietto.
Gli imputati sono generalmente persone povere, socialmente svantaggiate, malate o, come loro stesse affermano, “colpite dal destino”. Queste persone non conducono una vita facile e, continuamente, la loro situazione viene resa ancora più difficile. Mentre i vigilanti nei negozi possono chiudere un occhio e non sporgere denuncia se un accademico, per esempio, ruba un rossetto, non mostrano alcuna misericordia verso queste persone. Anche in tribunale, le archiviazioni per insignificanza sono estremamente rare. In oltre cento udienze osservate, non ho mai visto un caso in cui un procedimento sia stato archiviato con lavori socialmente utili o con una condanna sospesa.
Un Esempio di Ingiustizia: 750 Euro di Multa per il Furto di Carta Igienica
Un mercoledì di febbraio 2024, gli altoparlanti chiamano le parti in causa per un processo penale per furto in negozio. Entra un uomo nato a Berlino nel 1965, senza figli, che zoppica verso la sedia riservata agli imputati. Durante l’interrogatorio, emergono dettagli sulla sua vita: vive di pensione d’invalidità, il suo affitto mensile di circa 518 euro è pagato dall’ufficio assistenza sociale, e ha subito gravi perdite familiari. Inoltre, è in cura psichiatrica e ha difficoltà a camminare a causa di un incidente d’auto.
L’accusa sostiene che nel novembre 2023, in un negozio Rossmann nel Prenzlauer Berg, abbia tentato di lasciare il negozio senza pagare una confezione di carta igienica del valore di 6,95 euro. La merce è stata recuperata dal negozio, quindi non vi è stato alcun danno. Nonostante le scuse dell’imputato e il pagamento di una multa contrattuale di 75 euro, il negozio ha insistito sulla denuncia penale.
Il pubblico ministero chiede 50 giorni di multa a 15 euro ciascuno, e così viene stabilito: in totale 750 euro. Inoltre, il condannato deve pagare le spese del processo. Una multa di questa entità rappresenta più di un mese e mezzo di reddito per una persona in pensione d’invalidità. Per chi non può pagare, la multa si trasforma in pena detentiva, con 50 giorni di multa che equivalgono a 25 giorni di prigione.
Condanne a Ritmo di 15 Minuti
Il caso del berlinese quasi sessantenne è esemplare per i circa 20-30 casi che vengono trattati settimanalmente al Tempelhofer Damm, dove le sentenze vengono emesse a ritmo di 15 minuti. Qui vengono punite principalmente persone povere che, a causa della mancanza di denaro, hanno tentato di rubare cibo, articoli per l’igiene, abbigliamento o simili, o che non hanno comprato un biglietto per i mezzi pubblici.
Altri esempi di queste ingiustizie abbondano. Una coppia ha avuto l’elettricità temporaneamente sospesa perché non poteva pagare le bollette e non è riuscita a concordare un pagamento rateale. In una situazione di emergenza, per frullare il cibo per la fidanzata ferita, l’uomo ha utilizzato l’elettricità di una presa esterna. Sono stati denunciati per “furto di energia elettrica” e condannati a 30 giorni di multa a 15 euro ciascuno.
Un uomo nato a Berlino nel 1977, definito “fan della vodka”, ha preso una bottiglia del suo drink preferito del valore di circa otto euro da Edeka sotto l’influenza dell’alcol. Con circa 20 annotazioni nel registro penale, è stato condannato a una multa di 90 giorni a 15 euro ciascuno.
Una pensionata ha messo dei rotoli di nastro adesivo e limonate per un valore di circa otto euro nel suo deambulatore ed è stata accusata di furto. Nonostante abbia pagato una multa contrattuale nel negozio, il caso non è stato chiuso a causa di una direttiva del procuratore. Alla fine, è stata condannata a cinque giorni di multa a 15 euro ciascuno.
Una lavoratrice di panetteria nata in Iran è stata accusata di aver preso uno shampoo del valore di 4,40 euro da Rossmann. Con sette annotazioni nel registro penale, è stata condannata a due mesi di prigione con sospensione della pena.
Pene e Recidiva
Molti imputati non sono alla loro prima comparizione in tribunale, e con ogni reato successivo, le pene diventano sempre più severe, fino a includere pene detentive senza sospensione. Ad esempio, un’imputata con un bambino di cinque mesi ha ricevuto una pena detentiva senza sospensione per il suo dodicesimo furto.
Le sanzioni per i reati legati alla povertà non raggiungono l’obiettivo dichiarato di prevenzione. Non risolvono i problemi degli imputati, anzi li peggiorano. Le pene sempre più severe non sembrano contribuire a “educare” gli imputati, ma piuttosto dimostrano una logica di escalation che porta a sentenze sproporzionate e disumane.
La Dura Realtà del Tribunale
In un’aula di tribunale, vengono chiamati un uomo e una donna. L’uomo tiene in braccio un bambino di circa sei mesi, visibilmente malato. Con loro c’è anche una bambina di circa sette anni. Non appena entrano, la giudice chiede: «Non avete dei connazionali a cui lasciare i vostri figli?» Su richiesta della presidente, la bambina viene fatta uscire dall’aula e resta sola fuori. La giudice, riferendosi al bambino, dice: «Assicuratevi che il bambino rimanga tranquillo, altrimenti non possiamo procedere con il processo». Poco dopo, quando il bambino emette un breve suono, la giudice commenta: «Vedete, sta già iniziando».
La coppia, proveniente dalla Moldavia, vive in Germania da cinque mesi ed è accusata di furto di abbigliamento per bambini. Un interprete traduce l’interrogatorio. La giudice chiede innanzitutto perché i due sono venuti in Germania e se intendono rimanere. Poi, chiede i motivi del furto. La madre risponde che non riesce a spiegarsi il suo comportamento e che quello che ha fatto è stato sbagliato, specificando che era «per i nostri figli». Nel frattempo, il padre intrattiene amorevolmente il bambino per farlo smettere di piangere.
«Provate a lasciare il bambino fuori», consiglia la giudice. Quando il padre esce con il bambino, questo inizia a piangere. La madre segue il padre e rientra poco dopo, allattando il bambino. «Non potete allattare qui», si indigna la giudice. «Non possiamo continuare così!» Dopo una pausa, la madre rientra in aula e chiede se può rimanere in piedi con il bambino in braccio.
Alla fine, l’amministrazione giudiziaria, che in questi procedimenti svolge le funzioni della procura, inizia la sua arringa. Durante il discorso, l’imputato interviene, forse per chiedere chiarimenti sulla traduzione. La procuratrice lo interrompe: «Per favore, non interrompetemi!» Al secondo intervento dell’imputato, la procuratrice alza ancora di più la voce: «Parlo io ora!» La sentenza prevede 50 giorni di reclusione per l’uomo e 80 giorni per la donna, ciascuno a 15 euro al giorno, a causa di una precedente condanna. Questo caso è un esempio di come gli imputati vengano trattati in modo indegno, senza considerare le violazioni della Convenzione sui diritti dell’infanzia dell’ONU.
Non alla pari
L’aula si trova nell’edificio della polizia criminale di Berlino, al Tempelhofer Damm. Nell’area di ingresso siedono agenti di polizia in uniforme, noti per non essere amichevoli con le persone socialmente svantaggiate, che spesso entrano in conflitto con l’ordine pubblico. Ogni persona deve passare davanti a loro per arrivare alla porta del tribunale, che conduce al controllo di sicurezza. Già come persona che viene qui volontariamente, ci si sente a disagio. L’atmosfera è intimidatoria. Nell’aula, i giudici hanno il controllo: chiamano i partecipanti al processo, indicano dove devono sedersi gli imputati, concedono la parola e istruiscono gli imputati a togliere le mani dalle tasche durante la sentenza.
Giudici e procuratori appaiono agli imputati come un’istituzione unificata. Questa impressione si conferma ascoltando le loro conversazioni durante le pause: parlano con disprezzo di un condannato appena giudicato: «Chi era quello?» e concordano nella loro valutazione: «Ci ha mentito.»
Chi ancora crede nella giustizia del sistema giudiziario tedesco, qui si ricrederà.
Gli imputati non vengono trattati come pari, e questo si nota anche dal modo in cui ci si rivolge a loro. Un esempio: in presenza di un interprete, una giudice si rivolge all’imputata non direttamente, ma tramite l’interprete in terza persona, dicendo: «Perché è venuta in Germania?» Questo alla lunga appare dispregiativo. Dopo la sentenza, la giudice si rivolge nuovamente all’interprete: «Abbiamo finito. Può andare.»
Da giudici e procuratori ci si aspetterebbe un trattamento professionale degli imputati. Ma anche la configurazione dello spazio non permette conversazioni alla pari: i giudici siedono a un grande tavolo imponente con una protezione fino al pavimento che nasconde le gambe. Siedono in alto, su un podio sopra tutti gli altri partecipanti al processo, guardando dall’alto in basso gli imputati.
Gli imputati nei procedimenti giudiziari non sono quasi mai soggetti attivi e non vengono nemmeno autorizzati ad esserlo. Molti faticano a seguire il processo. Diventa davvero difficile quando devono agire da soli e interrogare il detective del negozio. «Ha domande per il testimone?» chiede una giudice a un’imputata. Questa contraddice subito la dichiarazione del detective: «Avevo uno scontrino!» e viene immediatamente ripresa: «Questa non è una domanda. Ha domande per il testimone?» Già sopraffatta dalla situazione, l’imputata non riesce a formulare la domanda se fosse possibile che il testimone non avesse visto il suo scontrino.
Formulare abilmente domande e interrogare i testimoni è qualcosa che anche gli avvocati imparano solo nella pratica e non è raro che facciano errori iniziali. Questo e come presentare richieste (ad esempio una richiesta di pagamento rateale), gli imputati di solito non lo sanno. Raramente hanno con sé un avvocato autorizzato, la cui presenza spesso porta automaticamente a un’atmosfera di negoziazione più umana e a una sentenza più mite o addirittura alla sospensione del procedimento con pagamento a un’organizzazione benefica.
Conseguenze dell’inflazione
Nel gennaio 2023, un’indagine del gruppo parlamentare della Linke ad Amburgo ha rivelato che i controlli sui biglietti avvengono in misura maggiore nei quartieri poveri. Non è noto se ciò valga anche per Berlino. Sarebbe comunque possibile, poiché molte stazioni della metropolitana dove gli imputati sono stati sorpresi senza biglietto si trovano sulle linee U1, U5, U6, U7 e U8 a Kreuzberg, Friedrichshain, Wedding o Neukölln.
L’introduzione di tariffe socialmente eque, richiesta tra l’altro dalle associazioni sociali, sarebbe un passo per ridurre la criminalità da povertà. Solo l’aumento del reddito di cittadinanza all’inizio dell’anno ha portato a un miglioramento tangibile, come riportano diversi imputati single in tribunale. Uno di loro ha sottolineato di riuscire ora «a cavarsela meglio».
Per l’anno scorso, il 2023, le statistiche della polizia hanno registrato un aumento significativo dei furti nei negozi, come riportato dalla Lebensmittelzeitung all’inizio di aprile 2024. Se con l’inflazione e l’aumento dei prezzi dal 2022 anche il numero di procedimenti a Tempelhof sia aumentato, né l’amministrazione del Senato di Berlino né l’ufficio stampa della giustizia possono dirlo.
Per l’amministrazione del Senato, la domanda su quanti procedimenti si tengano a Tempelhof in un anno è «troppo specifica», come hanno comunicato a febbraio 2024 su richiesta. I dati richiesti «non sono disponibili all’amministrazione del Senato per la giustizia e la protezione dei consumatori». Anche l’ufficio stampa dei tribunali penali di Berlino afferma di avere una panoramica interna solo sul numero di processi svolti a Moabit. Per la sede distaccata al Tempelhofer Damm, questi dati non vengono registrati, dice l’ufficio stampa.
Più potenti delle persone
Alle udienze di Tempelhof c’è poco interesse pubblico e politico. Non appartengono ai processi selezionati che la giustizia berlinese promuove nei confronti dei media. L’ufficio stampa ha persino difficoltà a indicare le prossime udienze nella sede di Tempelhof, perché di solito non ne è a conoscenza. Tuttavia, questi procedimenti fanno parte della quotidianità giudiziaria e i reati, ma soprattutto le persone accusate, sono parte di questa società.
Quando arrivano rappresentanti della stampa, si fanno notare e rimangono nella memoria anche dopo anni, come Ronen Steinke della Süddeutsche Zeitung, che ha ricercato qui per il suo libro sulla giustizia di classe, «Davanti alla legge non sono tutti uguali», e che i giudici mi hanno più volte fatto notare: una volta è venuto un giornalista di un quotidiano.
I procedimenti in questa aula meriterebbero però maggiore attenzione pubblica. Gli osservatori processuali possono talvolta vedere profondi abissi umani e una barbarie statale quotidiana e spesso percepita come normale. Chi ancora crede nella giustizia del sistema giudiziario tedesco, qui si ricrederà.
La conclusione che ogni delitto, per quanto piccolo, debba comportare conseguenze penali e, in caso di recidiva, essere punito ancora più severamente, diventa rapidamente routine quotidiana per i giudici di questa sezione speciale. Riflettere su cosa potrebbe realmente aiutare le persone non rientra nelle loro competenze. Spesso non riescono nemmeno a immedesimarsi negli imputati, nei loro pensieri, nei loro problemi, nelle loro malattie, nella loro fame, nella loro povertà e nella loro appartenenza sociale. Gli imputati che hanno di fronte e le loro vite sono loro estranei.
Inoltre, «le istituzioni sono più potenti delle persone», come dicevano il giovane Karl Marx e il vecchio Johannes Agnoli. Pertanto, il problema non sono solo i singoli giudici incaricati. Se vengono trasferiti o vanno in pensione, ne arriveranno altri, si inseriranno nelle strutture esistenti e agiranno con la stessa coerenza, forse solo un po’ più sottilmente. Ma il sistema di base, con la sua logica punitiva, rimane.
Immaginatevi la scena: un camionista arrabbiato che si scontra con Konstantin Kuhle, un deputato della FDP, in diretta TV a “Hart aber Fair”. Praticamente, il mondo reale contro il mondo politico. Ecco com’è andata. Ma quanto guadagna un debutato tedesco al Bundestag? Ne scrive Maurice Höfgen su Jacobin.de
Un Grido di Frustrazione
“Sto per esplodere,” ha detto il camionista al microfono del moderatore Louis Klamroth. Gli avevano chiesto se si sentisse compreso e rappresentato dai politici presenti. La sua risposta è stata un vero sfogo. Non capiva come mai le indennità dei deputati potessero aumentare di 635 euro – sì, avete letto bene, l’equivalente di un intero sussidio di base per i cittadini – mentre le richieste di maggiori spese per i camionisti venivano respinte.
Il Peso della Quotidianità
Ogni volta che usa il bagno di Sanifair in autostrada, il camionista deve pagare di tasca propria: un euro per ogni visita al bagno, più volte al giorno, e altri quattro o cinque euro per la doccia a fine giornata. Nel Parlamento si spendono soldi senza problemi, ma per chi lavora si contano i centesimi. Capite la frustrazione?
Il Confronto con la Politica
Per il camionista, queste sono difficoltà quotidiane. Per Kuhle, invece, sono solo voci di bilancio da affrontare una volta all’anno. Kuhle ha risposto con incomprensione e arroganza, chiedendo se il camionista non sapesse che lui potrebbe ritrovarsi disoccupato l’anno prossimo, se gli elettori decidessero di non far rientrare l’FDP nel Bundestag. Una mossa che non ha guadagnato simpatia, visto che i deputati sono ben pagati e godono di molti benefici anche una volta fuori dal Parlamento.
Privilegi Parlamentari
Da questo mese, un deputato del Bundestag guadagna 11.227 euro lordi al mese, più un’indennità forfettaria esentasse di 5.052 euro, un ufficio pagato e attrezzato nel Bundestag, l’attrezzatura pagata per gli uffici elettorali, una Bahncard 100, viaggi di servizio pagati, un’indennità per spese di ufficio e tecnologia, e un budget mensile di 25.874 euro per assumere collaboratori. Quando lasciano il Parlamento, ricevono un mese di indennità completa per ogni anno di servizio e il 2,5% dell’indennità attuale come pensione.
Supponiamo che Kuhle non venga rieletto alle prossime elezioni. Con otto anni di Parlamento, riceverebbe otto mesi di indennità completa, cioè quasi 90.000 euro lordi, e in pensione il 20% dell’indennità attuale, cioè circa 2.245 euro. Questo si aggiunge ai suoi diritti pensionistici come avvocato e docente universitario, oltre a vari incarichi di supervisione. La pensione media dopo 45 anni di lavoro è di appena 1.543 euro, quindi molto meno di quanto Kuhle abbia “guadagnato” in otto anni.
Riflettendo sui Privilegi
Questo non significa che tutti i deputati siano egoisti sovrapagati. Ma se un deputato dell’FDP come Kuhle vuole negare a un camionista il diritto di esprimere la sua frustrazione per le decisioni politiche con paure esistenziali simulate, dobbiamo riflettere sui privilegi da cui parla. E francamente, è difficile avere comprensione per questo.
Intervista molto interessante al Generale Harald Kujat, ex capo dell’esercito tedesco e della NATO, nella quale ci parla delle ultime mosse di Biden, e del via libera a Kiev per l’uso di armi occidentali contro la Russia. Kujat, che ha sempre sostenuto la diplomazia e le trattative di pace, ci offre un quadro preoccupante sulla situazione attuale e su cosa potrebbe accadere in futuro. Da Emma.de
Herr Kujat, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha permesso a Kiev di attaccare obiettivi in Russia con armi occidentali. Come valuta questo recente sviluppo?
La situazione militare dell’Ucraina è estremamente difficile. Ciò non è dovuto solo alla mancanza di armi e munizioni, ma soprattutto al fatto che il fronte, lungo 1.300 chilometri, è completamente sovraesteso. Gli ucraini hanno subito pesanti perdite e al momento non sono in grado di rimpiazzarle. Attualmente sembra che riescano a reclutare solo 150.000 soldati.
Perché?
Per due ragioni. In primo luogo, molti giovani uomini hanno lasciato il paese, e in secondo luogo, le coorti di ventenni e trentenni sono molto piccole, in alcuni casi meno di 200.000. In questa situazione, il presidente ucraino Zelensky ha avanzato diverse richieste.
Quali richieste sono queste?
In primo luogo, il permesso di utilizzare sistemi d’arma americani sul territorio russo. Ciò è legato anche alla situazione sul campo. I russi stanno facendo progressi in diverse aree, in particolare nella regione di Kharkiv. Non è loro intenzione conquistare questa grande città, ma vogliono creare una zona cuscinetto tra il confine e le forze ucraine. L’Ucraina ha attaccato più volte il territorio russo, obiettivi civili come la città di confine russa Belgorod, a volte anche con munizioni a grappolo americane. Questo dimostra che l’Ucraina non rispetta gli accordi con gli americani. Le munizioni a grappolo sono vietate dal diritto internazionale umanitario. Nell’ultimo attacco ci sono stati 24 morti, tra cui cinque bambini, e oltre cento feriti. Una zona cuscinetto rende sempre più difficile per gli ucraini combattere le concentrazioni di truppe russe vicino al confine. Per questo chiedono il permesso di colpire queste concentrazioni.
Come laico militare vedo il calcolo di Zelensky nel provocare una reazione massiccia da parte dei russi, facendo così aumentare il conflitto a tal punto che la NATO dovrà inviare truppe di terra.
Esattamente. L’Ucraina non è più in grado di agire offensivamente in modo da cambiare la situazione strategica a suo favore. Questo è escluso e viene evidenziato anche da altre richieste dell’Ucraina. Chiede, in secondo luogo, che gli stati della NATO addestrino nuove reclute in Ucraina, direttamente al fronte. La giustificazione è che, dopo l’addestramento, possano essere rapidamente integrate nella difesa. Ma considerando che tale addestramento richiede almeno tre mesi, non fa alcuna differenza se si aggiungono altre dieci ore di viaggio da una caserma in Germania all’Ucraina. L’obiettivo evidente è che questo addestramento vicino al fronte porti anche a scontri con le forze russe.
E la terza richiesta di Kiev?
Che gli stati vicini come Polonia o Romania combattano i missili russi sopra l’Ucraina con le loro forze aeree, dal loro territorio, cioè dal territorio della NATO. Anche questo è un ulteriore passo degli stati della NATO verso la guerra. Il segretario alla difesa degli Stati Uniti ha recentemente suggerito che l’Ucraina deve essere in grado di attaccare gli aerei russi già nello spazio aereo russo. Il motivo: i russi stanno utilizzando sempre più bombe plananti, che sono praticamente impossibili da contrastare. Le sganciano a una distanza di settanta chilometri dal confine ucraino. Poi planano fino a raggiungere il bersaglio. Se si vogliono contrastare questi attacchi, bisogna combattere gli aerei prima che sgancino le bombe. L’indicazione è chiara. Da luglio, gli ucraini dovrebbero ricevere caccia F-16, che sono in grado di sparare missili aria-aria a lungo raggio ben all’interno dello spazio aereo russo. Se consideriamo tutto questo, è comprensibile che la leadership ucraina cerchi di afferrare qualsiasi appiglio possibile. Dobbiamo riflettere: cosa significa? Cito un poeta del nord della Germania, Theodor Storm: “Uno chiede, cosa viene dopo / L’altro chiede solo, è giusto / e così si distingue / il libero dallo schiavo.” Applicando questo alla reazione dell’Europa al cambiamento di posizione degli americani, si adatta bene.
Come spiega la strategia occidentale? La disponibilità per una guerra mondiale sta aumentando?
È vero che l’Occidente ha cercato di sostenere la difesa dell’Ucraina con enormi sforzi finanziari e materiali. Il motto era sempre: l’Ucraina non deve perdere, la Russia non deve vincere. Ora è successo il contrario. Nonostante tutte le misure di supporto, che hanno anche gravato profondamente sulle tasche dei cittadini europei, la situazione oggi è molto più difficile rispetto all’inizio. Pertanto, si cerca, anche in uno stato di certa panico, di salvare ciò che è possibile. Biden ha giustificato il suo rifiuto dell’uso di armi americane sul territorio russo dicendo che vuole evitare la terza guerra mondiale. Questo significa che era consapevole della portata della decisione. Ecco perché ho citato Theodor Storm. Cosa viene dopo? Cosa viene dopo questa decisione? È fuori discussione che l’Ucraina abbia il diritto di portare la sua difesa anche sul territorio russo. La domanda decisiva è: cosa significa per l’Ucraina e per la Russia? Con l’Ucraina intendo l’intero Occidente. Per l’Ucraina significa che comunque non raggiungerà i suoi obiettivi – la riconquista del Donbass, della Crimea.
E la Russia?
Anche per la Russia potrebbe sorgere una minaccia esistenziale. Un esempio: recentemente l’Ucraina ha attaccato due sistemi radar del sistema di allarme precoce russo. Un’azione irresponsabile di un avventuriero politico. Questi sistemi servono a rilevare un attacco strategico intercontinentale contro la Russia e a prendere le misure necessarie. Ma se acceco questo sistema, la Russia non può rilevare un tale attacco e potrebbe reagire eccessivamente per difendersi da un attacco imminente o non imminente. Questo bisogna sempre tenerlo presente. Questo significa quando dico: cosa viene dopo? Cosa succede se l’Ucraina continua?
Stiamo di nuovo sonnanbulando verso una guerra mondiale come nel 1914?
Gli americani stanno certamente scalando in modo cauto. Fanno piccoli passi, aspettano di vedere come reagisce l’avversario. Se non reagisce, fanno il passo successivo. Tuttavia, c’è il rischio di non riconoscere quando l’avversario ha raggiunto la soglia di tolleranza. In concreto: il rilascio delle loro armi è limitato a una piccola area regionale. Possono essere utilizzate solo armi a corto raggio. Gli americani hanno reagito con cautela per il momento, sottolineo: per il momento. Ma in Europa le richieste vanno ben oltre. Il fatto che un presidente francese e altri capi di governo europei siano disposti a intervenire in Russia, lo considero irresponsabile. Ora sento già le prime voci in Germania secondo le quali il cancelliere dovrebbe autorizzare il Taurus. Ma sono due cose diverse. Ciò che Biden ha approvato riguarda una situazione tattica limitata regionalmente. Il Taurus invece è un sistema strategico.
Con esso si potrebbe attaccare il Cremlino?
Assolutamente, al punto da renderlo non più esistente. Ma si potrebbe anche disabilitare il sistema di allarme precoce. Si potrebbe anche, come l’Ucraina ha già tentato, attaccare l’aeroporto di una flotta di bombardieri intercontinentali. Se il sistema non avesse colpito direttamente l’aeroporto, ma alcuni chilometri più in là sul deposito di armi nucleari, oggi noi due non staremmo parlando.
La strategia di escalation dosata degli americani non è razionale? Abbiamo investito tanto in questo confronto, non possiamo semplicemente ritirarci come in Afghanistan. E Putin non vorrà nemmeno scatenare una guerra mondiale.
Bisogna chiedersi: quali sono le alternative? Una escalation nucleare è possibile, ma poco probabile. Putin stesso ha detto: non siamo pazzi. Sappiamo cosa significa una guerra nucleare. Ma la Russia dispone anche di armi convenzionali che possono causare grandi distruzioni e possono essere impiegate su molti migliaia di chilometri. Questo bisogna sempre tenerlo in considerazione e rispondere alla domanda: cosa possiamo e cosa vogliamo raggiungere? Non più raggiungibili sono gli obiettivi strategici dell’Ucraina – conquistare il Donbass, scacciare i russi dal paese, riconquistare la Crimea. Questo è escluso.
Quali opzioni vede?
Tre. La prima opzione è che questa guerra continui. Anche da parte dei russi, che non sono interessati a una svolta decisiva e all’occupazione dell’intera Ucraina, così da creare all’interno dell’Ucraina una zona dove continuano continuamente i combattimenti, ma in cui non si arriva in fondo a una decisione. Potrebbe persino accadere che i russi, una volta conquistato completamente il Donbass, dicano: abbiamo raggiunto i nostri obiettivi, e cessino i combattimenti. La seconda opzione sarebbe una escalation convenzionale, che l’Occidente voglia impedire una svolta russa e gli stati della NATO inviino truppe nazionali nel combattimento. Se poi queste truppe vengono distrutte nelle dimensioni di cui abbiamo parlato, allora la NATO nel suo insieme dovrà intervenire, e si arriverà a una grande guerra europea.
Una guerra europea? Non sarà limitata all’Ucraina. Naturalmente l’Ucraina sarebbe completamente distrutta, l’intera Ucraina diventerebbe un campo di battaglia. Ma anche gli stati europei sarebbero coinvolti in questo conflitto. Questa è un’opzione che considero completamente esclusa per un politico razionale e responsabile. Anche Scholz lo ha sempre ribadito: non lo vogliamo. Ma è molto difficile intervenire a un certo punto e dire: qui fermiamo la spirale di escalation. Molto difficile, perché ognuno dirà: beh, forse è troppo presto, ma forse è anche troppo tardi.
E la terza opzione?
Che si dica: gente, l’Ucraina non può più raggiungere i suoi obiettivi. Noi, l’Occidente, abbiamo fatto tutto ciò che potevamo. A un certo punto deve esserci una fine, affinché non siamo tutti risucchiati in questo vortice – e dalla guerra in Ucraina diventi una guerra per l’Ucraina. Questo non possiamo volerlo. E questo significa che bisogna sedersi al tavolo con i russi. E bisogna cercare di raggiungere un cessate il fuoco, cui seguano il più presto possibile negoziati di pace.
Vede una possibilità in tal senso?
C’è un sviluppo molto interessante. Putin, prima della sua recente visita in Cina, ha detto in sostanza che la proposta di Pechino del 24 febbraio dello scorso anno ha senso e li convince. E il presidente cinese ha poi aggiunto e illustrato alcuni principi durante la visita del cancelliere tedesco. La scorsa settimana è stata nuovamente valutata da Putin come un approccio ragionevole. Tuttavia, l’ha collegato a due condizioni. Primo: le realtà emerse devono essere riconosciute. Ciò significa che ciò che i russi hanno conquistato non è più negoziabile. Secondo: devono essere considerati gli interessi di sicurezza di entrambe le parti. Questa è una base di partenza piuttosto ragionevole per i negoziati.
L’occidente parteciperebbe?
Bisogna guardare attentamente dove gli americani hanno spinto l’Ucraina dopo questa grande offensiva disastrosa dello scorso anno – ad entrare in una fase difensiva strategica. Perché? Per ridurre le pesanti perdite e per mantenere il territorio ancora sotto controllo ucraino. Ma ciò significa logicamente che gli americani stanno dicendo: per il futuro prevedibile potete dimenticare i territori occupati dai russi. Di conseguenza, siamo fondamentalmente su un livello comune tra americani e russi, ed è sciocco non sfruttare questa occasione.
Qual è il rischio di una escalation che si autonomizza, portando a una catastrofe primordiale del 21° secolo, così come la prima guerra mondiale è stata la catastrofe primordiale del 20°?
Avete ragione a dire che la prima guerra mondiale è stata la catastrofe primordiale del 20° secolo. La seconda guerra mondiale non ci sarebbe stata senza la prima guerra mondiale, e non ci sarebbe stata nemmeno la guerra fredda, né la divisione dell’Europa, e molti milioni di persone non avrebbero perso la vita. La seconda guerra mondiale non era desiderata dai popoli, ma solo dai governanti. Questa è la situazione in cui ci troviamo oggi. La popolazione ucraina vuole la pace, vuole negoziati. I livelli di consenso per il presidente ucraino sono scesi al 17%. C’è una notevole resistenza in Ucraina. La gente vede che le persone vengono violentemente catturate per strada e mandate al fronte. In molte famiglie, il padre, il figlio, il cognato, un membro della famiglia ha perso la vita o è stato gravemente ferito. Si sta conducendo una guerra al di sopra delle teste della popolazione ucraina.
E in Occidente?
Ho l’impressione che sia così anche in Occidente. Posso parlare solo della Germania. Ma abbiamo una grande maggioranza silenziosa. Lo noto anche dalle reazioni a ciò che dico. Molte persone sono preoccupate da come affrontiamo questa guerra. L’aggressività del linguaggio, la demonizzazione di Putin. Si viene subito sospettati di essere amici di Putin. No, si tratta di ciò che ho detto prima. Cosa viene dopo? Cosa segue per noi? Non può essere che continuiamo a sostenere una guerra contro la volontà della popolazione ucraina, che prima o poi si ritorce contro di noi.
Fidatevi delle attuali amministrazioni in Germania, in Francia, negli Stati Uniti, che possano scendere ancora una volta da questo cavallo di battaglia?
Sono molto scettico. E temo fortemente che la guerra in Ucraina diventi la catastrofe primordiale del 21° secolo.
Il generale Harald Kujat è stato, dal 2000 al 2002, il 13º ispettore generale della Bundeswehr, l’ufficiale di grado più alto, e dal 2002 al 2005 presidente del Comitato militare della NATO. L’ex presidente del Consiglio NATO-Russia si impegna, dall’inizio della guerra in Ucraina, per la diplomazia e i negoziati di pace.
Per chi vuole sostenere il progetto Voci dalla Germania!
Dopo il 1945, molti ex nazisti trovarono nuovi ruoli all’interno delle autorità di sicurezza tedesche, un fenomeno che ha avuto conseguenze durature, visibili anche oggi. Ne scrive Telepolis.de
La situazione era simile nei servizi di intelligence e nella BKA (Polizia Criminale Federale). Entrambe le istituzioni furono organizzate e ampliate su larga scala con l’impiego di ex nazisti, sotto la direzione di Paul Dickopf, ex SS e agente della CIA. Dickopf, che fece una carriera brillante, divenne presidente della BKA nel 1965 e fu così influente che una strada a Meckenheim portava il suo nome. Inoltre, il Verfassungsschutz (Servizio di Intelligence Interno) fu guidato per ben 17 anni, a partire dal 1955, da Hubert Schrübbers, costretto a dimettersi nel 1972 a causa del suo passato nazista. Questa selezione mirata di ex nazisti per posizioni di leadership garantì che la repressione dei comunisti nella giovane Repubblica Federale Tedesca continuasse senza sosta, un paradosso che molti storici definiscono come una “amara ironia della storia”.
Il forte pregiudizio ideologico del Verfassungsschutz ebbe effetti antidemocratici simili a quelli del BND (Servizio di Intelligence Federale), portando a una lunga serie di scandali: dalla sorveglianza dei sindacati e il finanziamento della scena neonazista, fino all’ostruzione delle indagini e al terrorismo sotto falsa bandiera. Anche oggi, il Verfassungsschutz sembra operare al di fuori del controllo democratico e viene considerato, nei circoli giuridici, come un “caso estremo di comportamento contrario allo stato di diritto”. Inoltre, la collaborazione con la CIA è proseguita senza sosta.
La Procuratura Federale
Uno degli esempi più chiari di continuità tra il Terzo Reich e la Repubblica Federale si trova nella giustizia federale tedesca. Fino alla fine degli anni ’50, e addirittura fino alla fine degli anni ’60, oltre il 90% dei procuratori superiori e dei procuratori federali aveva un passato nazista. Questa continuità ideologica garantì che la giustizia tedesca operasse secondo gli interessi americani durante la Guerra Fredda, avviando dieci volte più procedimenti contro persone di sinistra rispetto a quelli di destra.
L’Influenza Mediatica
Per evitare che la legittimità della neonata Repubblica Federale e il suo allineamento con l’alleanza occidentale fossero messi in discussione, gli Alleati esercitarono una notevole influenza anche dal punto di vista mediatico.
Dal 1945 all’entrata in vigore della Legge Fondamentale nel 1949, gli Alleati avevano il controllo diretto sui media in Germania. Concessero licenze agli editori e potevano revocarle se non soddisfatti. Anche dopo la fine dell’obbligo di licenza, i divieti furono impossibili grazie alla libertà di espressione sancita dalla Legge Fondamentale, ma un massiccio finanziamento occulto garantì che le opinioni favorevoli agli americani dominassero nel panorama mediatico tedesco.
Fino al 1951, decine di giornali tedeschi ricevettero milioni di dollari in fondi americani. I media che sostenevano il Piano Marshall, l’integrazione occidentale, il riarmo e l’adesione alla NATO furono ampiamente finanziati.
Un chiaro esempio di ciò è Willy Brandt, che come caporedattore del Berliner Stadtblatt ricevette ingenti somme per il suo sostegno all’integrazione occidentale della Germania.
Attraverso il Congress for Cultural Freedom, la CIA finanziò riviste in tutto il mondo, inclusa in Germania fino al 1971 la rivista di Melvin Lasky, Der Monat. Inoltre, l’agenzia di intelligence sostenne la pubblicazione di migliaia di libri e controllò o finanziò diverse agenzie di stampa, tra cui la Dena, predecessore della dpa nella Germania occidentale.
Le rivelazioni del rinomato giornalista americano Murray Waas su The Nation nel 1982 hanno svelato che negli anni ’50 la casa editrice Springer ricevette sette milioni di dollari dalla CIA. Questo periodo coinciderebbe con l’espansione senza precedenti del gruppo Springer, e ci sono ulteriori indizi che confermano la veridicità delle affermazioni di Waas.
Né i valori ufficiali del gruppo Springer né la sua linea costantemente filoamericana possono dissipare i dubbi sull’influenza americana. Axel Springer divenne uno degli uomini più influenti della Germania.
Il Sottosuolo Politico
Oltre all’influenza diretta sull’apparato statale e sui media, americani e britannici costruirono a partire dal 1950, senza la conoscenza del governo tedesco, numerose organizzazioni Stay-Behind in Germania.
Queste unità paramilitari, composte in gran parte da ex nazisti, fungevano da eserciti segreti della NATO, operando al di fuori di ogni controllo democratico. Tali gruppi furono organizzati in tutta Europa e sono stati successivamente conosciuti come Operazione Gladio.
Lo smascheramento del Bund Deutscher Jugend (BDJ) nel 1952 portò a uno scandalo per le liste di esecuzione che includevano, tra gli altri, il sindaco di Brema Wilhelm Kaisen e Herbert Wehner.
Gli Stati Uniti dimostrarono successivamente ai tedeschi che la loro sovranità era limitata, impedendo le condanne dei loro agenti da parte della giustizia tedesca.
Le unità di Gladio furono ritenute responsabili di numerosi attentati in Europa nei successivi 40 anni, con centinaia di vittime.
Le testimonianze, i contatti diretti tra i gruppi Gladio tedeschi e italiani, e le analogie come la conclusione prematura delle indagini, la distruzione dei fascicoli e la morte improvvisa dei testimoni, suggeriscono che anche l’attentato all’Oktoberfest del 1980, che causò 13 morti e 221 feriti, potrebbe essere stato orchestrato da unità Gladio. L’attentato avvenne una settimana prima delle elezioni federali tra Franz Josef Strauss e Helmut Schmidt, con Strauss direttamente coinvolto nel finanziamento di Gladio dalla parte tedesca.
Fino agli anni ’80, il BND aveva ancora 75 dipendenti responsabili di una rete di oltre 200 agenti segreti. Pertanto, è lecito sospettare che le reti Stay-Behind abbiano cercato di manipolare l’opinione pubblica in Germania per oltre 40 anni e che l’attentato all’Oktoberfest non sia stato l’unico intervento di Gladio in territorio tedesco.
75 Anni di Mancanza di Sovranità
Tre momenti principali nella storia della Repubblica Federale hanno segnato ufficialmente l’ottenimento della sovranità: la revoca dello status di occupazione nel 1955, l’entrata in vigore delle leggi di emergenza nel 1968 e la riunificazione nel 1990. Tuttavia, è sempre stato evidente che la sovranità tedesca non è mai stata piena.
Uno stato sovrano difficilmente accetterebbe interventi costanti nei suoi rapporti commerciali, la segretezza di documenti storicamente rilevanti o la violazione continuativa del diritto internazionale dal proprio territorio.
I candidati alla cancelleria di uno stato sovrano non dovrebbero sentirsi obbligati a dimostrare la loro lealtà sui giornali americani. La storia recente della Germania dimostra che la sovranità tedesca si ferma laddove iniziano gli interessi americani.
Anche dopo 75 anni dalla fondazione dello stato, la Repubblica Federale rimane parte del sistema egemonico americano. L’incapacità della Germania di risolvere questioni come il sabotaggio del Nord Stream, revocare sanzioni inefficaci contro la Russia o cercare soluzioni diplomatiche in Ucraina riflette la sua posizione subordinata in questo sistema e dimostra che gli Stati Uniti hanno ancora l’ultima parola su questioni di fondamentale importanza nazionale.
Questa mancanza di sovranità ha un costo, e in un’epoca di cambiamenti epocali e discussioni sul riarmo, è fondamentale essere consapevoli che il prezzo per la Germania potrebbe crescere rapidamente.
Se la Repubblica Federale non è in grado di far valere i propri interessi nazionali nemmeno su questioni fondamentali come i conflitti militari in Europa, allora è poco più di una pedina sulla scacchiera geopolitica degli Stati Uniti. E le pedine, come dimostra l’esempio dell’Ucraina, possono essere sacrificate.
Sempre più anziani in Germania fanno fatica a tirare avanti. Molti pensionati devono chiedere gli aiuti sociali allo Stato perché la pensione non basta. Questo dato preoccupante arriva dall’Ufficio Federale di Statistica, dopo un’interrogazione del partito Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). Ne scrive Junge Welt
I Numeri della Povertà
All’inizio dell’anno, ben 719.330 anziani dipendevano dalla previdenza sociale per il loro sostentamento. La Neue Osnabrücker Zeitung (NOZ) ha riportato che questa cifra rappresenta un nuovo record, con un aumento di quasi 35.000 persone rispetto al 2023. Solo nel marzo del 2023, il numero di pensionati che necessitavano dell’assistenza sociale era di 684.360.
In regioni come la Bassa Sassonia e lo Schleswig-Holstein, i numeri sono particolarmente preoccupanti. Qui, il numero di beneficiari del supplemento pensionistico di base, introdotto nel 2021, ha raggiunto valori record. Alla fine del primo trimestre del 2024, gli statistici di Wiesbaden hanno contato 71.440 pensionati dipendenti dalla previdenza sociale, superando per la prima volta la soglia dei 70.000. Questo rappresenta un aumento del 3,4% rispetto all’anno precedente. Nello Schleswig-Holstein, 25.705 anziani ricevevano assistenza sociale, con un aumento del 4% rispetto ai 24.705 del periodo dell’anno precedente.
Un Sistema Pensionistico Sotto Accusa
“I numeri rappresentano l’ennesima condanna per il governo di coalizione,” ha dichiarato Sahra Wagenknecht, fondatrice della BSW, citata dalla NOZ. “Il crescente numero di pensionati che dipendono dalla previdenza sociale dimostra che il sistema pensionistico tedesco condanna molte persone anziane a una povertà umiliante.”
La federazione delle mense per i poveri ha riportato ad aprile che ormai il 25% delle persone che utilizzano i loro servizi alimentari è in età pensionabile. Wagenknecht ha avvertito che il numero di pensionati che ricevono l’assistenza sociale potrebbe essere ancora più alto, poiché molti hanno diritto a questi aiuti, ma non vogliono “subire l’umiliazione di andare all’ufficio assistenza sociale.”
La Povertà Nascosta
Anche l’associazione sociale VdK ha evidenziato il problema della povertà nascosta. Su X, l’associazione ha spiegato che molte persone aventi diritto non fanno richiesta per l’assistenza sociale, aumentando così il numero effettivo degli anziani in difficoltà economiche.
Inoltre, nonostante l’aumento della franchigia fiscale sul reddito, l’incremento delle pensioni del 4,57% a partire da luglio costringerà 114.000 pensionati a pagare tasse sui loro redditi. Questo ulteriore onere fiscale potrebbe aggravare ancora di più la situazione economica di molti anziani.
Conclusione
La crescente povertà tra gli anziani in Germania è un segnale d’allarme che richiede un’azione immediata. Il sistema pensionistico deve essere riformato per garantire che nessun anziano debba vivere nella povertà o affrontare l’umiliazione di richiedere assistenza sociale. Il governo e le istituzioni sociali devono lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci e sostenibili per proteggere i più vulnerabili nella nostra società.
ùIl governo tedesco sta per mettere in atto regole più dureper spingere più persone che ricevono il Bürgergeld a cercarsi un lavoro. Le nuove norme includono l’obbligo di accettare lavori che richiedono tragitti più lunghi, multe più pesanti per chi rifiuta opportunità di lavoro adeguato e sanzioni per chi lavora in nero.
L’Iniziativa di Crescita della Coalizione “Semaforo”
Queste misure fanno parte dell’iniziativa di crescita della coalizione “Ampel”, che mira a rilanciare l’economia tedesca stagnante. Un documento di 31 pagine, ottenuto dall’Agenzia di Stampa Tedesca a Berlino, delinea queste proposte. La “Bild am Sonntag” è stata la prima a riportare questi cambiamenti relativi al Bürgergeld. “Per mantenere l’accettazione delle prestazioni e portare più persone al lavoro, è necessario rafforzare nuovamente il principio della contropartita”, si legge nel documento.
Cos’è il Bürgergeld?
Il Bürgergeld ha sostituito il sistema di Hartz IV (Arbeitslosengeld II) dopo una riforma della coalizione semaforo all’inizio del 2023. Questo nuovo sistema mira a garantire il sostentamento alle persone che possono lavorare, ma il cui reddito non è sufficiente per vivere. Ai beneficiari viene offerta consulenza, formazione e istruzione per aiutarli a inserirsi nel mercato del lavoro.
Chi può Ottenere il Bürgergeld?
Per avere diritto al Bürgergeld, una persona deve soddisfare i seguenti requisiti:
Età minima: 15 anni, ma non deve essere stata ancora raggiunta l’età pensionabile.
Residenza: Il luogo di residenza o il centro degli interessi deve essere in Germania.
Capacità lavorativa: È necessario poter lavorare almeno 3 ore al giorno.
Bisogno di assistenza: Il reddito del nucleo familiare deve essere inferiore al minimo esistenziale e il sostentamento non può essere garantito con mezzi propri.
Fonte: Agenzia Federale per il Lavoro, aggiornamento: 8 aprile 2024.
Nuove Regole per il Pendolarismo
Il governo considera ora accettabile un pendolarismo di due ore e mezza per chi lavora fino a sei ore al giorno. Per chi lavora più di sei ore, si dovrà accettare un tragitto di andata e ritorno di tre ore. I centri per l’impiego cercheranno un posto di lavoro entro un raggio di 50 chilometri.
Inasprimento degli Obblighi dei Beneficiari
SPD, Verdi e FDP intendono anche inasprire gli obblighi di cooperazione dei beneficiari del Bürgergeld. Chi rifiuta senza un valido motivo un lavoro ragionevole, una formazione o una misura di integrazione, dovrà aspettarsi riduzioni maggiori del Bürgergeld. Il governo federale introdurrà una riduzione uniforme delle prestazioni del 30% per tre mesi.
Sanzioni per il Lavoro Nero
I beneficiari delle prestazioni, disponibili per il mercato del lavoro a breve termine, dovranno presentarsi personalmente una volta al mese presso l’autorità competente. Il lavoro nero sarà punito come una violazione degli obblighi e comporterà riduzioni delle prestazioni del 30% per tre mesi.
Prima il Patrimonio Personale
Prima di poter richiedere il Bürgergeld, i beneficiari dovranno esaurire prima i propri beni esistenti. Tuttavia, la previdenza per la vecchiaia è esclusa da questa regola. La coalizione “semaforo” vuole anche assegnare più frequentemente lavori a un euro alle persone che rifiutano ripetutamente le misure di integrazione nel mercato del lavoro.
Conclusione
Queste nuove misure sono pensate per incentivare i beneficiari del Bürgergeld a entrare o rientrare nel mondo del lavoro, contribuendo così a rilanciare l’economia tedesca. Tuttavia, l’implementazione di tali regole potrebbe incontrare critiche e richiede un attento monitoraggio per garantire che gli obiettivi prefissati vengano raggiunti in modo equo ed efficace.